Il cane di Zarathustra
Il cane di Zarathustra. Tutto Nietzsche per tutti con un’antologia delle opere è il saggio di Gianfranco Morra sul filosofo della "volontà di potenza". Nulla è tralasciato, dalle opere alla biografia, per disincantare le bugie del filosofo tedesco.
Se la Germania accoglie profughi solo a 5 stelle
Rivelato un documento del governo tedesco in cui si dà la disponibilità ad accogliere profughi dalla Siria ma solo se «cristiani, sani e bene istruiti», con precedenza a chi conosce il tedesco e arriva con mezzi propri. Se fosse accaduto in Italia...
La nuova evangelizzazione 2.0 di Father Barron
A Denver, al raduno dei giornalisti cattolici, è stata presentata l'esperienza di Word on fire, il canale Youtube del Reverendo Robert Barron. Un vero successo di evangelizzazione 2.0, puntando sul contenuto prima che sulla forma.
Terrorismo in Nigeria: è proprio guerra santa
Mentre si intensificano gli attacchi di Boko Haram, l'arcivescovo di Abuja nega la matrice religiosa del terrorismo. Non sono d'accordo gli altri vescovi e a ragione: nel paese è stata dichiarata la jihad, e colpisce anche i musulmani che non sono abbastanza devoti alla causa.
Nozze gay, la resa dei vescovi francesi
In Francia l'episcopato invita coloro che hanno manifestato contro la legge Taubira ad accettare la sconfitta e occuparsi d'altro (esodati e Rom). Un preoccupante segnale di stanchezza e una passiva accettazione di ciò che è ingiusto.
La selva oscura e il bene che Dante vi ha trovato
Incomincia l'avventura del viaggio di Dante. Siamo a Gerusalemme nel 1300, l’alba del 25 marzo o del 7 aprile è il momento in cui inizia la storia di Dante nella selva oscura. Il viaggio si dispiega per un'intera settimana tra i tre regni.
Pornografia online: l'Islanda mette paura ai colossi del web
Le grandi multinazionali del web stanno stanziando ingenti somme per affrontare il problema della pedopornografia online. Ma è una mossa per evitare il "contagio" dell'iniziativa islandese che vorrebbe bloccare tutto il porno.
«In Paolo VI la fonte della nuova evangelizzazione»
La vita di papa Montini si è contraddistinta per l'amore totale a Cristo, alla Chiesa e all'uomo. Così papa Francesco ha ricordato la figura di Paolo VI nel cinquantenario della sua elezione.
L'effetto Bergoglio dice del nostro tempo
Il successo mediatico e popolare di papa Francesco confrontato con le incomprensioni per papa Benedetto XVI, più che con lo stile dei papi ha a che fare con l'infantilismo della nostra società e con una regressione antropologica.
Al Brasile si è rotta la palla
Milioni di persone in piazza, due morti, Confederations Cup a rischio. L'aumento del prezzo del biglietto dei bus in Brasile è solo il pretesto della rivolta: il governo accusato di spese folli per i prossimi Mondiali di calcio mentre ospedali e scuole sono da Terzo mondo. Il rischio è una nuova Grecia.
La cattedrale di Acquapendente
In Europa nel Medioevo fiorirono numerose cattedrali costruite su modello della basilica gerosolimitana. Quella di Acquapendente è riconosciuta come la prima chiesa in Occidente dedicata all’Anastasis di Gerusalemme di cui presenta le stesse dimensioni e analogo orientamento.
Scuola, lavoro per 59mila ma non i giovani
Il ministro dell'Istruzione Carrozza apre al reclutamento di 59mila unità in quattro anni, ma non specifica quanti di essi saranno selezionati dal Tfa e quanti saranno presi dalle graduatorie ad esaurimento.