Le femministe criticano il genderismo di Biden
Le femministe contestano l'ordine esecutivo del presidente degli Stati Uniti dove, per parità di genere, si annullano tutte le separazioni, non solo per sesso, ma anche per il genere auto-attribuito. In questo modo si annulla la donna. Ma le femministe dovrebbero prendersela con loro stesse: è la conseguenza della loro ideologia.
Come la sinistra ha creato il dogma abortista
Il legame tra socialismo e la difesa della famiglia si spezza per la torsione totalitaria inflitta al socialismo dal leninismo e dalla dittatura comunista sovietica. Da allora nelle società “opulente” occidentali l'ossessione, propria delle ideologie totalitarie, di ridisegnare completamente la natura umana si è ripresentata sotto la veste di un relativismo culturale sfociato nella reinterpretazione della libertà come assoluto soggettivismo. Un'ideologia che ha portato a una para-realtà che non ha più nulla a che fare con i diritti soggettivi.
- IN UN LIBRO GLI SCRITTI DI CARLO CASINI di Giuliano Guzzo
Giornata per la Vita, in un libro gli scritti di Carlo Casini
Si intitola “Per ritrovare speranza” e raccoglie tutti gli scritti che Carlo Casini (†2020) - a lungo presidente dell’Mpv - ha composto dal 1981 al 2019 in occasione della Giornata per la Vita. Riflessioni che a distanza di anni non hanno perso d’attualità, sottolineando la sacralità di ogni vita umana, l’ipocrisia del pacifismo a tinte abortiste e il principio che la libertà non può essere slegata dall’amore.
"Giustizia climatica", nuove imposizioni
Con una storica sentenza il Tribunale Amministrativo di Parigi ha condannato lo Stato francese per danni ecologici e ambientali, in quanto non sta rispettando gli impegni di abbattimento delle emissioni di anidride carbonica. Un passo fondamentale nel processo di imposizione di una nuova dittatura ecologista.
Scuola, il decreto "no mask" che può rompere il sistema
Un’alunna accusa problemi di ossigenazione per l’uso della mascherina. Arriva il ricorso al Tar e il Ministero della Salute si contraddice citando il Cdc, secondo cui il Dpi non è necessario se c’è la distanza. Interviene poi il Consiglio di Stato che sospende l’obbligo per la studentessa. Un precedente che può aprire la strada ad altri ricorsi.
Ok ai monoclonali, ma il doppiopesismo di cura resta
L'Aifa ha approvato - dopo pressione politica dei 5 Stelle - gli anticorpi monoclonali, terapia d'emergenza anti-Covid più che promettente, ma con ancora zone d'ombra, soprattutto sulle varianti del virus e sul meccanismo di difesa degli anticorpi. Un percorso preferenziale che non è stato accordato a idrossiclorochina e plasma iperimmune.
Che vinca o perda, il Pd governa
Chi farà parte del prossimo esecutivo? Quale sarà il partito che se ne avvantaggerà? Finora, dal 2011 ad oggi, il Pd è sempre stato al governo, indipendentemente dai suoi risultati elettorali. E le poche volte che non lo è, si scatena l'inferno mediatico-giudiziario contro i suoi avversari.
Psi: la sinistra che aveva ragione, ma perse
Turati aveva avvertito i primi comunisti, appena usciti dal Psi, che sarebbero stati delusi dall'Urss. Era vero, ma i fatti gli diedero ragione solo 70 anni dopo. Lo stesso avvenne con Bettino Craxi, ma fu lui lo sconfitto di Tangentopoli. Gennaro Acquaviva, già capo della segreteria di Craxi, ripercorre questo pezzo importante di storia italiana
- ADDIO MILANO BELLA di R. Cammilleri
La sovranità del popolo è morta. E nessuno dice nulla
A prescindere da quello che vorrà e saprà fare, è un dato di fatto che per l'ennesima volta abbiamo con Mario Draghi un capo del governo non eletto dal popolo. Gli italiani vanno a votare ma poi si trovano governati da personaggi calati dall'alto. Ancora una volta si tratta di operazioni parlamentariste guidate dal presidente della Repubblica. L'articolo 1 della Costituzione viene fortemente indebolito. Ma il paradosso è che il tutto avviene nel rispetto formale della Costituzione.
- CHE VINCA O PERDA, IL PD GOVERNA di Stefano Magni
Inferno, la tragica scelta (che si può evitare)
La natura del male e di Satana, alla luce delle Scritture, del Catechismo, delle apparizioni e delle esperienze dei santi. Il caso estremo di Annaliese Michel. E poi il contatto con persone, come padre Amorth, che il diavolo lo hanno combattuto. Ne parla il libro “Inferno, la tragica scelta”, di Rita Sberna, che si conclude con un invito alla speranza per chi accoglie la grazia di Dio.
Un giallo ripercorre la stagione della morte del Pci
Addio Milano bella, il libro dell'ex Pci Lodovico Festa che ripercorre il dramma della crisi di identità nel più grande partito comunista del mondo dopo quello sovietico. Tra chi è passato a Rifondazione, chi è entusiasta di Clinton, chi si ostina a far vento al morto nella speranza che si rianimi scorrono le immagini di una stagione vista con gli occhi di chi ha preso le distanze.