Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gregorio VII a cura di Ermes Dovico

Editoriali


"L'ora dei testimoni"
Parte la Raccolta fondi per la Bussola
APPELLO

"L'ora dei testimoni" Parte la Raccolta fondi per la Bussola

 «Abbiamo bisogno di testimoni». È questo il titolo che abbiamo dato alla Campagna raccolta fondi che iniziamo ufficialmente oggi. È un titolo che nasce da un giudizio sulla realtà presente: del mondo e della Chiesa. E la Nuova BQ è il luogo che raccoglie e racconta i testimoni, persone che affrontano la realtà anzitutto con la tensione alla verità e alla santità. E per continuare questa opera il tuo contributo non è solo importante, è decisivo.


Cattolici:forti
nella società
deboli in politica
VOTO CATTOLICO

Cattolici:forti nella società deboli in politica

I cattolici praticanti sono quasi la metà del paese, ma sono scomparsi dalla politica, come dimostrano anche queste amministrative. Ora hanno meno di un anno per organizzarsi. Non si tratta beninteso di ritagliarsi un “partito cattolico” a presidio di una riserva indiana. Si tratta piuttosto di lavorare a proposte e a spazi politici di matrice cristiana ma interessanti e attraenti per tutti.


Drògati 
e fa ciò
che vuoi
TRA LIBERALIZZAZIONE E "MOSTRI"

Drògati e fa ciò che vuoi

Il protagonista della serie 1993 ha investito e ucciso sotto l'effetto delle droghe una donna. E per tutti ora è un mostro. Ma dovremo abituarci perché con la liberalizzazione delle droghe leggere di incidenti simili ne avremo a iosa. E lo Stato dovrà spendere per campagne informative per ridurre un rischio che ha contribuito a rendere tale. Al di sopra della responsabilità personale trionfa il concetto radicale del "drògati e fa ciò che vuoi".


La povertà più grande è non conoscere Cristo
EDITORIALE

La povertà più grande è non conoscere Cristo

Tanta sollecitudine della Chiesa per i poveri non va intesa in senso sociologico o politico. Essere sotto una certa soglia di reddito non garantisce il Paradiso. C'è una povertà morale, intellettuale e spirituale che precede quella materiale e ne è causa. Perciò la Chiesa aiuta i poveri non solo con la Caritas ma sull'altare e nel confessionale, e amministrando i Sacramenti.


Macron e Merkel
al comando
l'Italia è fuori
CONSIGLIO UE

Macron e Merkel al comando l'Italia è fuori

Inutile farsi illusioni: l'Italia di Gentiloni, così come quella di Renzi l'anno scorso, non ha alcuna speranza di formare un direttorio a tre nell'Ue. Il presidente francese Macron nelle sue interviste rilasciate all'inizio dei lavori del Consiglio Europeo ha ribadito che l'asse portante è il duo Francia e Germania. E basta. All'Italia converrebbe maggiormente volgersi all'Est e al Mediterraneo per avere un suo ruolo in Europa.


Un attacco alla libertà religiosa 
E la Chiesa tace
EDITORIALE

Un attacco alla libertà religiosa E la Chiesa tace

La motivazione della condanna di padre Livio è gravissima, e riguarda tutti coloro che esprimono giudizi e valutazioni in contrasto con l'ideologia omosessualista dominante. È un attacco alla libertà religiosa, ma a Roma tutto tace, Conferenza episcopale e Santa Sede. Un messaggio chiaro a chi intenda insistere nella difesa della vita e della famiglia.


Vogliono cancellare il buon governo della Lombardia
EDITORIALE

Vogliono cancellare il buon governo della Lombardia

A più di sei mesi dalla sentenza Formigoni, ieri sono state pubblicate le 665 pagine di motivazioni. La notizia può giungere ad orecchie inesperte come una condanna di secondo grado. E contribuire alla condanna (politica, stavolta) di un governatore della Lombardia autore di una riforma della sanità, dell'istruzione, della raccolta rifiuti, che tuttora sono modelli di efficienza.


Propaganda gay
Il bavaglio
alla Russia
IL CASO

Propaganda gay Il bavaglio alla Russia

La Cedu condanna la Russia per la vicenda degli attivisti che fecero propaganda gay davanti a una scuola. La tesi? Minata la libertà di espressione. Ma dietro la sentenza ci sono le solite motivazioni ideologiche. Ancora una volta la sovranità nazionale va a farsi benedire e la Cedu entra a gamba tesa in ambiti nazionali. Non è questa violazione della libertà di un popolo di autodeterminarsi?


Speranza per
Charlie, ma
la Corte inglese
minaccia
IL CASO DEL PICCOLO MALATO

Speranza per Charlie, ma la Corte inglese minaccia

Il supporto che tiene in vita il piccolo Charlie Gard va mantenuto almeno fino alla prossima decisione della Corte europea dei diritti dell’uomo. Scongiurato il pericolo di un’interruzione immediata delle cure. Ma la Corte superma inglese minaccia di non tenere conto delle decisioni in sede europea definendo non vincolanti le sue decisioni. 

-L'ITALIA CHE NON SI ARRENDE


Londra e Parigi, storia di due "lupi solitari"
TERRORISMO

Londra e Parigi, storia di due "lupi solitari"

In meno di 24 ore l’Europa è stata colpita da due nuovi attentati di segno opposto. A Londra, un uomo di nome Darren Osborne vuole uccidere musulmani. A Parigi, un jihadista cerca di fare strage di poliziotti. Sono due gesti simili, su bersagli opposti. E non possono essere messi sullo stesso piano. Il primo è un lupo solitario, il secondo è parte di un'offensiva e di un piano di lungo termine.


Immigrati, 
quando i vescovi 
vendono ideologia
EDITORIALE

Immigrati, quando i vescovi vendono ideologia

Il segretario della Cei, monsignor Galantino, e il direttore di Migrantes, Giancarlo Perego, chiedono a nome della Chiesa italiana la legge sullo ius soli. Senza che ci sia stato alcun dibattito nella Cei e dando per sicuro ciò che il Magistero non ha mai detto. Una posizione che non tiene conto della realtà italiana e che attacca anche il concetto di famiglia.


Gloria e Marco
Tragedia, non
sensi di colpa
I GIOVANI MORTI A LONDRA

Gloria e Marco Tragedia, non sensi di colpa

La vulgata mainstream, Corriere in testa, addossa all'Italia ingrata la colpa della morte di Gloria e Marco, intrappolati sulla Grenfell Tower. “Morti perché l'Italia non ha dato loro chance, dovremmo chiedere scusa". Ma è un piagnisteo cialtrone. Perché sono morti per una tragedia, di quelle che si presentano per dirti che la vita non è nostra. Inventare colpe "sociali" non fa altro che nascondere l'evidenza.