Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Irlanda tradisce la difesa della vita
ABORTO

Irlanda tradisce la difesa della vita

Vita e bioetica 20_06_2013

Il Governo irlandese ha approvato e pubblicato il Protection of Life During Pregnancy Bill 2013. Qui si parla di liceità dell’aborto se «vi è un reale rischio di perdita della vita della donna per mezzo del suicidio». Basterà minacciarlo per abortire.


Le leggi ingiuste
vanno abrogate
EDITORIALE

Le leggi ingiuste vanno abrogate

Editoriali 19_06_2013

Il passaggio del discorso rivolto sabato scorso dal Papa a un gruppo di parlamentari francesi, in cui ricordava il dovere di abrogare le leggi ingiuste, ha fatto molto rumore in Francia. Ma il Papa ha ragione, è la logica dell'Incarnazione e Resurrezione a dircelo.


Il vescovo che sussurrava ai gay
IL CASO

Il vescovo che sussurrava ai gay

Con il Gay Pride nazionale a Palermo, i vescovi siciliani prendono le distanze da manifestazioni in favore della famiglia. Non per paura di contrapposizioni ideologiche, ma perché l'arcidiocesi di Palermo è coinvolta in manifestazioni "cristiane" all'interno del Gay Pride.


Un fumetto "storico" 
racconta il vero 
don Bosco
IL LIBRO

Un fumetto "storico" racconta il vero don Bosco

ReNoir pubblica per la prima volta in italiano una pietra miliare del fumetto: il Don Bosco di Jijé, il fumetto "religioso" più letto al mondo: 200mila copie finora. Una biografia "laica" che privilegia i tratti risoluti del Santo, senza trascurare gli aspetti spirituali.


Obama, l'uso del fisco come arma impropria
STATI UNITI

Obama, l'uso del fisco come arma impropria

Alcune organizzazioni no-profit americane, contrarie alle politiche dell'amministrazione Obama, hanno sporto denuncia contro l'IRS per essere state messe arbitrariamente sotto sorveglianza.


Il rischio di morire
da italiani
per il jihad
ISLAM

Il rischio di morire da italiani per il jihad

Esteri 19_06_2013

Giuliano Delnevo ha perso la vita combattendo in Siria a fianco dei ribelli. Sembra assurdo, eppure sono centinaia i giovani europei che hanno fatto lo stesso percorso di indottrinamento, convinti della bontà della causa del jihad.


Riformare la giustizia
REFERENDUM

Riformare la giustizia

In uno Stato di diritto il corretto funzionamento della giustizia e la salvaguardia dell’integrità e terzietà della magistratura devono essere capisaldi imprescindibili. Per questo si può guardare con attenzione ai referendum proposti dai Radicali su questo tema.


Libertà religiosa,
Concilio travisato
EDITORIALE

Libertà religiosa, Concilio travisato

La Dichiarazione Dignitatis humanae è portata ad esempio da chi vuole dimostrare, da sponde opposte, che il Concilio è in rottura con la tradizione della Chiesa pre-conciliare. In realtà si tratta solo di applicazioni nuove per i princìpi di sempre.


La Ue s'inventa
l'immunità gay
IL CASO

La Ue s'inventa l'immunità gay

Approvati in sede europea alcuni documenti che obbligano tutti gli stati dell'Unione a riconoscere i provvedimenti civili emanati in un determinato paese in tema di orientamento sessuale. Così si applicherà automaticamente a tutti, ad esempio, il reato di omofobia, scavalcando parlamenti e governi.


La Siria infiamma tutto il Medio Oriente
SCENARI DI GUERRA

La Siria infiamma tutto il Medio Oriente

Esteri 18_06_2013

Libano, Turchia, Iraq, Giordania, Iran: il coinvolgimento nella interminabile guerra siriana sta facendo saltare gli equilibri, con tensioni crescenti tra sunniti e sciiti. Saltano anche alleanze "solidissime", come tra Hamas e Hezbollah, i cui miliziani si combattono ora in territorio siriano.


L'arte contemporanea non è solo blasfemia
BELLE ARTI

L'arte contemporanea non è solo blasfemia

In questi ultimi tempi, a fianco di un'arte violenta e contro la religione, ci sono notevoli esempi di artisti – anche lontani dalla Chiesa – che vivono il proprio operare come seria ricerca della verità. Uno di questi è il coreano Lee Jung, con le sue fotografie Aporia.


Allo Ior ci pensa
papa Bergoglio
EDITORIALE

Allo Ior ci pensa papa Bergoglio

La nomina di un prelato di sua fiducia prelude a un intervento radicale di papa Bergoglio sull'Istituto per le Opere di Religione. Chiusura o profonda riforma sono le due strade; che passano però dalla verità su quanto è accaduto in questi anni, inclusa la vicenda Gotti Tedeschi.