Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Simone e Giuda a cura di Ermes Dovico
SCHEGGE DI VANGELO

Niente democrazia

Ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli (Lc 6,13)

Schegge di vangelo 28_10_2025 English Español

In quei giorni, Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli: Simone, al quale diede anche il nome di Pietro; Andrea, suo fratello; Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso; Giacomo, figlio di Alfeo; Simone, detto Zelota; Giuda, figlio di Giacomo; e Giuda Iscariota, che divenne il traditore. Disceso con loro, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidòne, che erano venuti per ascoltarlo ed essere guariti dalle loro malattie; anche quelli che erano tormentati da spiriti impuri venivano guariti. Tutta la folla cercava di toccarlo, perché da lui usciva una forza che guariva tutti. (Lc 6,12-19)

Durante la passione, Giuda tradì e Pietro rinnegò Gesù, mentre gli altri apostoli, eccetto Giovanni, scapparono. È sorprendente pensare che proprio i primi pastori della Chiesa, scelti personalmente da Gesù, abbiano mostrato tali debolezze. Tuttavia, la storia non finisce lì: la risurrezione e il dono dello Spirito Santo infusero negli apostoli una forza straordinaria che li condusse a testimoniare Cristo fino al martirio. Questo ci insegna che le cadute di alcuni uomini di Chiesa non devono scuoterci, perché ci sono anche pastori che resistono con fedeltà e coraggio, spesso nel silenzio, nonostante le pressioni del mondo. Ti lasci scoraggiare dalle debolezze di alcuni uomini di Chiesa? Tu, personalmente, come contribuisci a mantenere viva la fede nella Chiesa? Criticando continuamente vescovi e sacerdoti oppure pensando prima di tutto a dare la tua testimonianza cristiana in adesione all'unica Chiesa di Cristo?