La fontana di Trevi rossa per il sangue dei martiri
Venerdì sera Fontana di Trevi si è illuminata di rosso per ricordare il sangue dei martiri cristiani dei nostri giorni. L’iniziativa, promossa da Aiuto alla Chiesa che Soffre, ha puntato i riflettori sui tanti bambini, donne e uomini cristiani perseguitati e uccisi in odio alla fede. L'intervento del Cardinale Mauro Piacenza, presidente internazionale di ACS.
L'INDIA PERSECUTRICE di Stefano Magni
Anche a Roma Berlusconi svolta verso il centrismo
Elezioni a Roma: Bertolaso si ritira e Berlusconi dà il suo sostegno a Marchini. Con la virata verso il centro e con l’appoggio a candidati moderati e civici, il leader di Forza Italia vuole tornare in gioco, sia per offrire una sponda a Renzi in caso di necessità, sia per contendergli i voti dell’area centrista.
Il vescovo rapito e altre violenze: l'India persecutrice
India meridionale, monsignor Gallela Prasad, vescovo di Cuddapah, è stato rapito e picchiato per una notte intera. Non è ancora chiaro il motivo del rapimento-lampo. Il vescovo dava sostegno alla comunità di cattolici appartenenti alla casta degli intoccabili. L'episodio di violenza è l'ultimo dei tanti. La persecuzione è in crescita.
Il mondo di Dio nel mondo degli uomini
In Belgio una chiesa su due è destinata a chiudere, profezia per l'Europa. Ma non c'è da stupirsi: bisognerebbe chiedere conto a quei vescovi che per decenni si sono impegnati a inseguire il mondo anziché proporre quella novità di vita che è il cristianesimo. E che ora hanno la pretesa di rappresentare la Chiesa del futuro.
Guerra all’Isis, perché solo la Russia fa sul serio
L’intervento russo contro il Califfato in Siria, ha cambiato radicalmente la situazione militare costringendo anche gli occidentali a fare qualcosa in più in quella che resta una pallida campagna militare combattuta col fioretto invece che con la clava. A dirlo sonio i rapporti degli analisti e i risultati sulla guerra.
La Cattedrale dove Maria ci ripara dalle frecce
Nel 1474 fu posta la prima pietra del cantiere della Cattedrale di Faenza, che si concluse intorno agli anni Venti del secolo seguente, esclusa la facciata. In Duomo è venerata un’effigie di Maria, un affresco realizzato nel 1412: la vergine tiene in mano delle frecce spezzate, simbolo dei pericoli e del peccato.
Utero in affitto: dibattito rinviato. Voltafaccia di Ncd
In questi ultimi due giorni si sarebbe dovuto discutere sulle mozioni di condanna della pratica dell'utero in affitto, che potrebbe consentire ai civilmente uniti (dalla legge Cirinnà) di adottare figli. Il dibattito è stato rinviato, perché il Pd è spaccato al suo interno. E l'Ncd/Area Popolare, come tante altre volte, ha accettato il rinvio sine die.
Barriera del Brennero, governi furbi e anime belle
Il governo Renzi protesta contro Vienna per la restaurazione della barriera doganale sul passo del Brennero. Ma anche l'Italia ha violato le regole comunitarie, chiudendo un occhio e lasciando andare gli immigrati a Nord. Ogni paese di transito ha fatto il furbo a spese degli altri. Anche con la collaborazione implicita di "antagonisti" e anime belle del volontariato.
Bagarre sulla messa per il Duce, la solita ideologia
Messa in suffragio di Mussolini sull'Appennino. Scoppia il finimondo: "Il vescovo la cancelli". Alla fine la decisione saggia: la messa si farà, ma in un'altra data, per evitare che una legittima funzione religiosa venisse trasformata in campo di battaglia tra opposte fazioni.
Tesserino e registri: ecco le regole per i lobbisti
La Giunta per il regolamento della Camera ha approvato un insieme di regole che rendono più trasparente il lavoro dei cosiddetti lobbisti. Così, la regolamentazione delle lobbies, cioè la disciplina delle attività di rappresentanza degli interessi, inizia a prendere forma anche nel nostro Paese. Presto anche al Senato.
Infallibilità: Kung interpreta (a suo modo) il Papa
Lo scorso marzo Hans Kung, teologo tedesco “dissidente”, aveva pubblicato il 5° volume della sua opera omnia e aveva colto l’occasione per fare un appello a papa Francesco. Perché aprisse una “libera discussione” su quello che lui considera «un problema», vale a dire il dogma dell’infallibilità del Papa. Ora la questione di Kung torna di attualità, visto che papa Francesco ha risposto con una lettera al suo appello.
Le suore martiri e le voci dei cristiani perseguitati
Si tingerà di rosso anche per le suore di Aden questa sera la Fontana di Trevi. La manifestazione in favore dei cristiani perseguitati promossa a Roma dall'Aiuto alla Chiesa che Soffre tornerà oggi a fare memoria anche di sister Anselm, sister Margherite, sister Reginette e sister Judit uccise dall'Isis. Oltre alle suore, altre testimonianze ricorderanno gli studenti cristiani del massacro di Garissa, il ministro pakistano Shahbaz Bhatti e don Andrea Santoro ucciso in Turchia.