Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Celestino V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


"Italia eterna", parlano gli expat
CONVEGNO A MENTONE

"Italia eterna", parlano gli expat

Il 16 e 17 settembre si svolge a Mentone il convegno "Italia eterna" che, organizzato da Mauro Marabini, porterà nella cittadina sulla Costa Azzurra, rappresentanti di tante comunità italiane all'estero per valorizzare il contributo della nostra cultura e del nostro lavoro nel mondo.


Sondaggi, quanta ipocrisia nel loro oscuramento
ELEZIONI

Sondaggi, quanta ipocrisia nel loro oscuramento

I sondaggi continueranno ad essere commissionati sino all'ultimo giorno prima delle elezioni, ma saranno visibili solo ai vertici dei partiti e altri "addetti ai lavori", non possono più essere trasmessi. Ipocrisia: forse le previsioni del tempo non si fanno fino all'ultimo? E non è l'unica stortura. Anche la par condicio non regge alla prova di Internet.


Popieluszko, un ricordo del martire dei comunisti
POLONIA

Popieluszko, un ricordo del martire dei comunisti

Avrebbe compiuto oggi 75 anni, don Jerzy Popieluszko, se non fosse stato assassinato dalla polizia segreta polacca, ai tempi del comunismo. Il "cappellano di Solidarnosc" predicava agli operai, invitandoli a combattere il male con il bene. Beatificato nel 2010, oggi è ricordato in un Congresso a Czestochowa. 


Cognome e coppie lesbo: caos etico-giuridico
IL CASO

Cognome e coppie lesbo: caos etico-giuridico

Una donna lesbica chiede di dare il cognome della bimba, nata da utero in affitto, della compagna, poi lasciata. Il tribunale di Bari le dà ragione come se anche lei fosse un genitore e non una "madre intenzionale". Uno scompiglio giuridico di difficile soluzione. Ma l'adozione della madre genetica potrebbe essere l'unica soluzione. 


Crisi dell'energia, Bruxelles ne approfitta per ampliare i poteri
UE

Crisi dell'energia, Bruxelles ne approfitta per ampliare i poteri

Oggi la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, annuncerà misure obbligatorie di razionamento dell'energia, tra il 5 e il 10% al mese. Contatori "intelligenti" taglieranno la corrente al superamento delle soglie stabilite per legge. È la prima volta nella storia che Bruxelles impone una decisione a tutti i Paesi membri, accanto a poteri straordinari per gestire le situazioni d'emergenza.


San Bernardo e la nascita dei monaci cavalieri
IL CONTRIBUTO DEL TEOLOGO

San Bernardo e la nascita dei monaci cavalieri

Nello scritto esortatorio Lode della nuova cavalleria, Bernardo di Chiaravalle guarda con favore al neonato Ordine templare, contribuendo a offrire diverse ragioni teologiche che riconoscono l’esigenza di difendere i pellegrini in Terrasanta in nome di Cristo.


San Luigi Maria di Montfort, cantore della Croce
RICORRENZE

San Luigi Maria di Montfort, cantore della Croce

L’apostolo della Vandea è il “santo mariano” per eccellenza, ma raramente si ricorda che oltre al celebre Trattato della vera devozione, ci ha lasciato anche la Lettera agli amici della Croce. Nella spiritualità del santo di Montfort la sequela di Cristo, per mezzo di Maria, non può prescindere dalla Croce che ne ha segnato l’intera vita.


In bolletta paghiamo anche il prezzo delle politiche verdi
ETS

In bolletta paghiamo anche il prezzo delle politiche verdi

Il caro bollette è un problema che stava maturando da almeno un anno, annunciato nel settembre 2021 anche dal governo italiano. Ad innalzare il prezzo è anche il mercato ETS, il commercio dei certificati EUA, che danno alle aziende il diritto ad emettere gas serra. I loro prezzi sono saliti alle stelle, soprattutto per scelte politiche.


Sui francobolli vaticani c'è Lutero ma non Lepanto
anniversari mancati

Sui francobolli vaticani c'è Lutero ma non Lepanto

Strane scelte e omissioni della Filatelia Vaticana che ricorda persino Charlie Chaplin e la Riforma protestante, ma passa sotto silenzio il 450° anniversario (nel 2021) della battaglia di Lepanto, che segnò la fine della minaccia islamica in Europa, e (nel 2022) della morte di papa san Pio V: un pontefice santo e coraggioso, forse troppo lontano dagli attuali "standard".


Un romanzo per imparare a costruire la pace
IL LIBRO

Un romanzo per imparare a costruire la pace

“Non si può vivere di rabbia, figlio mio, io prego perché la nostra gente e gli ebrei possano un giorno lavorare uniti per costruire il nostro Paese, anziché distruggerlo”. La struggente storia di una famiglia palestinese, scritta da un’autrice ebrea, ci fa riflettere anche sull’attuale conflitto fratricida in Ucraina, aprendoci una via di speranza.


Totti e il Corriere: che ipocrisia sui figli da proteggere
UN'INTERVISTA SBAGLIATA

Totti e il Corriere: che ipocrisia sui figli da proteggere

Se Totti ha deciso di rendere pubblici i presunti tradimenti della moglie e i trafugamenti di Rolex del suocero con la scusa di tutelare i suoi figli, saranno affari della sua coscienza. Ma quell’esclusiva di Cazzullo non è giornalismo, né il Corriere della Sera può trincerarsi dietro l'ipocrisia del diritto di cronaca. I figli di Totti hanno visto l’unione dei genitori spezzarsi in due e ora subiscono la loro immagine fedifraga pubblicamente lordata. Se è successo è anche perché il giornale dei primi della classe ha deciso di affiancarsi al pool difensivo del Pupone trasformandosi in una gazzetta matrimonialista.


Colombano e l’orso che gli cedette la grotta
SANTI E ANIMALI / 3

Colombano e l’orso che gli cedette la grotta

Tra i più grandi evangelizzatori dell’Europa, l’irlandese san Colombano si stabilì alla fine della sua vita in Italia, a Bobbio, fondandovi un celebre monastero. Per un periodo visse in Francia, sui Vosgi, dove la tradizione lega la sua storia a quella di un orso.
- LA RICETTA: MACCHERONI ALLA BOBBIESE