Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Madonna di Fatima a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Corte Suprema USA, la bozza anti-aborto ai raggi X
L’ANALISI / 1

Corte Suprema USA, la bozza anti-aborto ai raggi X

Nella bozza a firma del giudice Alito, che intende annullare sia la Roe vs Wade (1973) che la Casey vs Planned Parenthood (1992), si sottolineano vari punti critici delle due sentenze abortiste: la Costituzione non prevede un diritto all’aborto, la Roe e la Casey sono antidemocratiche (usurpando il potere legislativo) e avallano una falsa libertà.


«Liberalizzare la droga è un favore alla malavita»
IL CONVEGNO

«Liberalizzare la droga è un favore alla malavita»

«La battaglia della liberalizzazione della droga fa il gioco della malavita, induce a una maggiore attesa per una tolleranza pubblica e darà maggiori profitti alle Mafie». Il giurista Mauro Ronco illustra alla Bussola il convegno del Livatino sulle ragioni del No: «Alla Camera è in agguato un nuovo testo sostenuto da una Sinistra nichilista, come il Pd che è la mosca cocchiera di queste politiche distruttive». Ricadute sul cervello, prevenzione, contrasto al traffico e legislazione: «Chi sostiene la liberalizzazione non sa nulla, fa solo narrazione da romanzo». 


Il "ministero della verità" di Biden è un pericolo
DISINFORMAZIONE

Il "ministero della verità" di Biden è un pericolo

L’amministrazione Biden ha annunciato la nascita del Disinformation Governance Board (Dgb), un nuovo organismo governativo, dipendente dal Dipartimento per la Sicurezza Interna. Dovrà combattere la disinformazione. Ma le premesse sono abbastanza inquietanti. Potrebbe essere a rischio anche la libertà di religione. 


Matrix, le domande filosofiche su realtà, ricerca e libertà
IL FILM CULTO

Matrix, le domande filosofiche su realtà, ricerca e libertà

Matrix, di cui è uscito il quarto seguito all'inizio dell'anno, non è solo un film-culto di fantascienza, ma aiuta a rispondere alle domande filosofiche fondamentali. Si pone prima di tutto il quesito della realtà oggettiva, poi quello della sua ricerca. E infine quello della libertà di scelta, perché la ricerca della verità è una scelta. 


E il Papa vuole andare in Russia per fermare Putin
CRISI UCRAINA

E il Papa vuole andare in Russia per fermare Putin

In una intervista concessa al direttore del Corriere della Sera, papa Francesco rivela di aver inviato un messaggio al Cremlino rendendosi disponibile a recarsi a Mosca, ma per il momento nessuna risposta: "Credo che Putin non mi possa o voglia incontrare in questo momento".


Lavrov crea tensione con Israele. Cosa bolle in pentola
NON SOLO GAFFE

Lavrov crea tensione con Israele. Cosa bolle in pentola

Le dichiarazioni di Lavrov a Rete4 su "Il saggio popolo ebraico sostiene che i maggiori antisemiti sono proprio gli ebrei" ha fatto indignare Israele. E se fosse proprio questo lo scopo delle dichiarazioni del potente ministro degli Esteri russo? Fra Israele e Russia le relazioni non sono buone.


Sandra, la beata che indica la Via al mondo
CELEBRATA OGGI

Sandra, la beata che indica la Via al mondo

Con la sua vita terrena ha portato la luce di Cristo a disabili e tossicodipendenti. Dopo la sua morte, il suo Diario è stato fonte di guarigione spirituale per tanti. Da ottobre 2021 Sandra Sabattini è beata e oggi, 4 maggio, si festeggia per la prima volta la sua memoria liturgica.


A Shanghai in lockdown la gente protesta per fame
COMUNISMO CINESE

A Shanghai in lockdown la gente protesta per fame

Doveva durare pochi giorni: il lockdown di Shanghai sta durando da un mese. E la popolazione incomincia a protestare, non solo sui social network, ma anche esponendosi personalmente. È una protesta per fame: lo Stato non riesce a pianificare la distribuzione del cibo. La colpa è data a capri espiatori interni e soprattutto esteri.


La Roe vs Wade rischia. E gli abortisti scatenano l’inferno
STATI UNITI

La Roe vs Wade rischia. E gli abortisti scatenano l’inferno

Clamoroso negli Usa: il quotidiano online Politico ottiene e pubblica la bozza dell’opinione di maggioranza che - se approvata - ribalterebbe la Roe, la sentenza che nel 1973 ha imposto l’aborto in tutti gli Stati Uniti. La bozza, scritta dal giudice Alito e trafugata illegalmente, spiega che la Roe è costituzionalmente infondata e da annullare insieme alla sentenza “gemella” Casey. La Corte Suprema conferma che la bozza è autentica e incarica l’Fbi di trovare i colpevoli. Ma intanto il Partito Democratico e le lobby abortiste si compiacciono per il testo trafugato, aizzando le piazze e minacciando l’indipendenza dei giudici.


Caso Lavrov-Mediaset, inaccettabile censura di Draghi
COMUNICAZIONE

Caso Lavrov-Mediaset, inaccettabile censura di Draghi

Si può discutere il merito delle frasi del Ministro degli Esteri russo a Rete 4 lunedì sera, ma non il diritto del giornalista a intervistarlo senza contraddittorio. È anche quello che ha stabilito la Cassazione nel 2001, ed è grave che il premier Draghi invochi invece la censura.


Cei, chi sono i tre possibili successori di Bassetti
CHIESA ITALIANA

Cei, chi sono i tre possibili successori di Bassetti

Lo scorso mese il cardinale Gualtiero Bassetti ha tagliato il traguardo degli 80 anni, uscendo dal novero degli elettori. Si appresta a concludere il suo mandato di 5 anni alla guida della Cei. Tre i possibili successori fra cui mons. Zuppi, arcivescovo di Bologna. L'episcopato italiano ha un peso ridimensionato nella Chiesa.


Houellebecq e Manent delusi e disillusi sul voto francese
FRANCIA IN DECLINO

Houellebecq e Manent delusi e disillusi sul voto francese

Il cattolico Pierre Manent e l'ateo Michel Houellebecq esprimono entrambi commenti molto duri sul voto delle presidenziali in Francia. Se Macron incarna l'élite ed è uomo "di una falsità assoluta" (Houellebecq), la Le Pen è "la protesta impotente" (Manent) che prende i voti dai poveri (Houellebecq). Il Paese è stanco, pronto alla ribellione.