Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Dopo l'Ucraina, non è detto che tocchi a Taiwan
INVASIONI

Dopo l'Ucraina, non è detto che tocchi a Taiwan

E dopo l’Ucraina, anche Taiwan rischia di essere invasa? Il volo di nove aerei militari cinesi nello spazio aereo dell’isola, proprio nel giorno in cui i carri armati russi passavano il confine dell’Ucraina, ha risvegliato paure mai del tutto sopite. Quanto sono fondati i timori dei “cinesi di Taipei”? 


Ucraina, «le nostre chiese trasformate in rifugio dalle bombe»
INTERVISTA / DON ANDRIY SOLETSKYY

Ucraina, «le nostre chiese trasformate in rifugio dalle bombe»

«La situazione a Kiev è drammatica, è vera guerra»; «Tra cristiani c'è solidarietà ed ecumenismo pratico, anche a livello istituzionale c'è la pace religiosa, anche se la propaganda russa sostiene il contrario. Ma ci si aspetta che il Patriarcato di Mosca condanni questa guerra, non c'è alcuna persecuzione degli ortodossi». «La nostra comunità in Italia si è già mobilitata per aiutare i nostri connazionali». Parla don Andriy Soletskyy, rappresentante a Roma del Patriarca greco-cattolico Sviatoslav Shevchuk.

- ED ORA TOCCHERÀ A TAIWAN? di Stefano Magni


Crisi ucraina, alcuni punti fermi
DOPO L'INVASIONE

Crisi ucraina, alcuni punti fermi

Con l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, puntuale è cominciato lo scontro tra “tifoserie”: pro o contro Putin, filo-russi o filo-ucraini. Un modo riduttivo e distorto di guardare alla realtà. Proponiamo allora alcuni punti guida per giudicare quanto sta avvenendo, partendo dalla preoccupazione per le persone coinvolte loro malgrado e che pagano cara la guerra con morte e sofferenza.
- SI APRE LA PROSPETTIVA DI DUE UCRAINE, di Gianandrea Gaiani


L'agenda Lgbti esiste. E sta "funzionando" nel mondo
GENDER

L'agenda Lgbti esiste. E sta "funzionando" nel mondo

Il quotidiano The Guardian vanta un successo: quello dell'agenda Lgbti nel mondo. Dunque esiste un'agenda Lgbti e a quanto pare sta anche funzionando. Perché fra i millennials il 21% si dichiara Lgbti. L'agenda va ben oltre la semplice introduzione di nuove leggi. Punta alla rieducazione, per avere una nuova umanità.


Addio Kabul, il libro doloroso che svela l'inganno afgano
FARHAD BITANI

Addio Kabul, il libro doloroso che svela l'inganno afgano

In Addio Kabul, libro che Farhad Bitani ha scritto insieme al giornalista Domenico Quirico, l'autore già noto per L’ultimo lenzuolo bianco svela i motivi di una sconfitta improvvisa. Non c'è mai stato alcun tentativo di esportare la democrazia: si son solo comprati i capi (criminali) e, salvo le città, si è abbandonato il Paese all'incuria.


Fattori, il trionfo della vita semplice
LA MOSTRA

Fattori, il trionfo della vita semplice

A quasi due secoli dalla nascita di Giovanni Fattori, la Galleria Civica d’Arte Moderna di Torino gli dedica una mostra (fino al 20 marzo) che ne svela la passione per il vero e la semplicità. Vivace e originale, inaugurò una nuova tecnica pittorica: la “macchia”.


La fine dell'emergenza è un pesce d'aprile
BEFFE DI STATO

La fine dell'emergenza è un pesce d'aprile

Non sarà un freedom day il primo di aprile, ma la beffa finale: finisce l'emergenza, ma rimane il green pass. Così si certifica che la nostra libertà è condizionata da un potere che fa uso di crediti sociali. La pandemia era una scusa. Sentir dire da Draghi che quanto «succede in Ucraina riguarda il nostro vivere da liberi» rende il tutto decisamente grottesco.


Vaccini e indennizzo per danni, un riconoscimento tardivo
COVID-19

Vaccini e indennizzo per danni, un riconoscimento tardivo

Il terzo presupposto stabilito dalla Corte costituzionale per imporre un trattamento sanitario è la previsione di un equo indennizzo. Solo dopo oltre un anno di vaccinazione anti-Covid, raccomandata o imposta direttamente o indirettamente, il Governo ha adeguato - su questo punto - la sua azione alla normativa in materia. Ma l’indennizzo riguarderà solo i danni post D.L. 4/2022.


La Russia invade, si apre la prospettiva di due Ucraine
OPERAZIONE SPECIALE

La Russia invade, si apre la prospettiva di due Ucraine

Attacco scattato all'alba, manovra a tenaglia. L'obiettivo dichiarato è limitato, lo scenario più probabile è al momento che la Russia completi la conquista delle province filo-russe creando un corridoio che le unisca alla Crimea. Ma il conflitto costerà caro pure all'Europa.


Messa antica e Fraternità San Pietro, un caso aperto
TRADITIONIS CUSTODES

Messa antica e Fraternità San Pietro, un caso aperto

La FSSP ha ottenuto da Francesco per decreto, fin qui non pubblicato dal Vaticano, di potersi avvalere dei libri liturgici in vigore nel 1962. Ma è una facoltà già prevista dalle sue Costituzioni e che andrebbe riconosciuta a tutti gli istituti ex Ecclesia Dei. C’è poi il nodo ordinazioni. Insomma: un po’ di respiro per il rito antico, ma il caos post TC permane.


Usa, quanti guai dal confine con il Messico. E da Biden…
IMMIGRAZIONE

Usa, quanti guai dal confine con il Messico. E da Biden…

Nel 2021 la polizia di frontiera degli Stati Uniti ha effettuato 1,9 milioni di arresti di clandestini lungo il confine con il Messico. Aumentano significativamente gli episodi di violenza verso il personale di pattuglia e il numero di pregiudicati. Una situazione esplosiva esacerbata dalle politiche di Biden. E il 55% degli americani rimpiange Trump.


«Senza logica la quarta dose: combatte un virus mutato»
INTERVISTA A GIOVANARDI

«Senza logica la quarta dose: combatte un virus mutato»

«La stessa Pfizer ha ammesso che il vaccino non copre contro Omicron». Sospeso dall'Ordine («ma ho tre esenzioni che non mi riconoscono»), il medico Daniele Giovanardi alla Bussola. «Per la prima volta nella storia della medicina il sistema immunitario viene stimolato con ripetute inoculazioni ravvicinate per fabbricare munizioni contro un virus che non è più dentro di noi. Se è il governo a dire ai medici come devono curare, allora la medicina in Italia è morta».