Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Elisabetta di Portogallo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Tutte le occasioni che l'Italia non può perdere
POLITICA ESTERA

Tutte le occasioni che l'Italia non può perdere

Il 2017 ha un'agenda ricchissima di grandi scommesse internazionali per la politica estera italiana: il G7 di Taormina, il 60mo anniversario dei Trattati europei, la nostra presenza al Consiglio di Sicurezza dell'Onu. Il governo Renzi non ha saputo dare un nuovo ruolo al paese. Gentiloni farà meglio?


Marocco, niente più pena di morte per i convertiti
APOSTASIA

Marocco, niente più pena di morte per i convertiti

Il consiglio degli Ulema marocchini ha emesso una fatwa contro la pena di morte per chi abbandona l'islam. Re Muhammed VI vanta una discendenza diretta da Maometto, quindi le sue posizioni hanno un'influenza importante in tutto l'islam. E nel Marocco stesso non saranno più tollerati delitti commessi contro apostati.


Fa Afafine, la Fedeli ignora il suo Ddl. Per ora
IL MINISTRO SI DISTANZIA DALLO SPETTACOLO

Fa Afafine, la Fedeli ignora il suo Ddl. Per ora

Vittoria dei pro family: il ministro Fedeli ricnosce che lo spettacolo FaAfafine necessita del consenso dei genitori. Di fatto è uno sconfessare il suo Ddl mai approvato. Nel frattempo però lo spettacolo sul gender rivolto alle scuole va avanti senza freni. 


Donne prete
ci risiamo con
la tecnica del tuttavia
LA CIVILTA' CATTOLICA RIAPRE IL DIBATTITO

Donne prete ci risiamo con la tecnica del tuttavia

La Civiltà Cattolica riapre, di nuovo, un dibattito chiuso da Giovanni Paolo II e dallo stesso Francesco. Con la solita tecnica del "tuttavia" si punta a rimettere in discussione un aspetto dottrinale chiarito usando motivazioni sociologiche e positiviste che nulla hanno a che fare con la cristologia. Uno schema che genera equivoci di percorso.


"Senza lo Spirito non c'è speranza"
L'UDIENZA DEL PAPA

"Senza lo Spirito non c'è speranza"

Ecclesia 08_02_2017

L'udienza di Papa Francesco: "Senza lo Spirito Santo non si può avere speranza. Ecco allora perché l’Apostolo Paolo ci invita alla fine a invocarlo continuamente. Se non è facile credere, tanto meno lo è sperare. Ma quando lo Spirito Santo abita nei nostri cuori, è Lui a farci capire che non dobbiamo temere".


L'ordine non regna a Malta.
E neanche 
nella Chiesa
EDITORIALE

L'ordine non regna a Malta. E neanche nella Chiesa

Quanto sta accadendo per l'Ordine di Malta, è in piccolo ciò che accade nella Chiesa tutta. Una divisione che è tutt'altro che superata malgrado l'intervento pesante della Santa Sede. E la questione della distribuzione dei contraccettivi resta una questione di estrema attualità.


Regulation Bill
Atto autodistruttivo
per Israele
GLI INSEDIAMENTI

Regulation Bill Atto autodistruttivo per Israele

Esteri 08_02_2017

Un altro colpo di mano di Israele sugli insediamenti che i coloni sono riusciti a far passare con la più classica delle sanatorie. Un'euforia da "liberi tutti" con cui nella destra israeliana si guarda alla Washington di Donald Trump. Così il ministro Bennett ha fatto vedere chi comanda in Israele zittendo il premier Netanyahu. Ma il Regulation Bill perpetua l'illusione che ci possa essere un futuro per Israele senza alcun disegno su quale sia il posto per tre milioni di palestinesi.


Basta fare paragoni azzardati con Hitler
RIPASSO DI STORIA

Basta fare paragoni azzardati con Hitler

Hitler non venne eletto in elezioni libere e democratiche. Il suo fu un vero golpe bianco, approfittando della sua nomina in un governo di transizione. Non venne comunque votato dalla maggioranza dei tedeschi. E i cattolici gli furono sempre contro. Serve un ripasso per evitare di ripetere i soliti paragoni azzardati


Lo spread, stavolta, rafforza la tenuta del governo
LA CRISI

Lo spread, stavolta, rafforza la tenuta del governo

L'aumento dello spread (differenziale fra i buoni del tesoro italiani e quelli tedeschi) travolse il governo Berlusconi nel 2011. Oggi, al contrario, sembra rafforzare la tenuta del governo Gentiloni. Perché? Perché tornare alle urne con elezioni anticipate darebbe l'idea di una maggiore instabilità. Renzi, in questo caso, è accantonato


Pechino usa il Vaticano per coprire il suo traffico di organi
CINA

Pechino usa il Vaticano per coprire il suo traffico di organi

Huang Jiefu, attualmente presidente del Comitato nazionale cinese sulla donazione e il trapianto di organi è ospite in Vaticano, al summit internazionale organizzato dalla Pontificia Accademia delle Scienze. La Cina ha ufficialmente abolito l'espianto di organi dai condannati a morte, spesso prigionieri politici e religiosi. Ma nessuna fonte indipendente lo ha potuto verificare. Ora vuol lavarsi la coscienza.


«Così, con Dante, ho mandato la Boschi “al diavolo”»
L'INTERVISTA

«Così, con Dante, ho mandato la Boschi “al diavolo”»

Vita e bioetica 08_02_2017

In un solo giorno docente della Normale Gianni Fochi è diventato famoso dopo aver messo alla berlina il Sottosegretario Boschi sull'aborto e "spedendola" all'Inferno come Semiramide che libito fé licito in sua legge. E in questa intervista alla Nuova BQ denuncia il «clima accondiscendente verso la propaganda omosessualista nella società e nella stessa Chiesa cattolica».


Giornata per la Vita insipida: aboliamola con 
la preghiera
LA PROPOSTA

Giornata per la Vita insipida: aboliamola con la preghiera

Vita e bioetica 08_02_2017

Le "giornate per..." servono solo a mettere a posto la coscienza. Come quella della Giornata per la vita: insipida, che dimentica Dio, la preghiera e soprattutto i bambini abortiti. Una soluzione? Una preghiera corale di riparazione per il delitto di aborto e digiuni. Lo auspicava anche Giovanni Paolo II.