Che gioia, ha vinto il Vendola di New York
Perché in Italia c'è tanto entusiasmo per Bill de Blasio, sindaco neo-eletto di New York? Perché è italo-americano? Non solo. Bill de Blasio piace ai media italiani soprattutto perché è un marxista.
Papa Francesco: «carismi sì, ma solo nella Chiesa»
«I carismi – parola un po’ difficile – sono i regali che ci dà lo Spirito Santo, abilità, possibilità… Regali dati non perché siano nascosti, ma per parteciparli agli altri». Ma, attenzione: «non sono dati a beneficio di chi li riceve, ma per l’utilità del popolo di Dio».
Come ti compro un figlio
Uteri in affitto e figli comprati, da single, omosessuali e coppie sterili. Donne oggetto per necessità che prestano la propria gravidanza ai figli di altri. È un business miliardario, ancora sconosciuto, vietato da leggi che vengono aggirate. È tempo di agire.
Utero in affitto? Di mamme ce n'è una sola
Presentato ieri, a Roma, il nuovo comitato "Di mamma ce n'è una sola" contro la pratica dell'utero in affito, vietato da leggi che vengono facilmente aggirate.
Come ti compro un figlio di Olimpia Tarzia
Ginevra2, negoziato fallito prima ancora di iniziare
Siria, chi ha interesse a sedersi attorno a un tavolo a Ginevra? Non i ribelli jihadisti, che vogliono la guerra a oltranza. Non i sauditi, né i turchi, delusi dal mancato intervento Usa. Non i governativi, che stanno ottenendo vittorie.
Cancellieri indebolita, larghe intese a rischio
Annamaria Cancellieri non si dimette, ma il polverone sollevato dalla sua telefonata con la compagna di Ligresti l'ha indebolita. Affrontare il problema della giustizia e l'emergenza carceri ora è più difficile.
L'amicizia di Cristo: dallo studio alla vita
Da un recente convegno dedicato alla storicità dei vangeli emerge quanto sia vasto l'interesse che Cristo suscita sempre tra gli uomini, studiosi o semplici. Cristo ha legato gli uomini in una amicizia umana, che ancora permane.
Per un pugno di bucatini
Il gruppo Barilla annuncia le prime iniziative gay-friendly e ingaggia uno dei leader mondiali della comunità Lgbt. Perché l'azienda non lancia un sondaggio sul tema: «Ha fatto bene Barilla a scusarsi?»
Sinodo sulla famiglia, il documento tradito
E' stato presentato dalla stampa come un questionario che prelude a cambiamenti dottrinali sulla famiglia, ma il documento inviato dalla Santa Sede ai vescovi afferma che «la verità del matrimonio è nel disegno di Dio».
L'Arabia Saudita prepara la vendetta contro gli Usa
"Siamo sempre amici" dicono Kerry e il principe Faisal dell'Arabia Saudita. Ma dietro ai sorrisi c'è un'ostilità crescente causata della crisi siriana. I sauditi possono mettere in atto sette differenti e letali piani di rappresaglia.
Chiara Atzori: «Quante bugiesu gay e terapie riparative»
È bastato il suo nome per scatenare la protesta delle comunità Lgbt. Chiara Atzori è considerata omofoba. In questa intervista, la dottoressa Atzori spiega perché la caccia alle streghe è fondata su informazioni false.
Chesterton, Padre Brown diventa un fumetto
Creato dalla penna di G. K. Chesterton, Padre Brown è il prete-detective più famoso della letteratura cristiana. Amato anche da Antonio Gramsci, è la risposta al positivismo di Sherlock Holmes. Ora l'editrice ReNoir lo trasforma in fumetto.