Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Carlo Borromeo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Russiagate, indagine su un possibile golpe bianco dei Dem
USA

Russiagate, indagine su un possibile golpe bianco dei Dem

Il procuratore generale degli Stati Uniti Pam Bondi ha ordinato ai pubblici ministeri di aprire un’inchiesta sul Russiagate, sul tentativo di screditare l'amministrazione Trump nel 2016. Se dimostrato, sarebbe peggio del Watergate.


Caso Almasri, governo ostaggio della magistratura
terremoto politico

Caso Almasri, governo ostaggio della magistratura

Archiviata la posizione della premier, si va verso la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti di Piantedosi, Nordio e Mantovano. Una vicenda giudiziaria che riaccende le tensioni tra esecutivo, opposizioni e toghe.


Thompson, il cantante rock croato che mette Dio al centro
Fede e musica

Thompson, il cantante rock croato che mette Dio al centro

Nelle canzoni di Marko Perković, detto Thompson, dominano l’amore per la patria (senza accenti nazionalistici) e la fede cattolica. Il suo concerto di luglio a Zagabria – record del mondo per biglietti venduti – ha suscitato le ire dei laicisti. E il motivo è chiaro: è il segnale di una grande lotta spirituale.


Medici senza titolo, la scelta del Veneto apre a gravi conseguenze
sanità

Medici senza titolo, la scelta del Veneto apre a gravi conseguenze

Per risolvere il problema della carenza di medici la Giunta regionale del Veneto autorizzerà l’assunzione di medici con titoli di specializzazione conseguiti all’estero e non ancora riconosciuti in Italia. Una decisione grave che elude il problema: la fuga di camici che in Italia in dieci anni ha visto 11 mila medici lasciare il Paese. 


Una "pretessa" a Loreto: è l'ecumenismo della confusione
scandalo

Una "pretessa" a Loreto: è l'ecumenismo della confusione

Dopo il Brasile, la Santa Casa: anche qui tra i concelebranti c'è una signora (protestante?) in camice e colletto. Equivoco ripetuto in nome di una "comunione" forzata e sbandierata in tutti i modi, purché non siano graditi a Dio.


Un neonato di 31 anni, quando la tecnica diventa tracotanza
La storia

Un neonato di 31 anni, quando la tecnica diventa tracotanza

Il 26 luglio scorso è nato, negli Stati Uniti, Thaddeus, concepito nel 1994 tramite fecondazione artificiale e rimasto congelato per trent’anni, fino all’adozione da parte di una coppia. Un “record” che rivela la superbia dell’uomo che pensa di potersi sostituire a Dio.


Il murale dei ragazzi dell'Oratorio che prende la fede in burla
Cartoon al posto degli apostoli

Il murale dei ragazzi dell'Oratorio che prende la fede in burla

Marnate, diocesi di Milano. Il murale per la scuola elementare realizzato dai ragazzini dell'oratorio ispirandosi all'Ultima cena di Leonardo, ma al posto degli apostoli ci sono i personaggi dei cartoon: da Biancaneve a Shrek, dall'Uomo ragno al signor Burns. Il vice parroco: «Non ci vedo nulla di dissacrante». Ma la burla è evidente. 


Super intelligenza personalizzata, l'amico (o padrone) virtuale
MARK ZUCKERBERG

Super intelligenza personalizzata, l'amico (o padrone) virtuale

Mark Zuckerberg (Meta) annuncia: "Una superintelligenza personale che ci conosce a fondo, comprende i nostri obiettivi e può aiutarci a raggiungerli". Sarà un nostro amico o il nostro padrone virtuale?


Corruzione, Zelensky in crisi anche sul fronte interno
ucraina nel caos

Corruzione, Zelensky in crisi anche sul fronte interno

Il presidente ucraino Zelensky è impegnato su due fronti. Sul fronte militare le cose vanno sempre peggio, ma è sul fronte interno che rischia di più dopo le proteste e le dure critiche per i tentativi di zittire le agenzie ucraine anti-corruzione con una legge ad hoc.


Zaia: ok Roma capitale, ma Milano e Venezia città-Stato
autonomia

Zaia: ok Roma capitale, ma Milano e Venezia città-Stato

Una governance più efficace che valorizzi specificità e potenzialità di realtà urbane con ruoli internazionali. Per il governatore veneto non è una battaglia politica o una strategia elettorale, ma un’idea per il futuro dell’Italia.


Rito antico e nuovo: la contaminazione non nasce a tavolino
LITURGIA TRADIZIONALE / 3

Rito antico e nuovo: la contaminazione non nasce a tavolino

Perché porti frutto l'arricchimento reciproco tra Vetus e Novus Ordo non è opera di "periti" ma della coesistenza e di una lenta maturazione. Nel frattempo anche nella Messa post-riforma occorre eliminare l'arbitrarietà e recuperare l'orientamento e il canto proprio.


Papa Leone debutta coi giovani: scelte radicali e Eucarestia
il giubileo

Papa Leone debutta coi giovani: scelte radicali e Eucarestia

Il Papa discreto e gentile alla prova dei giovani nel loro Giubileo: l'invito a fare scelte radicali come il matrimonio e la consacrazione religiosa e Gesù al centro: «Adorate l’Eucarestia, fonte della vita eterna. Studiate, lavorate, amate secondo lo stile di Gesù». 
- Sentinella, la notte è finita di Andrea Zambrano