Canada, contro i camionisti sono manganelli antirazzisti
Scene di guerriglia urbana, ad Ottawa, capitale del Canada, per tutto il fine settimana: venerdì la polizia ha iniziato a sgomberare con la forza la protesta del Freedom Convoy. A tutti pare normale, ma normale non è. La reazione delle autorità è sproporzionata. La causa di tanta violenza è ideologica.
Perché l'India ha rifiutato i vaccini ad mRNA
L'India, secondo Paese più popoloso al mondo, è stata al centro delle critiche per aver rifiutato i vaccini di Pfizer e Moderna (e preferendo AstraZeneca e vaccini prodotti in loco). Ma secondo quanto spiega il ministro della Sanità, Mansukh Mandaviya, si è trattato di una scelta di prudenza. L'India chiese uno studio locale e Pfizer rifiutò
Tradizione e Scritture - Il testo del video
Bastano le Scritture per accedere alla Rivelazione, come certa teologia vorrebbe? Nelle Scritture troviamo la Rivelazione ma la Tradizione è sempre necessaria affinché la comprensione della Rivelazione emerga. Si deve evitare di contrapporre Scrittura e Tradizione, ma anche di cercare di isolarne una a discapito dell’altra.
Quel papiro di Qumran che fa impazzire gli esegeti, di Luisella Scrosati
L'identificazione dei frammenti di papiro riitrovati nelle grotte di Qumran negli anni '50 del XX secolo ad opera di padre O'Callaghan, permettono di retrodatare la lettera di Paolo a Timoteo e il vangelo di Marco in età apostolica. Cosa che i soliti teologi avversano, ma che i papirologi confermano.
Tradizione e Scritture
Bastano le Scritture per accedere alla Rivelazione, come certa teologia vorrebbe? Nelle Scritture troviamo la Rivelazione ma la Tradizione è sempre necessaria affinché la comprensione della Rivelazione emerga. Si deve evitare di contrapporre Scrittura e Tradizione, ma anche di cercare di isolarne una a discapito dell’altra.
Lo scandalo dell'Antico Testamento, di Vittorio Messori
Spesso ci si scandalizza del Dio dell'Antico Testamento, che non sembra affatto "buono" come pretenderebbe Gesù. Ma tutto va inquadrato in una storia complessiva di coinvolgimento divino che, partendo dall’alleanza con Abramo, va verso il suo sbocco logicamente inevitabile: l’incarnazione, il farsi uomo tra gli uomini di Dio stesso.
Torna il fantasma delle elezioni anticipate
Due giorni fa il governo è andato sotto ben 4 volte alla Camera, provocando l'ira di Draghi. I partiti sono al tutti contro tutti e il presidente del Consiglio potrebbe dire anche basta mandando tutti alle urne anticipatamente.
La Francia si ritira dal Mali che tratta con i jihadisti
Macron ha annunciato il ritiro dal Paese africano delle truppe francesi ed europee, che mette in dubbio il futuro delle missioni. Alla base della decisione l’atteggiamento ostile del governo maliano, retto dai militari, che negoziano con i jihadisti e rinviano il ritorno alla democrazia.
L'università Bicocca contro il professore che non ha fede nella campagna vaccinale
«Il Green Pass è uno strumento politico, non uno strumento di sanità pubblica», dichiara in Tv il dottor Francesco Broccolo. L'Università Bicocca, in cui insegna Microbiologia e Microbiologia clinica, si è subito sentita in dovere di censurarlo, via Twitter. L'associazione CoScienze Critiche lo difende.
Referendum: cinque quesiti per una riforma incompleta
Francesco Cavallo, avvocato del Centro Studi Livatino, ci spiega cosa si può ottenere (e non ottenere) con i cinque referendum sulla Giustizia. Lo stesso strumento del referendum abrogativo è inadeguato a costruire un nuovo sistema. E anche nella migliore delle ipotesi ne uscirebbe una riforma monca.
Barbarin: le false accuse contro di me sono un attacco alla Chiesa
«Anche se sono stato assolto per fatti accaduti molto prima che arrivassi a Lione, il mio nome resterà legato allo scandalo della pedofilia dei preti». «Forse mi hanno fatto pagare la vittoria della Manif pour Tous, ma un Parlamento non ha il diritto di modificare l'ordine naturale». «Sono riuscito a rialzarmi grazie alle preghiere di tanti amici». «L'incendio di Notre Dame ha cambiato l'atteggiamento dei francesi verso la Chiesa». Parla il cardinale ex arcivescovo di Lione, oggi cappellano delle Piccole Sorelle dei Poveri in una piccola diocesi.
Il Liceo Righi e la scuola delle parole d’ordine
La scuola, come conferma il protocollo Bianchi-Speranza, continua a essere trattata quale discarica del politicamente corretto. E gli studenti indottrinati possono divenire carnefici. L’ennesima prova viene dal caso del Liceo Righi di Roma e della docente messa alla gogna per un rimprovero sarcastico verso un’alunna disinibita. Ma il pudore conta ed è segno distintivo dell’essere umano.