Dal clima al Gesù falsato, il manuale sulle vacche sacre
Avanza in India l’integralismo indù (sostenuto dal Bjp), che ha tra le sue vittime principali i cristiani. Il solo sospetto di aver macellato o venduto mucche è tra i motivi di persecuzione. E ora un manuale d’origine governativa, che lega la macellazione delle vacche ai peggiori terremoti e dice menzogne su Gesù, fa temere una crescita delle violenze contro i cristiani.
La Scozia chiude le chiese, unica a farlo nel Regno Unito
Il governo scozzese, guidato da Nicola Sturgeon, ha deciso di chiudere di nuovo le chiese come misura anti-Covid. Ma quella che viene presentata come una politica dura ma necessaria, è invece evitata dal resto del Regno Unito. Protesta dei vescovi.
Francia, niente asilo agli iraniani convertiti al cristianesimo
Ata Fathimaharloei e Somayeh Hajifoghahaz, coniugi iraniani, genitori di due figli, erano perseguitati dal regime. Convertiti al cristianesimo, su di loro pende una condanna a morte. Ma la Francia, dove vivono, non concede l'asilo politico.
Soffiata del delatore: la Polizia entra in chiesa a Messa
Un delatore spiffera alla Polizia municipale e gli agenti entrano in chiesa a Messa per controllare il rispetto delle norme anti-Covid. Succede in una chiesa di Roma Centro il primo dell'anno. Ma il sacerdote ha sempre rispettato distanziamento e mascherine. Eppure è bastata una soffiata per provocare un'irruzione che non è consentita né dal Concordato né dalla Costituzione. L'episodio mostra le falle del protocollo Cei: dopo aver lasciato campo libero allo Stato di decidere sulla vita liturgica, gli è stato dato anche il potere di esercitare il controllo sul culto.
Libertà religiosa: Trump omaggia S. Tommaso Becket
Il 29 dicembre è caduto l’850° anniversario del martirio di san Tommaso Becket, ucciso nel 1170 perché rifiutò di piegare la Chiesa ai voleri di re Enrico II Plantageneto. Trump ricorda pubblicamente quel martirio come momento di origine della libertà religiosa protetta dalla Costituzione.
Aborto e omosessualità, inizia la "caccia" ai docenti cattolici
Un articolo de La Stampa mette sotto accusa un corso della facoltà di Psicologia all'Università Europea di Roma perché adotta il manuale di Bioetica del cardinale Sgreccia, che sui temi dell'aborto e dell'omosessualità rispecchia fedelmente la dottrina della Chiesa. E in nome della laicità si pretende che la Chiesa non insegni più queste verità. È una posizione sempre più esplicitamente affermata, che dimostra come il dialogo con la cultura moderna sia un grande inganno. In realtà il laicismo ha dichiarato guerra ai cattolici, non c'è possibilità di dialogo, bisogna prenderne atto e fare delle scelte. Finché è possibile.
- IL CENTRO LIVATINO: A RISCHIO LA LIBERTÀ DI EDUCAZIONE
Nigeria, la strage di Natale firmata Boko Haram
Nigeria, raid dei terroristi Boko Haram nel villaggio di Pemi, a maggioranza cristiana, alla vigilia di Natale. I terroristi hanno colpito dopo anni di relativa quiete. Può essere l'inizio di una nuova fase del jihad, dichiarato da Boko Haram nel 2002
Femminista censurata perché "islamofoba"
Julie Burchill, giornalista britannica, femminista, ha perso il contratto con la sua casa editrice, perché accusata di islamofobia dalla collega Sarkar. Il libro era sulla cancel culture, la militanza anti-razzista che ricorre alla censura. Lei stessa ne è vittima.
Harvard parla di “persone” partorienti e non di “donne”
Nella grande maggioranza dei 478 atenei analizzati da uno studio sulle università americane "se un professore dice qualcosa di controverso...ci sono persone che sostengono che dovrebbe essere licenziato". Le parole "discriminanti" sono però solo quelle che rispettano la realtà, al contrario si può dire di tutto. Così Harvard parla di "persone partorienti" a favore di quante si identificano come uomini ma contro tutte le altre madri.
«Covid, un'occasione per fare crisi nella Chiesa»
«Dopo tanto parlare di ponti l’unico interrogativo che facciamo all’altro è se ha fatto il tampone. Viviamo come i primi crisitani la cultura della separazione, che loro abbandonarono col metodo della crisi, la stessa capacità di giudizio di Paolo ad Atene e che il mondo non ha capito a Ratisbona». Vivere da cristiani in un mondo non cristiano, il libro che spiega, sull'esempio dei primi cristiani, come tutti gli imprevisti, anche il covid, possano far fare alla Chiesa una crisi. «Durante il primo lockdown la Chiesa non è stasta capace di dare ragioni per difendere il culto». Intervista allo storico Lugaresi.
Vittoria sulle Messe: grazie al rifiuto del "male minore"
In Italia la Chiesa è scesa a compromesso con lo Stato, lasciando che fosse questo a dettare la linea sulle celebrazioni natalizie. Nel resto d'Europa, però, dove i governi erano ostili, vescovi e fedeli hanno combattuto ottenendo il rispetto per il primato della libertà religiosa in Paesi che vogliono definirsi democratici.
“Rosario illegittimo": la Regione boccia il circolo. Ma per l'islam...
Il circolo culturale San Tommaso di Bologna si è visto negare dalla Regione Emilia Romagna l'iscrizione al registro delle Associazioni di Promozione Sociale perché, tra le varie attività svolte, compariva anche il Rosario settimanale: «Attività illegittima». Protestano le Acli: «Bella ciao invece si può cantare?». «È bastato togliere il riferimento per poter essere riconosciuti», spiega il responsabile alla Bussola. Il doppiopesismo delle Regioni, che per anni hanno chiuso gli occhi di fronte alle moschee abusive aperte proprio con l'escamotage delle ASP. E nella regione rossa di Bonaccini i centri di cultura islamica hanno tra le loro principali attività proprio l'attività di culto e preghiera. Nessuno ha mai pensato di dichiararli illegittimi.
- MANIFESTI DI PRO VITA, CENSURATI DA CHI È CONTRO LA LIBERTÀ, di Ermes Dovico