Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Bernardino da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Rittenhouse assolto, i media e i Dems soffiano sul fuoco
CASO KENOSHA

Rittenhouse assolto, i media e i Dems soffiano sul fuoco

Una sentenza di assoluzione provoca nuovi disordini nelle città americane. Ma questa volta non c’è l’uccisione di un nero alla base della nuova ondata di proteste, bensì il processo a Kyle Rittenhouse, ragazzo che, ancora minorenne, ha ucciso, per difendersi, due militanti antifa che lo stavano attaccando. I media e i Dems soffiano sul fuoco


Trans e sport, il Cio non segue la scienza
linee guida

Trans e sport, il Cio non segue la scienza

Il Comitato olimpico internazionale ha annunciato nuove linee guida per la partecipazione degli atleti transgender alle competizioni femminili. Uno schiaffo alla realtà, una ennesima violenza e discriminazione contro le donne. Liberalizzata senza alcun vincolo la partecipazione di maschi nelle competizioni femminili.


Come ipnotizzati: la formazione di massa nella pandemia
COSA DICE LA PSICHE

Come ipnotizzati: la formazione di massa nella pandemia

Il totalitarismo inizia sempre con una "formazione di massa" all'interno della popolazione. Non è la stessa cosa della dittatura: in una dittatura le persone obbediscono per paura del dittatore al vertice. Il totalitarismo è l'opposto: le persone sono come ipnotizzate dall'obbedienza «per il bene della collettività». E la "formazione di massa" ha bisogno di quattro condizioni per realizzarsi: isolamento sociale e mancanza di legami; mancanza di un senso nella vita; presenza di ansia fluttuante e un forte malcontento psicologico. Ecco servita l'ipnosi della società come teorizzato dal professor Desmet. Con qualche glossa per capire come questa teoria si sta applicando al presente che stiamo vivendo. 


Sulle spalle il padre Anchise e per mano il figlio Ascanio
IN VIAGGIO CON ENEA/ 8

Sulle spalle il padre Anchise e per mano il figlio Ascanio

L’immagine della fuga da Troia è soggetto di tante opere d’arte. Nell’episodio virgiliano il pio Enea - che ha combattuto perdendo fidi compagni, che ha salvato il padre Anchise e il figlio Ascanio - rappresenta l’ideale di uomo romano, dedito alla famiglia e alla patria.


Uberto di Liegi, una conversione di Venerdì Santo
SANTI E GASTRONOMIA/ 25

Uberto di Liegi, una conversione di Venerdì Santo

Aveva preferito andare a caccia di cervi, la sua grande passione, anziché in chiesa per le funzioni del Venerdì Santo. Non immaginava quello che gli sarebbe successo allora. E che sarebbe diventato sant’Uberto, primo vescovo di Liegi.
LA RICETTA: STUFATO DI CINGHIALE


Stufato di cinghiale
LA RICETTA

Stufato di cinghiale

Cultura 21_11_2021


Tilde, la via della Croce che conforma all’Amore
SERVA DI DIO

Tilde, la via della Croce che conforma all’Amore

Malata di tubercolosi fin dall’età di 15 anni, Tilde Manzotti è a lungo incapace di capire il senso di quella sofferenza. Provata nella fede, fino quasi a perderla, incontra l’Ordine Domenicano, diventa terziaria e si abbandona a Gesù crocifisso. Scoprendo che sulla via della Croce si trova la gioia e si partecipa all’opera di salvezza.


Indottrinamento a scuola, la "Vandea" di media e genitori
FRANCIA

Indottrinamento a scuola, la "Vandea" di media e genitori

Francia alle prese con l'indottrinamento scolastico cui sono sottoposti i bambini. Le Figaro punta il dito contro il Ministero e intervista Bari Weiss, simbolo della lotta contro le censure imposte dalle dottrine LGBTI. E una madre ha denunciato il dramma dell’indottrinamento LGBTI della propria figlia vittima della devastante ondata di educazione transessualista.  


Castità prematrimoniale, c’è chi la riscopre
STATI UNITI

Castità prematrimoniale, c’è chi la riscopre

Lo studioso Lyman Stone analizza i dati americani della General Social Survey: dal 2008 al 2021, tra le persone non sposate under 35 che frequentano le funzioni religiose più di una volta al mese, la quota di chi non ha rapporti sessuali è aumentata dal 20 al 60%. Un fatto che ha almeno un paio di spiegazioni.


Covid, perché Texas e Florida non fanno più notizia
COVID E MEDIA

Covid, perché Texas e Florida non fanno più notizia

Ci sono Paesi e regioni del mondo di cui si sente parlare moltissimo, per il loro elevato livello di contagio. Vengono citati come esempi negativi, da non seguire, di politica anti-pandemica, poi improvvisamente scompaiono dal radar dei nostri giornali e telegiornali. Perché il contagio cala. Adesso, ad esempio, tocca a Texas e Florida. 


«Noi barricati, ma in Austria non c'è l'odio per il no vax»
UNA FAMIGLIA IN LOCKDOWN

«Noi barricati, ma in Austria non c'è l'odio per il no vax»

L'Italia guarda all'Austria, dove sono stati appena introdotti lockdown e vaccinazione obbligatoria. La Bussola fa visita a Enrico ed Elena, ingegnere e medico che vivono con i 4 figli a Innsbruck: «Svolta improvvisa col nuovo cancelliere, il governo sta provocando divisione, ma nella popolazione c'è maggior rispetto per chi ha scelto di non vaccinarsi, la gente guarda meno Tv che in Italia». Oggi a Vienna manifestazione imponente: «Moltissimi sono i medici senza inoculo e la Polizia è solidale».

- PERCHÉ NON SI PARLA PIÙ DI TEXAS E FLORIDA di Stefano Magni


Eucarestia, dagli Usa belle parole contraddette dai fatti
VESCOVI

Eucarestia, dagli Usa belle parole contraddette dai fatti

Il tanto atteso e discusso documento dei vescovi Usa sull'Eucarestia ripropone correttamente la dottrina della Chiesa su ciò che è il suo tesoro, ma si contraddice nel non prevedere nulla per difenderlo. Si è privilegiata l'unità di facciata dell'episcopato e la volontà di evitare tensioni politiche rispetto a Cristo e alla vita di milioni di bambini.