Eppure sono all’Inferno. Canto di Natale
Racconto di un’anima che è all’Inferno, eppur ha sempre rigato dritto: contraccezione per evitare l’aborto, eutanasia per pietà per il padre morente, due matrimoni e un figlio in provetta. Per uno così, posto nel presepe pare non esserci. Eppure, contemplandolo, nasce nel cuore una speranza per una vita diversa. Una possibilità di riscatto esiste per tutti grazie a quel Gesù Bambino nella mangiatoia.
- IGNORATO, MA CRISTO TORNA ANCORA, di Vincenzo Sansonetti
Natale vittima della cancel culture, ma Cristo torna ancora
Dimenticato, ignorato, preso di mira dalla cancel culture, “Cristo continua a tornare, non solo il 25 dicembre, ma ogni istante”. Per settimane siamo stati martellati dal mantra che avremmo dovuto osservare scrupolosamente tutte le regole di prudenza contro il Covid “per salvare il Natale”. Ma non è il Natale che ci salva? Proprio perché memoria della venuta di Gesù, salvatore dell’umanità? Questo un tempo era chiaro, oggi invece è diventata una festa di cui abbiamo smarrito il senso più vero. E l’abbiamo perso perché abbiamo perso Dio. Ma “Cristo continua a tornare”.
Il Papa bacchetta la Curia, come da tradizione
Come ormai da tradizione, Papa Francesco "bacchetta" la Curia, accusando il pericolo di clericalismo e indicando la via: partecipazione, comunione e missione. Non una Chiesa che si chiude in se stessa, ma che sia "di uscita da sé". Formalizzati anche importanti ricambi al vertice: Turkson non è più prefetto allo Sviluppo umano integrale.
Vaccini ai bambini, è guerra ai vertici della Chiesa
La raccomandazione a vaccinare i bambini dai 5 anni in su, contentuta originalmente nei Documenti della Pontificia Accademia per la Vita (PAV), era stata fatta togliere all'ultimo momento dalla Segreteria di Stato, ma è rispuntata in un lancio di agenzia e in conferenza stampa. E anche Avvenire sfida la Segreteria di Stato.
Draghi for president: un copione già scritto
Draghi punta al Quirinale. Smontata l’argomentazione di quanti lo ritengono indispensabile a Palazzo Chigi. Ora la palla torna nel campo dei partiti, che però non reagiranno certo con entusiasmo.
Missionari rapiti e fuggiti in una Haiti in preda al caos
Il 16 ottobre, ad Haiti, erano stati rapiti missionari statunitensi di Christian Aid e un gruppo di persone da loro assistite. Si temeva per la loro sorte, era stato chiesto un milione di dollari di riscatto. Fuggiti, in modo rocambolesco, ora sono al sicuro. Haiti è in mano alle bande armate. Proprio per questo i missionari ci vanno.
Tra le anime dei superbi. Il caso di Omberto degli Aldobrandeschi
Crediamo perciò parliamo. La battaglia per la Verità
Vaccini, la vulgata mediatica e le tante smentite
La scienza non dà certezze, tantomeno sui nuovi vaccini anti-Covid. La vulgata mediatica ci parla di vaccini sicuri, di epidemia di non-vaccinati, di contagio frenato e dell'inesistenza di discriminazione fra pazienti. Ma scienziati, attivisti e media indipendenti mostrano una realtà molto differente, dati alla mano.
Rowling vittima di un mondo senza cavalieri
Per difendere la ragione e la diversità biologica sessuale, particolarmente preziosa per la sua esclusività, nelle donne dalle pretese machiste transessuali, la Rowling sta subendo un vero e proprio assedio senza precedenti, vittima di un mondo dove non ci son più cavalieri.
Il Realismo magico svela il mistero della vita
Un secolo fa nasceva un nuovo “stile italiano”, un originale modo di guardare la realtà per indagarne il mistero. Il Realismo magico, espresso nelle opere di Carrà, Donghi, Casorati, Oppi, Funi e altri artisti, è oggetto di una mostra a Palazzo Reale, a Milano, visitabile fino al 27 febbraio 2022.
La Pav su bambini e Covid, tra note positive e lacune
Presentati ieri, presso la sede della Pontificia Accademia per la Vita, due documenti. Il primo, elaborato dalla stessa Pav, “La pandemia e la sfida dell’educazione”. Il secondo, “Bambini e Covid-19: le vittime più vulnerabili della pandemia”, a firma del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. I due documenti presentano aspetti pregevoli e qualche sbavatura, come sui vaccini. Pensando al ruolo della Pav, risalta una mancanza sulla vita nascente.
- VACCINI: CONTRO LA VULGATA MEDIATICA di A. Morandini