Guerra del grano, stavolta l'aggressore è l'Ucraina
Il mercato europeo è stato inondato di grano ucraino mettendo in crisi l'agricoltura di Polonia, Ungheria, Bulgaria, Romania e Slovacchia. Forte tensione con la Polonia, Paese più generoso negli aiuti all'Ucraina e ora minacciato politicamente ed economicamente da Kiev.

All'Onu prende forma un nuovo Medio Oriente. Israele e Sauditi più vicini
L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite è stata l'occasione per Israele e Arabia Saudita di annunciare il loro storico riavvicinamento. Per i sauditi, comunque, la soluzione alla questione palestinese resta la condizione principale.
Solo gli occidentali devono risarcire la schiavitù e non gli arabi
Nel corso della nuova Assemblea Generale dell'Onu, il segretario generale Guterres torna a chiedere il risarcimento delle vittime della tratta degli schiavi. Ma solo quella transatlantica, durata quattro secoli. Non una parola per quella islamica, durata tredici secoli.
Ucraina al palo: la crisi del grano svela l'abbandono occidentale
Il clima di crescente sfiducia tra Ucraina ed Occidente emerso a partire dal vertice NATO di luglio è acuito dalla Polonia che ha posto il blocco sull'importazione di grano da Kiev. E altre nazioni potrebbero cambiare presto atteggiamento nei confronti di Zelenski, sempre più nervoso.
L'Ue a trazione franco-tedesca lascia a piedi l'Italia
Il tentativo di riforma Ue portato avanti da Francia e Germania nasconde l'ambizione di governare sull'asse Parigi-Berlino. Che farà l'Italia? Accodarsi o reagire con una coalizione geografica del Mediterraneo? Il tempo stringe...
Ucraina, cubani inviati con l'inganno a combattere per la Russia
Cubani reclutati nell'esercito russo a loro insaputa. La notizia è stata confermata da più fonti e il governo comunista dell'Avana dice di non sapere nulla, arrestando gli agenti di questa "tratta" dei suoi cittadini. Ma è quasi certamente dissimulazione.

Nagorno Karabakh, armeni sotto il fuoco, dopo 8 mesi di fame
Alla fame si sono aggiunte le cannonate. Dopo otto mesi di embargo totale, l’esercito dell’Azerbaigian ha bombardato il Nagorno Karabakh, la regione separatista a maggioranza armena. Il governo di Baku annuncia l'inizio di un'operazione "anti-terrorismo". Pashinian, premier armeno, in difficoltà.
La crisi migratoria "distruggerà New York". Anche i Dem si ribellano
Il sindaco Eric Adams lancia l'allarme: New York non ha più risorse per accogliere immigrati. Dopo che stanno arrivando a decine di migliaia dagli Stati del Sud, arrivati a loro volta al collasso, è crisi conclamata. Ma adesso si è aperto il conflitto fra Adams e l'amministrazione Biden finora sua alleata.
Un anno dall'uccisione di Mahsa Amini, in Iran è ancora rivolta
Iran in rivolta, ancora un anno dopo la morte di Mahsa Amini, la ragazza curdo-iraniana uccisa a Teheran dalla Polizia morale, il 16 settembre 2022. Il padre della ragazza uccisa è stato arrestato e rilasciato ma è ancora sotto sorveglianza. Numerosi gli arresti preventivi. Nonostante ciò, proteste nelle carceri, a Teheran e nelle maggiori città.
Dal G20 indiano nasce il mondo post-occidentale
Il vertice del G20 svoltosi a Nuova Delhi il 9 e 10 settembre ha segnato un passaggio molto importante negli equilibri politici. Non solo è l'affermazione dell'India quale potenza mondiale, ma l'ingresso del Sud globale fra i grandi del mondo. L'Occidente deve capire che il suo potere è ormai condiviso.


Biden, oltre all'età, ora ha anche un problema con i giudici
Se i quattro processi che attendono Donald Trump sono un grave problema per il (probabile) candidato repubblicano, i guai giudiziari di Hunter Biden lo sono per il padre: l'attuale presidente democratico. Che in più, come ha dimostrato in Vietnam, ha evidenti problemi di età.
Il fallimento di Allende e il miracolo economico cileno
Il Cile è l’unico Paese dell’America Latina che riuscì a ridurre la povertà dal 47,7% al 7,3% dopo la caduta del regime socialista e il suo successo economico è stato riconosciuto in tutto il mondo. Come si spiega che l'attuale presidente Boric intende ritornare al passato fallimentare di Salvador Allende?
1- I tentativi di riscrivere la storia
