I Lincei: «Covid, perché i verbali sono secretati?»
Prudenza sui vaccini, diversa modalità di analisi dei dati, ritorno alla didattica in presenza nelle scuole e una domanda sui verbali del Cts ancora inspiegabilmente secretati. Lo chiede Giorgio Parisi, presidente dell’Accademia dei Lincei, in questa intervista alla Bussola. «Senza trasparenza si alimenta il complottismo».
Se Ocasio-Cortez si scaglia contro il patrono dei lebbrosi
Alexandria Ocasio-Cortez se la prende con una statua di san Damiano de Veuster che sarebbe un esempio di «suprematismo bianco». In realtà, il grande missionario belga andò volontario tra i lebbrosi delle Hawaii e, dopo 16 anni di carità in mezzo a loro, morì lui stesso di lebbra. Le parole dell’astro nascente dei dem americani confermano che il cristianesimo è sotto attacco.


Evviva Genova, ma dietro c'è un altro baratro
Mentre si celebra l'apertura del ponte San Giorgio a due anni dal crollo del Morandi, il modello Genova non viene applicato per nessuna impresa: 830.000 posti di lavoro a rischio, nuove povertà all'orizzonte, aziende costrette all'inefficienza. Sta morendo la libertà di iniziativa economica, sancita all’articolo 41 della Costituzione.
Malattie veneree, boom tra maschi omosessuali. Lo dice l'Iss
L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato un documento sulle infezioni sessualmente trasmesse (Ist) in cui, malgrado il linguaggio politicamente corretto, si riconosce lo stretto legame tra mondo Lgbt e Ist. I «maschi che fanno sesso con maschi» (Msm) il gruppo più esposto, con allarmanti aumenti di malattie: il triplo di casi con Ist dal 2000 al 2018, il decuplo per la sifilide e addirittura un incremento pari a 17 volte per la Chlamydia trachomatis. Sempre molto grave anche la diffusione dell’Hiv. Il trend non lascia tranquilli nemmeno per il resto della popolazione, ma lo stile di vita gay è un problema nel problema. E questo, se passerà il Ddl Zan, non si potrà più dire.
- IL DDL ZAN APPRODA IN AULA. E FORZA ITALIA SI RICOMPATTA, di Nico Spuntoni
Un giudice batte Conte. DPCM, un insulto al diritto
Conte si sarebbe arrogato l’esercizio di un potere che non gli spetta. Questa è solo una della ragioni giuridiche secondo le quali i DPCM in tempo di Covid sono illegittimi. Soprattutto perché provengono da modelli di Stati non democratici, come la Cina. Parola di un Giudice di Pace che ha così impartito per sentenza una lezione al Governo.
Jocelyne, l’eroina che difese la libertà del Libano
Il 31 luglio, dopo una lunga malattia, è morta Jocelyne Khoueiry. A vent’anni, allo scoppio di quella che fu chiamata superficialmente “guerra civile”, prese le armi per difendere la libertà del Libano, minata dai fedayn palestinesi. Il conflitto la plasmò e cambiò, facendole vivere la fede in profondità. Di grande spiritualità mariana, fondò movimenti laicali cattolici in difesa della vita e della famiglia.
Vaticano, l’ombra di hacker cinesi. Spie per l’Accordo?
Recorded Future, società con sede negli Usa, denuncia l’intrusione di un gruppo di hacker cinesi (RedDelta) nei server del Pime e della Missione di Studio della Santa Sede a Hong Kong. L’obiettivo? Carpire informazioni in vista del rinnovo del controverso Accordo sulla nomina dei vescovi.


La Polonia resiste ai dogmi Lgbt. L’Ue la ricatta sui fondi
Continua la morsa dell’Ue contro la Polonia: la Commissione von der Leyen annuncia che sei città (pro-famiglia) non riceveranno i fondi. Ciò avviene dopo che il governo polacco aveva ventilato la possibilità di recedere dalla Convenzione di Istanbul (pro-gender). E il premier Morawiecki incarica la Corte costituzionale del proprio Paese di dare un giudizio.
L'Islam avanza e pretende troppo sugli agnelli sgozzati
Anche a Ivrea i musulmani hanno festeggiato per la prima volta nel campo sportivo comunale nonostante molti consiglieri della maggioranza in Comune si fossero detti contrari. A Viterbo si denuncia la macellazione rituale mentre a Magenta il parroco applaude. I fedeli per la festa del sacrificio pretendono infatti spazi pubblici. Se non li ottengono protestano, alzano la voce, si atteggiano a vittime di razzismo e xenofobia.
La pillola abortiva uccide due donne: data pure a chi non vuole la pancia in bikini
Continuano a saltare sul carro del Covid-19 i promotori dell’aborto che sperano che le maglie delle norme a favore dell’omicidio dei figli si allarghino. Ma mentre ha luogo la battaglia legale giocata nei tribunali dei paesi che hanno permesso l’aborto fai-da-te in seguito al lockdown, due donne muoiono e diverse vengono ricoverate. Si capisce poi che per il "servizio" che da anni si spaccia come civile il bambino vale quanto una vacanza al mare.
“Covid per sempre”, ma la scienza zittisce gli allarmisti
Viviamo in uno stato di allarmismo costante e poco importa che le evidenze scientifiche dicano che oggi il Covid è una patologia guaribile. E anche l'agenzia del farmaco lo certifica con un rapporto ignorato dai media: ad oggi sono 21 i farmaci già presenti in grado di bloccare la replicazione di Sars-CoV-2. E tra questi c'è l'idrossiclorochina, il cui utilizzo ha visto un'impennata proprio nel periodo di massima espansione. Segno che i medici italiani, che operavano sul campo e non quelli che discettavano in televisione, sono andati oltre i lacci dei protocolli.
Omofobia, il Ddl liberticida passa di notte
Dopo una seduta fiume, conclusasi alle 2 di notte, la Commissione Giustizia della Camera ha dato il via libera al Ddl Zan, con piccoli ritocchi. Lega e Fratelli d’Italia protestano per i tempi contingentati e l’inosservanza delle valutazioni del Comitato per la legislazione. Approdo in aula previsto per il 3 agosto.