Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Caterina d’Alessandria a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La nuova ondata terroristica colpisce l'Europa
JIHAD

La nuova ondata terroristica colpisce l'Europa

Lo Stato Islamico torna a colpire l’Occidente, o afferma di averlo fatto, rivendicando tre azioni. Un attentato con un furgone in Canada, un duplice omicidio in Francia e anche la strage di Las Vegas sono tutte azioni rivendicate dall'agenzia Amaq del Califfato. Le prime due possono essere vere azioni Isis.


Di Maio sbatte sulla casta sindacale
«AUTORIFORMATEVI O...»

Di Maio sbatte sulla casta sindacale

Anche il candidato 5 Stelle Di Maio si è detto convinto che i sindacati italiani debbano autoriformarsi oppure essere riformati per via legislativa. Ovviamente sono insorti tutti, ma il tasto toccato è più vivo che mai. E condiviso dalla maggioranza degli elettori. 


IL CALENDARIO

II videocorso di Dottrina Sociale della Chiesa

Ecclesia 03_10_2017

Il calendario delle lezioni di Dottrina Sociale 


Crepaldi: "Gesù ama tutti. Però non ama tutto"
DOTTRINA SOCIALE, VIA AL CORSO

Crepaldi: "Gesù ama tutti. Però non ama tutto"

Riparte il videocorso di Dottrina sociale della Chiesa organizzato dall'Osservatorio Van Thuân in collaborazione con la Nuova BQ. Sei lezioni tenute dall'Arcivescovo Crepaldi, che in questa intervista ricorda come Gesù ami tutti, ma non ami tutto. "Di fronte ad una pastorale sociale che si fa sempre più pastoralismo sganciato dalla dottrina abbiamo il dovere di formare laici che sappiano non solo "curare" il male, ma anche riconoscerlo e denunciarlo". Uno sguardo diverso, aderente al dettato evangelico, dove, guarda caso, non si trova mai la parola dialogo così come la si strumentalizza oggi. 


Pranzo in Basilica, i buchi di Tornielli
BOLOGNA

Pranzo in Basilica, i buchi di Tornielli

Giustificare il pranzo in San Petronio citando tre Padri della Chiesa dà l'idea del processo di paganizzazione in atto, con il ripescaggio di episodi dell’antichità per ripristinare usi che la tradizione della Chiesa ha respinto.


Poveri, pane e Parola: il Papa "riabilita" Lercaro
LA VISITA A BOLOGNA

Poveri, pane e Parola: il Papa "riabilita" Lercaro

Il viaggio di papa Francesco a Bologna si è concluso con la citazione di un celebre discorso del cardinale Lercaro, che è stato il più evocato nella giornata del pontefice: le tre P, pane, parole e poveri, ma anche lo ius pacis. E Prodi straparla in tv.

«UN NUOVO UMANESIMO»


Ryanair è stata rieducata dal libero mercato
CONCORRENZA AEREA

Ryanair è stata rieducata dal libero mercato

Ryanair non è mai stata amata dalla critica. Ma ha contribuito più di altre compagnie aeree a rivoluzionare il settore, abbassando i prezzi dei voli, alla portata di tutti. Però così come il mercato libero ha premiato la compagnia irlandese, così adesso la sta punendo: i piloti "volano" verso offerte migliori.


Voto e violenze: Barcellona si allontana da Madrid
CATALOGNA

Voto e violenze: Barcellona si allontana da Madrid

Il premier spagnolo Rajoy determinato a impedire il referendum (illegale, da sentenza della Corte Suprema) per l'indipendenza della Catalogna, manda polizia e Guardia Civil a sgomberare i seggi con la forza. I feriti sono più di 800. Fra Madrid e Barcellona si è aperta una frattura difficile da ricomporre.


Ideologia gender, l'abuso sui minori che nessuno denuncia
SESSUALITA'

Ideologia gender, l'abuso sui minori che nessuno denuncia

Educazione 02_10_2017

Negli ambienti medici e psichiatrici è sempre più accettata come nuova norma la transizione da un sesso all'altro di minorenni. Si tratta di un abuso sui minori vero e proprio, paragonabile alla mutilazione genitale femminile, ma nessuno ne parla in questi termini. Un'analisi di Matthew Hanley su The Catholic Thing.


La sabbia mobile del web. Per un mi piace
IL CASO

La sabbia mobile del web. Per un mi piace

Finisce in tribunale una storia di un commento su Facebook che prendeva di mira un sindaco accusato di non lavorare. Alla sbarra l'autore del post e i 7 che misero "mi piace". Per un commento da bar adesso bisogna ragionare come la magistratura


Immigrazione, le ombre che Tagle ignora
INTEGRAZIONE?

Immigrazione, le ombre che Tagle ignora

Lo stupore per le dichiarazioni dell'arcivescovo Louis Tagle sull'immigrazione e sullo ius soli come derivante da un dettato evangelico. Ma la realtà ci parla di ragazze islamiche segregate dopo la scuola che nemmeno finiscono. 


Lo scontro in atto oggi è fra il possesso e la gratuità
IL CONVEGNO

Lo scontro in atto oggi è fra il possesso e la gratuità

“Il triste mercato della maternità moderna”. Il convegno che a partire dall’abominio dell’utero in affitto ha spiegato due visioni del mondo opposte che generano divisione: una “del potere” che vuole aggiustare la creazione manipolandola e una “della gratuità”, che accetta la realtà come un dono e Dio come l’unico Salvatore e che alla fine prevarrà.