Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Enrico II a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Triduo, la Salvezza ci è portata gratuitamente
L'UDIENZA DEL PAPA

Triduo, la Salvezza ci è portata gratuitamente

Ecclesia 28_03_2018

Testo dell'Udienza Generale di Papa Francesco: "La salvezza ci è portata gratuitamente, per Grazia di Dio e questo è il nocciolo del Triduo Pasquale. Nel Triduo Pasquale la memoria di questo avvenimento fondamentale si fa celebrazione piena di riconoscenza".


Guai al vescovo che dice la verità sull'omosessualità
PAVIA

Guai al vescovo che dice la verità sull'omosessualità

Invitato in una scuola, il vescovo di Pavia, monsignor Corrado Sanguineti, ha risposto anche a domande sull'omosessualità riproponendo l'antropologia cristiana. E puntuali sono arrivati i fulmini dell'Arcigay con il solito sistema: intimidire per far tacere.


Attacco a Benedetto XVI
PAPA EMERITO

Attacco a Benedetto XVI

Se c’è qualcosa di positivo nella vicenda che ha avuto per protagonista monsignor Dario Viganò è che ha fatto emergere con chiarezza che i più accesi sostenitori di papa Francesco perseguono una discontinuità con i pontificati precedenti e con la Tradizione.


Lega-5S, "nozze" con sospetto. Senza programma
SCENARI POST VOTO

Lega-5S, "nozze" con sospetto. Senza programma

La spinta giallo-verde verso un esecutivo presieduto da un uomo delle istituzioni che gestisca l’ordinario e l'essenziale (legge di stabilità e legge elettorale) e rinvii consensualmente di un anno la resa dei conti. Dove si avrà la vera sfida alle urne con una legge elettorale che assegni un premio di maggioranza ai vincitori.


Stop all'educazione all'odio? Ministri palestinesi contrari
JIHAD

Stop all'educazione all'odio? Ministri palestinesi contrari

Il Ministro dell'Istruzione dell'Autorità Palestinese Sabri Saidam, è preoccupato perché nelle scuole di Gerusalemme cambiano i libri destinati ai bambini arabi. Finora i testi palestinesi loro prescritti erano pieni di inviti alla violenza contro gli ebrei.


Il Vangelo secondo Charles Gave, contro i catto-socialisti
"GESU' ECONOMISTA"

Il Vangelo secondo Charles Gave, contro i catto-socialisti

Sanguigno, irriverente, mai blasfemo. L’imprenditore ed economista francese Charles Gave, stanco di tante interpretazioni marxiste e solidariste del Vangelo, ha preso carta e penna e ha scritto Gesù Economista (Istituto Bruno Leoni, Milano 2018).


I cattolici sono discriminati, non solo a causa del mondo
IN OCCIDENTE

I cattolici sono discriminati, non solo a causa del mondo

"Clerico-fascisti", "omofobi" e "islamofobi". Così vengono bollati oggi coloro che professano apertamente il loro credo e la fedeltà al Magistero della Chiesa. Un'indagine del governo scozzese dimostra che la popolazione cattolica è la più discriminata. Ma un episodio dimostra che la colpa è anche dei credenti.


Aborto, il No di Chiesa e popolo strozzato dalle elites
LA "MARCHA" IN ARGENTINA

Aborto, il No di Chiesa e popolo strozzato dalle elites

Vita e bioetica 27_03_2018

In Argentina l'imponente marcha por la vida dimostra che l'approvazione di una legge che legalizzi l'aborto non è voluta dal popolo. Ma le elite di Palazzo non lo ascoltano e si affidano ai sondaggi. Per far passare la legge che depenalizza l’aborto, si contrappongono non dimostrate aperture di Papa Francesco all'impegno di vescovi coraggiosi. Come Hector Aguer, cacciato da un confronto pubblico perché la Chiesa deve stare fuori dal dibattito. 


Marcia contro le armi. La rivolta contro l'America
USA

Marcia contro le armi. La rivolta contro l'America

Dopo la strage nella scuola superiore di Parkland, Florida, cresce il movimento per il controllo delle armi, con due grandi manifestazioni del 14 e 24 marzo. Si tratta di un movimento molto politicizzato che mira a danneggiare Trump. E a rivedere il Secondo Emendamento (libertà di portare armi), la carta di identità degli Stati Uniti.


Principi non negoziabili, che flop. Impariamo da Gramsci
SCENARI

Principi non negoziabili, che flop. Impariamo da Gramsci

Perché i principi non negoziabili falliscono nelle urne? Perché se non c’è cultura per la vita e per la famiglia non ci potrà essere una politica per la vita e la famiglia. Il genocidio dei principi non negoziabili in Parlamento è specchio fedele della desertificazione assoluta degli stessi nella coscienza dei più. Impariamo da Gramsci. Come? Ad esempio occupando spazi. 


Sandra, la fidanzata santa che vedremo sugli altari
SANTITÀ

Sandra, la fidanzata santa che vedremo sugli altari

Racchiude tante delle virtù oggi dimenticate e a volte derise dal mondo, Sandra Sabattini, la ragazza per la quale il 6 marzo scorso papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto che la dichiara Venerabile. Ecco la sua storia iniziata a 12 anni dopo aver conosciuto don Oreste Benzi. 


L'eroismo cristiano di una Francia che non è persa
CARCASSONE E IL GENDARME ARNAUD

L'eroismo cristiano di una Francia che non è persa

Quella della morte di Arnaud Beltrame, il tenente colonnello morto dopo essersi offerto di rimpiazzare un ostaggio nelle mani di un terrorista islamico, non è solo una storia di coraggio e di eroismo. È una storia di eroismo cristiano.