Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gregorio VII a cura di Ermes Dovico
Ora di dottrina / 164 – Il video

La Passione del Signore (V parte)

La liberazione dal peccato e quella dal demonio: i primi effetti della Passione del Signore. In che senso essa ha operato la remissione dei peccati, anche futuri? E come il rimedio della Passione si applica ai singoli? Le risposte di san Tommaso.

Catechismo 25_05_2025


Ora di dottrina / 164 – La trascrizione

La Passione del Signore (V parte) – Il testo del video

25_05_2025 Luisella Scrosati

La liberazione dal peccato e quella dal demonio: i primi effetti della Passione del Signore. In che senso essa ha operato la remissione dei peccati, anche futuri? E come il rimedio della Passione si applica ai singoli? Le risposte di san Tommaso.

Ora di dottrina / 164 – Il supplemento

L’autocomunione e il divieto della Chiesa antica

25_05_2025 Luisella Scrosati

Fin dai primi secoli vigeva nella Chiesa il divieto per i fedeli di autocomunicarsi, eccezion fatta per le situazioni di persecuzione. L’attuale pratica della Comunione sulla mano, ben diversa da quella antica sul palmo, è una forma ibrida di ricezione e autocomunicazione. L’equivoco sul verbo, polisemico, λαμβάνω (lambáno).

Ora di dottrina / 163 – Il video

La Passione del Signore (IV parte)

18_05_2025 Luisella Scrosati

Soddisfazione, espiazione, redenzione, sacrificio: tutti concetti oggi pressoché spariti dalla predicazione ordinaria, che san Tommaso affronta trattando di passione di Cristo, salvezza e merito. Misericordia e carità non eliminano la giustizia, ma la presuppongono.