Paradosso privacy: vuoi essere noto, ma pretendi discrezione
Il 20 gennaio u.s. la signora Meghan Markle in Windsor ha fatto causa a un'agenzia fotografica e l'ha vinta. Però... può un personaggio che ha fatto di tutto per essere pubblico pretendere il rispetto della privacy? Un tempo c'erano altri modelli.
A Natale la Chiesa sta perdendo la retta ragione
Non solo l’incertezza su questioni dottrinali, ma anche il diminuito uso della ragione. La filosofia contemporanea, che ha portato a considerare il cristianesimo e il Natale come mere sovrastrutture sociali, sta diventando tipica anche dei pastori.
- BUON NATALE A TUTTI I BUSSOLOTTI, di Tommaso Scandroglio
Tu scendi dalle stelle, per la nostra gioia
Nel suo volume “Tu scendi dalle stelle…ed è Natale!”, il cardinale Angelo Comastri propone un itinerario spirituale alla riscoperta del senso autentico della nascita di Gesù Bambino, nella consapevolezza che «accogliere Dio, farGli spazio, cioè diventare la povera e umile mangiatoia di Betlemme» è il segreto per la gioia vera ed eterna.
Presepefollia: ora i Magi portano in dono il vaccino
A Trento e Orvieto i Re Magi sono muniti di vaccino, così Gesù diventa un bambino qualsiasi, da proteggere dal Covid-19. Quando la Chiesa pensa che la tradizione non basti a parlare al cuore dell'uomo e dimentica che il suo compito è annunciare la salvezza dell'anima e non del corpo.
- E PER AVVENIRE IL REGALO E' L'ANTIDOTO di Gianfranco Amato
Sarà beato il giudice Livatino, martire in odium fidei
La Chiesa riconosce il martirio «in odio alla fede» di Rosario Livatino, ucciso dalla Stidda il 21 settembre di 30 anni fa. Visse la professione di giudice come una vocazione, strettamente legata alla carità cristiana. Andò controcorrente, come su difesa della vita e obiezione di coscienza. Parlano alla Nuova Bussola il postulatore diocesano e il magistrato Domenico Airoma.
Natale, una luce che dà senso alla nostra missione
«Dio si è fatto uomo perché l'uomo diventasse Dio». Nel logos che si fa carne troviamo il fondamento dell’intelligenza della fede che si appassiona alla realtà e che ricerca senza sosta la verità per poterle dare testimonianza. E' con questa consapevolezza che La Nuova Bussola Quotidiana legge la realtà di tutti i giorni e vi augura un Santo Natale. DONA ORA!
Dante e Farinata degli Uberti. Il primo tempo della tenzone. Quattordicesima puntata
Quattordicesima puntata della video-rubrica "All'Inferno con Dante" a cura di Giovanni Fighera.
Gulag per gli uiguri, il Parlamento europeo condanna Pechino
I rapporti fra l’Ue e la Cina a un bivio. Sta giungendo a conclusione l’Accordo generale sugli investimenti. Ma al tempo stesso il Parlamento europeo condanna il crimine di massa contro le minoranze nello Xinjiang, deportate e costrette al lavoro forzato
Avanti e dopo Cristo, il contributo di Dionigi il Piccolo
Quello riferito al Natale è un caso di datazione che divide il tempo prima e dopo di Cristo. Dobbiamo il calcolo, meticoloso, al monaco Dionigi il Piccolo, che si basò su conoscenze storiche e scientifiche. Errori, di quattro o più anni, non gli sono proprio imputabili. L’errore di un anno è attribuibile all’aver dovuto fare i conti con una nozione probabilmente ancora non sviluppata, ossia quella dello zero.
Gesù "fatti in là": per Avvenire il vero dono è il vaccino
Avvenire ha pubblicato un articolo di Mauro Berruto per metterci al corrente di un sogno: il vaccino come dono già a Natale. E' davvero questo il regalo che come uomini possiamo attenderci per il Natale alle porte?
Il panico irrazionale delle società irreligiose
La vicenda della cosiddetta “variante inglese” del virus Covid-19 è solo l'estremo segno di quanto ormai in molti paesi occidentali il dibattito sull'”emergenza sanitaria” sia ormai stabilmente inquinato da elementi del tutto irrazionali. Più una società è irreligiosa, meno essa è “laica”, capace di ragionare pragmaticamente dei problemi che la assillano.
Femminista attacca la legge sui trans: messa alla gogna
Prima era la Chiesa a difendere la norma naturale, oggi le femministe che attaccarono questa concezione si scagliano contro l’eliminazione del sesso biologico: "Siamo nati maschi o femmine, non riconoscerlo è discriminare le donne”. Così Lidia Falcon, fondatrice del partito femminista, ha attaccato il Ddl spagnolo sul cambio di sesso e dovrà subire un processo per “crimine d’odio".