Erdogan saggia la debolezza europea
La percezione della debolezza europea è così diffusa in Turchia e nel mondo islamico dall’aver indotto Ankara ad alzare l’escalation con l’Olanda, perché quest'ultima rifiuta di fare da propaganda a Erdogan sul proprio territorio. I governi europei devono riflettere ancora una volta sul ruolo degli immigrati islamici e sulla loro fedeltà ai regimi dei loro paesi d'origine.
Sull'immigrazione il governo ricorre alla magia
Centinaia di migliaia di immigrati clandestini fuori controllo. In Italia è caos. Ma il governo, invece che prendere in seria considerazione i respingimenti concordati (ormai la linea dominante in Europa), risponde con battute e slogan demagogici, affermando che l'immigrazione non si può fermare ma al massimo governare. Quando invece è solo grazie a Ong e governo che gli immigrati arrivano in Italia.
Il (non) giudizio universale
Il modo in cui è stata organizzata e condotta la preghiera per djFabo in una chiesa milanese, alimenta ambiguità e false attese. Non volendo "giudicare", alla fine si è fatta passare l'idea che davvero la Chiesa mostri oggi comprensione per chi sceglie di togliersi la vita. E così anche la preghiera diventa un bel momento di commozione collettiva. Ma all'anima di Fabo chi ci pensa?
Manif pour Tous, esperienza di una coscienza umana
È commovente la testimonianza dei giovani di SOS Chrétiens d’Orient, nati dall'esperienza delle manifestazioni parigine per la famiglia. In tre anni 800 volontari sono partiti per aiutare i cristiani in Siria, Libano e Iraq. Una sfida al nostro modo di educare i giovani, che vivono fuggendo dalle circostanze della vita e dai problemi.
Papà gay anche senza legami biologici
Finora non era mai stata concessa l’adozione di un minore che non è figlio naturale o adottato di nessuno dei due membri della coppia gay. Finora. Infatti ieri ci ha pensato il Tribunale dei minori di Firenze a provvedere. Tutte le possibilità di diventare genitore per le coppie etero ormai sono state concesse anche alle coppie gay
L'Ue si sgretola, ma la sua élite non ha capito il perché
L'Unione Europea è morta e non se ne è accorta. Invece che fare un salutare esame di coscienza e rifondarla su altre basi, i suoi vertici (di Francia, Germania, Italia e Spagna) si incontrano a Versailles e pensano di formare un direttorio. Non ci si deve illudere sull'Europa "a due velocità": l'obiettivo è sempre la centralizzazione.
Adult baby La vita senza responsabilità
40enni accuditi con ciuccio, biberon e pannolino. Sono gli adult baby. A Verona il primo esperimento. Ecco i nuovi diritti: niente responsabilità, niente che possa ledere la beanza di questi adult baby. Poi un giorno la responsabilità bussa alla porta: hai guidato senza cinture, resti cieco e paraplegico. Il gioco è finito, potrebbe cominciare la vita. Meglio di no, meglio morire, ma con dignità.
Caro Lorenzo le Dat sono un tranello
Avvenire pubblica la risposta di 11 capigruppo parlamentari al giovane Lorenzo Moscon, che aveva implorato di non legiferare sul "fine vita". Ma purtroppo una legge che ammetta l'autodeterminazione al posto di ribadire che la vita è sempre e in ogni caso indisponibile, pone già le premesse all'eutanasia.
-FABO, PREGHIERE E STRUMENTALIZZAZIONI di A. Zambrano
Lo Stato costringe a fare il male Serve un'Arca
La soglia del totalitarismo è stata superata da quando lo Stato non solo permette il male ma anche obbliga a farlo e considera reato fare il bene. Bisogna combattere - cosa che i cattolici hanno smesso di fare - e cominciare a pensare anche a costruire scialuppe di salvataggio e arche di Noè. Iniziative ed opere libere perché viventi al di fuori dello Stato.
Padova, la nuova cittadella degli abortisti
Dopo un nuovo caso esemplare, una donna padovana che vuole abortire il suo terzo figlio e si vede rifiutata per ben 23 volte nel triveneto, la Ulss locale costruisce un polo abortista, specializzato. Dopo il bando per soli medici abortisti della Regione Lazio, ora sorge un ospedale che pratica solo aborti, rappresentazione plastica del pensiero unico.
Eutanasia e utero in affitto, i rischi di un colpo di mano
È chiaro che nel nostro paese si confrontano oggi due visioni dell'uomo e della realtà diametralmente opposte. Ma il luogo del confronto politico è il Parlamento: non sono accettabili forme di pressione indebita e ideologica né che sia la magistratura a cambiare le leggi. Quello che sta avvenendo oggi è un vulnus gravissimo alla nostra democrazia.
Trump non basta, serve una nuova proposta cristiana
Con Trump, che non è un fenomeno soltanto politico, è tornato alla ribalta degli Usa e quindi del mondo lo storico vitalismo americano, non senza la vaga religiosità che lo caratterizza. E’ meglio di quel che c’era prima, ma non basta. Occorre perciò costruire al più presto una proposta diversa; una nuova proposta civile di fatto di matrice cristiana ma interessante per tutti.