La solidarietà a Ranucci sfora nel condono per i suoi errori
Mobilitazione trasversale per il giornalista scampato a un vile attentato intimidatorio, con la richiesta di ritirare le denunce contro di lui. Proprio mentre il Garante della Privacy sta per irrogargli una sanzione. Ma il doveroso sostegno non va confuso con una sorta di salvacondotto.
Le sconfitte scatenano la resa dei conti per Lega e 5 Stelle
Conte alle prese con l'aut aut di Appendino e la sfida delle regionali campane, mentre in casa leghista Vannacci è nel mirino per la disfatta toscana. Entrambi i casi riflettono un disagio più profondo legato alla perdita di identità dei due partiti.
La Corte dei Conti conferma: il Superbonus è stato un disastro
Il rimborso del 110% sulle ristrutturazioni edilizie ha provocato una voragine nei conti pubblici pari a 150 miliardi di euro. I dati reali smentiscono la narrazione di una misura, voluta dai 5 Stelle, che avrebbe rilanciato l'economia e l'occupazione.
I 5 Stelle gettano la maschera e scelgono le poltrone
Da forza antisistema a forza di governo con chiunque, la fine della favola grillina era già scritta. Modificato il codice etico e svuotato il vincolo dei due mandati, il Movimento è ora un partito identico a quelli che diceva di voler rottamare, ma con più giravolte.
De Crescenzo contro il riarmo apre l’era del social-populismo
La tiktoker convoca i suoi follower alla manifestazione dei 5 Stelle e non fa mistero di aspirare al Senato. L'irruzione degli influencer in un dibattito politico sempre più virtuale rischia però di confondere visibilità e legittimazione a scapito delle competenze.
Pd a pezzi, a sinistra è ormai tutti contro tutti
Il Pd si spacca sul programma di riarmo europeo e la Schlein si trova in minoranza. Si apre la possibilità di un congresso. Intanto oggi la sinistra scende in piazza "per l'Europa" e Conte resta fuori, pronto a raccogliere i dissidenti Dem.
Lisei: Speranza dovrà rispondere in commissione Covid
Il presidente della Commissione bicamerale d'inchiesta sulla gestione pandemica intervistato da Andrea Zambrano: far luce sui fatti senza trincerarsi dietro etichette o narrazioni. E sarà audito anche l'ex ministro della Salute. Dal video-incontro di ieri intitolato Pandemia, 5 anni dopo.
Cambiare la società, l’utopia di Conte e dei comuni mortali
Al congresso del suo partito, Giuseppe Conte ha detto più volte di voler «cambiare la società». Nulla di nuovo sotto il sole: da Robespierre a Marx a Berlinguer la storia è piena di slogan simili. In realtà, solo Uno è riuscito nell’impresa.
Guerra tra i 5Stelle, Grillo perde il reddito di cittadinanza
Nello scontro finale l'attuale leader Giuseppe Conte toglie il compenso di 300mila euro al fondatore e garante dei pentastellati. Tra i due litiganti Casaleggio (figlio) se la ride.
Conte l'incompatibile, un "guastatore" in Commissione Covid
Gli interventi dell'ex premier in Commissione Covid sono sempre per stigmatizzare le opinioni degli auditi. Il suo ruolo si conferma incompatibile perché è lui che dovrebbe essere ascoltato. E citando Draghi si tradisce.
Conte demolisce il campo largo, meglio le poltrone
L'ultima piroetta dell'"avvocato del popolo" per portare a casa posizioni di potere lo vede sganciarsi da Schlein e trattare direttamente col centrodestra. Gli è già riuscito benissimo in Rai. E conviene anche alla maggioranza.
5 Stelle, dal moralismo alla guerra delle poltrone
Lo scontro tra il fondatore Grillo e l’ex premier Conte scopre le carte e svela in pieno il bluff della pretesa superiorità morale rivendicata dai pentastellati.












