L'Italia non ha un problema di no-vax, ma di mala sanità
Da ottobre verrà introdotto l’obbligo di Green Pass per tutti i lavoratori, nel pubblico e nel privato. E manca, ancora una volta, una forte voce di opposizione. Con un’opinione pubblica ormai abituata ad uno stato d’emergenza permanente e i maggiori partiti allineati al governo Draghi, pochi fanno la domanda che dovrebbe essere invece la prima ad essere fatta: è necessario un ulteriore obbligo? No, stando all’andamento dell’epidemia. Se c’è un aspetto in cui l’Italia è ultima, semmai, è la mala sanità.
- IL FARMACO IGNORATO di Paolo Gulisano
Monaci WiFi a San Pietro. «Uniti, nell’ascolto di Dio»
Monastero WiFi, capitolo III. L’appuntamento è il 2 ottobre alla Basilica di San Pietro, per una giornata di preghiera e di catechesi a tema. «C’è il bisogno di incontrarsi», tanto più dopo le difficoltà legate al Covid, per ascoltare parole di Salvezza e pregare «in unità con le voci di tante anime della Chiesa». La Bussola intervista Costanza Miriano.
Berlusconi e toghe: l'equilibrio che manca al Paese
Quello che più stupisce è il perdurare dell’accanimento nei confronti di Berlusconi da parte dei giudici, considerato il fatto che Forza Italia è di fatto diventato un partito-fotocopia del Pd e si è pienamente allineato alla linea del governo Draghi e dunque non si spiega perché ci siano giudici ancora inviperiti contro il Cav e animati dall’intento di distruggerlo umanamente e politicamente.
Anakinra, il farmaco promettente che è stato ignorato
La soluzione era a portata di mano, e fin dal maggio del 2020. Lo studio dei ricercatori del San Raffaele dimostrava che molecole come Anakinra, ad azione immunosoppressiva capace di spegnere l’eccessiva risposta immunitaria e contribuire in questo modo alla ripresa funzionale dei polmoni, era una via da seguire. Ma lo studio dell’Istituto è rimasto lettera morta: l’AIFA non lo ha mai approvato.
I cattolici che non saranno mai un Peter Singer
Il Premio Berggruen 2021, un milione di dollari, è andato a Peter Singer, animalista e bioeticista a favore dell’assassinio non solo dei nascituri ma anche dei neonati e degli adulti con deficit mentali congeniti. Gli onori per Singer e compagni stridono con le bastonate che il mondo riserva ai cattolici veri. Ma per loro ci sarà un altro premio.
Il sogno impossibile di un esercito comune europeo
Torna il dibattito sull'esercito comune europeo, dopo il ritiro disastroso dall'Afghanistan, voluto, unilateralmente, dagli Stati Uniti. Ma la forza di 5mila uomini annunciata in questi giorni non è neppure l'embrione di un esercito comune. E se non sopportiamo l'idea della guerra, inclusi i suoi costi umani, resterà un progetto irrealizzabile.
Scuola, l’illusoria “sicurezza” dell’odioso green pass
A pochi giorni dall'inizio della scuola, già alcune centinaia di classi in quarantena, secondo l’Anp. Smentito l’orgoglio di chi ha voluto l’obbligo del green pass per il personale con lo slogan “mai più Dad, e apertura delle scuole in sicurezza”. Le prime vittime sono gli studenti, che pagano una serie di provvedimenti irrazionali.
L'umiliazione del papato
Recente intervista a parte, la demolizione sistematica dei pontificati di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI ha ormai sdoganato l’idea che il papa non è più il custode della fede, né colui che conferma i suoi fratelli, ma uno che agisce in base alle proprie voglie e sensibilità e pretende di essere obbedito, senza darsi pena di mostrare la propria continuità con i suoi predecessori.
Prodi, con un libro, ritenta la scalata al Quirinale
Romano Prodi non ha mai digerito la sua mancata elezione a Presidente della Repubblica nel 2013. Per il prossimo voto, nel 2022, si dice ufficialmente disinteressato. Ma intanto pubblica un libro autobiografico, Strana vita, la mia ricco di messaggi e di stoccate ai rivali di sinistra. E questo potrebbe essere il suo biglietto per ritentare la scalata.
Falle nell'algoritmo "assolvi" vaccino, ma Aifa le ignora
Anche nell'ultimo report Aifa, le reazioni avverse gravi vengono facilmente liquidate come "non correlabili" al vaccino. Tutto dipende da un algoritmo dell'Oms del 2018 che esclude in partenza una correlazione nel caso in cui siano presenti altre possibili cause forti. In questo modo il vaccino è quasi sempre assolto. A contestare questa metodologia sono diversi scienziati, tra cui il patologo Bellavite che pubblicò prima della pandemia uno studio in cui si criticava il metodo e si avanzava invece la necessità di considerare i fattori di rischio che si aggravano con l'aggiunta del vaccino. In aprile avvertì anche il direttore dell'Aifa Magrini. Non ha ancora ricevuto risposta.
Ragazzi, combattete sulle spalle dei giganti per la Verità
«Ebbene, figli miei, vi auguro di combattere degnamente e con nobiltà la battaglia che vi aspetta. Dentro di voi per l'acquisto della virtù. E contro le ideologie per il trionfo della verità». Nel messaggio di inizio anno scolastico ai ragazzi dell'Opera di Birgi del religioso Padre Bruno de Cristofaro l'urgenza e l'invito a riconoscere le ideologie e a smontarle per non svegliarsi in un incubo. Un messaggio che rivolgiamo idealmente a tutti i ragazzi tornati sui banchi.
Roberto Bellarmino, una santità tra dottrina e musica
Oltre a essere “martello” degli eretici e grande difensore della Sede Apostolica, san Roberto Bellarmino si è occupato anche di musica. Sapeva suonare vari strumenti musicali e amava cantare. Nelle sue monumentali Controversiæ trovano posto pure le norme per l’impiego del canto e della musica nella liturgia.
LA FORZA DELLA FEDE, di Aurelio Porfiri