Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Bernardino Realino a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Peggio di Mosca: interferenze Ue nelle elezioni rumene
DEMOCRAZIA

Peggio di Mosca: interferenze Ue nelle elezioni rumene

Interferenze pesanti da parte di Macron e altri membri dell'Ue nelle elezioni in Romania: le prove e le testimonianze sono sempre più numerose. Simion, il candidato sconfitto, fa ricorso alla Corte Suprema. Lo stesso viene fatto in Polonia.


Burocrazia, quel macigno sulla strada delle imprese
i mali d'italia

Burocrazia, quel macigno sulla strada delle imprese

I costi della burocrazia sono percepiti da imprese e cittadini come un peso ormai intollerabile, una patologia cronica che impedisce all’economia nazionale di sprigionare tutto il suo potenziale.


Sfide sociali e visione mistica, l'ultimo Leone prima di Prevost
pontefici

Sfide sociali e visione mistica, l'ultimo Leone prima di Prevost

A ispirare il nome dell'attuale Papa è Leone XIII, che guidò i cattolici tra l'emarginazione della società laicista e l'aggressione delle ideologie sul mondo del lavoro e vide le minacce del demonio contro la Chiesa. Scrisse ben 86 encicliche e l'invocazione a San Michele, inspiegabilmente abolita negli anni Sessanta.


Cardinale Goh: Leone potrà portare chiarezza sulla dottrina
inizio pontificato

Cardinale Goh: Leone potrà portare chiarezza sulla dottrina

È stata la confusione sull'insegnamento della Chiesa a seminare divisioni e polarizzazioni. Il nuovo Papa «non sarà ambiguo e non lascerà che l'interpretazione di quanto dice sia lasciata a ciascuno», dice a La Bussola l'arcivescovo di Singapore.
- L'ultimo Leone prima di Prevostdi Paolo Gulisano


Trump, la rischiosa scommessa di una pace mondiale a pezzi
SCENARI

Trump, la rischiosa scommessa di una pace mondiale a pezzi

La lunga telefonata del presidente americano con Putin, con la volontà di spingere per la conclusione del conflitto in Ucraina, è parte di un ambizioso progetto volto a ridefinire le relazioni internazionali su tutti i fronti: Europa, Mediterraneo, Medio Oriente, Asia centrale e meridionale. Nella convinzione che per gli Usa il vero confronto è con la Cina. Come dimostra anche la recente missione in Medio Oriente...


Merano, il rifiuto del tricolore è un precedente pericoloso
simboli

Merano, il rifiuto del tricolore è un precedente pericoloso

Insediandosi come prima cittadina, la neo-eletta Katharina Zeller si è tolta platealmente la fascia. Un gesto minimizzato come istintivo, dimenticando il rispetto dovuto alle istituzioni, che non sono il palcoscenico delle emozioni personali, specie da parte di chi le rappresenta.


Un rapporto (non più) segreto svela la Francia sharia-friendly
Fratelli Musulmani tutti

Un rapporto (non più) segreto svela la Francia sharia-friendly

La resa francese all'islamizzazione: non era esattamente il risultato atteso dal governo Attal che ha commissionato l'inchiesta sull'infiltrazione della mezzaluna nel Paese. Una rete tentacolare riconducibile alla "Fratellanza" che minaccia tutta l'Europa.


L'accordo Ue-Londra non è un ritorno all'ovile. La Brexit resta
LIBERO SCAMBIO

L'accordo Ue-Londra non è un ritorno all'ovile. La Brexit resta

Presentato come un "reset" o come la fine della Brexit, l'accordo fra Regno Unito e Ue riguarda la difesa e altri interessi comuni. Le opposizioni conservatrici lamentano troppe concessioni. Ma dalla Brexit non si è tornati indietro.


Dei delitti e delle pene, ovvero: l’espiazione dimenticata
La tendenza

Dei delitti e delle pene, ovvero: l’espiazione dimenticata

Il recente caso di Emanuele De Maria, tra i tanti, dovrebbe portare a riflettere su quella corrente di ispirazione marxista che ha fatto accantonare la giusta pena, a favore di un “reinserimento” a volte troppo affrettato.


I pride, mezzi blasfemi della rivoluzione
L’analisi

I pride, mezzi blasfemi della rivoluzione

Rivendicare “diritti”, propagandare una ghettizzazione fuori dalla realtà, erotizzare, offendere il cristianesimo: queste alcune delle principali caratteristiche dei gay pride che, come tutte le rivoluzioni, mirano a scardinare l’assetto vigente.


Leone XIV e la Dottrina sociale, una strada ancora incerta
IL DISCORSO

Leone XIV e la Dottrina sociale, una strada ancora incerta

Il significativo discorso rivolto il 17 maggio alla Fondazione Centesimus Annus non chiarisce se con il nuovo Papa siamo davanti a una "svolta" nel rilancio della Dottrina sociale oppure se dobbiamo aspettarci una "riforma nella continuità" con papa Francesco.


Aiuto al suicidio, riecco i cattolici che votano leggi ingiuste
Il Ddl

Aiuto al suicidio, riecco i cattolici che votano leggi ingiuste

Già approvato alla Camera, il 14 luglio sarà discusso al Senato un disegno di legge che richiama, con qualche miglioramento, i criteri indicati dalla Consulta per l’accesso al suicidio assistito e sembra poter raccogliere il voto del centrodestra. Ma il male, anche se “minore”, non può essere approvato.