Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Santa Dorotea, le mele e le rose
SANTI E CIBI / 2

Santa Dorotea, le mele e le rose

Dorotea, dotata di grande coraggio, saggezza e con una fede incrollabile in Cristo. Qualità che la portò ad una morte atroce. Giunta ai piedi del patibolo, si mise a pregare. In quel momento, un bambino si avvicinò e le diede tre rose e tre mele, realizzando il suo primo grande miracolo...

- LA RICETTA: LE ROSE DI DOROTEA


Affari e moschee, la rete del Qatar in Italia
L’INTRECCIO

Affari e moschee, la rete del Qatar in Italia

Da 15 anni il Qatar fa grandi investimenti nel nostro Paese: moda, hotel di lusso, grattacieli. L’Italia è seconda in Europa per forniture all’Emirato. Doha investe molto per diffondere l’islam, di qui i progetti sul territorio italiano di diverse moschee e scuole coraniche.


Mozambico e Nigeria in balìa del jihad. Vescovi angosciati
AFRICA

Mozambico e Nigeria in balìa del jihad. Vescovi angosciati

Esteri 19_12_2022 Anna Bono

In Mozambico diverse province sono infestate da al-Shabaab e il capo della polizia chiede ai civili di difendersi con ogni mezzo. In Nigeria, alle violenze dei jihadisti, si aggiungono quelle dei banditi comuni. Esempi di “Stati falliti”. E i vescovi dei due Paesi si dicono preoccupati.


Il medico: tra eroicità e riconoscimento del limite umano
MESTIERI & LETTERATURA / 13

Il medico: tra eroicità e riconoscimento del limite umano

Nella letteratura, così come nella realtà, alcuni dottori profondono tutto il loro impegno nella cura degli ammalati oppure per debellare malattie o pandemie. Taluni hanno dato la vita nell’adempimento di questa missione...


Mondiali e Qatargate: Ue strumento di poteri esterni
IL CASO

Mondiali e Qatargate: Ue strumento di poteri esterni

I campionati mondiali di calcio del Qatar hanno raggiunto la loro conclusione “sportiva” in un clima surreale che illustra l'assoluta permeabilità delle istituzioni del Vecchio Continente a ogni pressione da parte di regimi autoritari mediorientali o nordafricani. Dietro le proclamazioni altisonanti sui “diritti” e l'”inclusione” sbandierate ai quattro venti c'è invece l'azione a favore di ben precisi interessi politici di Stati, derivante da do ut des opachi, fuori da ogni regola e principio tra l'islam fondamentalista e i settori prevalenti delle sinistre progressiste euro-occidentali.


Schiaffo di Bassetti ai danneggiati: "Si scusi"
vuole la censura

Schiaffo di Bassetti ai danneggiati: "Si scusi"

Bassetti vuole la censura per Invisibili, il docufilm che racconta il dramma dei danneggiati da vaccino. La replica del Comitato Ascoltami: "Siamo esseri umani che soffrono, ora si scusi pubblicamente". 


Vogliono processare le cure domiciliari
IL CASO DALLARI

Vogliono processare le cure domiciliari

La Procura di Ferrara ha chiuso le indagini sul caso di Alberto Dallari, ora le strade sono due: o il giudizio o l'archiviazione. L'avvocato del medico di Ippocrateorg indagato per aver curato un paziente di Covid: "È caduta anche l'accusa di omicidio colposo, resta l'omissione di soccorso". Una beffa, dato che Dallari intervenne per curare proprio perché il paziente non era assistito dal curante. Se ci sarà un rinvio a giudizio si profilerebbe un processo politico: cure precoci contro vigile attesa. 
- SCHIAFFO DI BASSETTI AI DANNEGGIATI 


Non uccidere l'innocente - IL TESTO DEL VIDEO
ORA DI DOTTRINA / 50 - LA TRASCRIZIONE

Non uccidere l'innocente - IL TESTO DEL VIDEO

Il precetto di "non uccidere l'innocente" si radica sul fatto che l'uomo è stato creato a immagine e somiglianza di Dio. E si tratta di un assoluto morale. La legittima difesa non è un'eccezione, ma è un atto moralmente diverso dall'uccidere l'innocente. Il caso dell'aborto.


ORA DI DOTTRINA / 50 - IL VIDEO

Non uccidere l'innocente - IL VIDEO

Il precetto di "non uccidere l'innocente" si radica sul fatto che l'uomo è stato creato a immagine e somiglianza di Dio. E si tratta di un assoluto morale. La legittima difesa non è un'eccezione, ma è un atto moralmente diverso dall'uccidere l'innocente. Il caso dell'aborto.


Come riconoscere lo sviluppo della dottrina dall'eresia
ORA DI DOTTRINA / 50 - IL SUPPLEMENTO

Come riconoscere lo sviluppo della dottrina dall'eresia

Transustanziazione e comunione sulla lingua: i criteri fissati da John Henry Newman - così spesso citato in modo erroneo - ci permettono di comprendere cosa sia veramente un corretto sviluppo della dottrina. Mentre il richiamo alla "Chiesa primitiva" è spesso il vero "indietrismo". 


Sofà-gate, quanto a scandali il Sud Africa batte l'Ue
LO SCANDALO

Sofà-gate, quanto a scandali il Sud Africa batte l'Ue

Esteri 17_12_2022 Anna Bono

In Europa siamo nel pieno dello scandalo Qatar-gate. Mentre il Sudafrica ha appena passato quello detto "sofà-gate": il ritrovamento, l'estate scorsa, di 5 milioni di dollari, in contanti, nascosti nel divano di una fattoria di proprietà del presidente Cyril Ramaphosa. Il presidente se l'è cavata. Negli altri Paesi africani va molto peggio, quanto a corruzione.


Un tedesco "poco ortodosso" sarà custode dell'ortodossia
INDISCREZIONI

Un tedesco "poco ortodosso" sarà custode dell'ortodossia

Sta per scadere il mandato del cardinal Ladaria e alla guida del Dicastero per la Dottrina della Fede potrebbe succedergli l'attuale vescovo di Hildesheim, mons. Heiner Wilmer. Proviene dalla Germania ma è l'esatto contrario dei predecessori Ratzinger e Müller. La sua "agenda" è piuttosto quella del controverso Cammino Sinodale.