Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Guido Maria Conforti a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


«Schiacciante maggioranza contro la comunione ai divorziati risposati»
I LAVORI

«Schiacciante maggioranza contro la comunione ai divorziati risposati»

«Schiacciante maggioranza contro la comunione ai divorziati risposati, secondo un osservatore nell’aula del Sinodo». Così il giornalista francese Sebastien Maillard (lavora al quotidiano cattolico La Croix) ha riassunto la giornata dei lavori di ieri al Sinodo. E dopo gli oltre 700 emendamenti sulle prime tre parti dell’Instrumentum da parte dei circoli minori, è probabile che ci sia davvero tale maggioranza dei Padri contraria all’Eucaristia per i divorziati risposati.


Se la città non va alla montagna. Il festival dei pastori
BERGAMO

Se la città non va alla montagna. Il festival dei pastori

Con la pittoresca transumanza di un gregge di circa 200 pecore lungo l’anello di prati che attorniano le antiche mura venete della città si inaugura a Bergamo venerdì prossimo 23 ottobre il II° Festival del Pastoralismo. Evento importante non solo dal punto di vista del turismo gastronomico, ma anche ambientale. 


Coscienza e misericordia
Così le vedeva Giovanni Paolo II
EDITORIALE

Coscienza e misericordia Così le vedeva Giovanni Paolo II

La coscienza non può essere opposta alla legge morale. La maternità della Chiesa esige l'annuncio della verità. Non ci sono vari gradi di verità a seconda delle circostanze. Alla vigilia della sua memoria liturgica ricordiamo l'insegnamento sempre valido di san Giovanni Paolo II, che molti padri sinodali oggi vorrebbero rovesciare.


Andiamo al cinema? Ecco come "Scegliere un film"
LA GUIDA 2015

Andiamo al cinema? Ecco come "Scegliere un film"

Cinema e tv 21_10_2015

In uno scenario in cui vi è sovrabbondanza di recensioni sui film in uscita nelle sale, diventa sempre più difficile orientarsi, scegliendo titoli divertenti ma utili dal punto di vista umano e culturale. A questo serve Scegliere un film 2015, un volume ormai storico. Ne parliamo con il curatore, Armando Fumagalli.


Così Obama prepara una nuova Saigon
AFGHANISTAN

Così Obama prepara una nuova Saigon

Esteri 20_10_2015

Dopo aver promesso il ritiro completo delle forze statunitensi dall'Afghanistan, la decisione di Obama di mantenere un contingente fino a oltre il 2017 riconosce una sconfitta e ne prepara un'altra. E l'Italia gli va dietro, sebbene questa missione sia lontana dai nostri interessi nazionali.


Terza Intifada, l'escalation jihadista
MEDIO ORIENTE

Terza Intifada, l'escalation jihadista

Mentre continuano gli agguati all’arma bianca, si registrano altri attacchi a un luogo sacro quale la Tomba di Giuseppe e si aggiungono gli appelli dei gruppi più estremisti della jihad internazionale, fra cui l’Isis. E a Gerusalemme torna il muro, dopo mezzo secolo, anche se “temporaneo”.


Vietare l'adozione 
gay non basta
Ecco perché
CIRINNA'

Vietare l'adozione gay non basta Ecco perché

Se dal ddl Cirinnà si toglie la stepchild adoption, ma si mantiene tutto il resto, si introduce con altro nome il matrimonio gay. Non sarà necessario allora attendere la Consulta o le Corti europee: qualsiasi giudice italiano sarà legittimato a intervenire per sanare la “discriminazione”.


Oggi qui, domani là. Così Renzi cambia e vince
MAGGIORANZE VARIABILI

Oggi qui, domani là. Così Renzi cambia e vince

Il dibattito politico sulla legge di stabilità, sulle unioni civili, sulla riforma costituzionale del Senato e sulla riforma della Rai sta accelerando la dissoluzione dei poli e la creazione di nuove maggioranze. Ma la cosa non turba il sonno al premier, pronto a sfruttare anche il soccorso di forze estranee alla maggioranza.


Federalismo dottrinale?
Ecco il no di Ratzinger
EDITORIALE

Federalismo dottrinale? Ecco il no di Ratzinger

Dal Sinodo si fa sempre più forte la spinta a demandare alle Conferenze episcopali le decisioni sulle materie più controverse. Per applicare il Concilio Vaticano II, si dice. Ma già nel 1984, in "Rapporto sulla fede", il futuro Benedetto XVI spiegava che il Concilio dice esattamente l'opposto. Ecco cosa...


Santi genitori, santi figli. Ecco dove trovarli
FAMIGLIA

Santi genitori, santi figli. Ecco dove trovarli

Dio ha molta fantasia e la sua grazia apre inedite opportunità a ogni condizione, infiltrandosi a permeare tutti i meandri dell’umano. In situazioni incerte e ferite vediamo rinascere forme inedite di famiglia patriarcale, aperta a nuovi gesti di solidarietà e comprensione.


Quelli che rispettano la dottrina, ma poi attaccano i dogmi
SINODO

Quelli che rispettano la dottrina, ma poi attaccano i dogmi

Ecclesia 20_10_2015

Tra i messaggi usciti dal Sinodo non mancano quelli che, pur essendo presentati come meri adattamenti “pastorali” alla mutata situazione sociologica, propongono in realtà un radicale cambiamento della dottrina. 

Santi genitori e santi figli. Ecco dove trovarli

di Angelo Busetto


Renzi-Grillo è il presente. I cattolici pensino al futuro
PROSPETTIVE

Renzi-Grillo è il presente. I cattolici pensino al futuro

Siamo ormai entrati in una società post-partitica, in cui si affrontano due sole forze: Pd e M5S. Il ruolo dei cattolici nella politica è stato ridotto al lumicino. Eppure è indispensabile un ruolo cristiano in tempi di rivoluzione antropologica, in tutte le sfere in cui si decide del bene comune, nella cultura e nella politica.