Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Preziosissimo Sangue di Gesù a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Traduzioni nella liturgia, istruzioni per l'uso
IL DOCUMENTO

Traduzioni nella liturgia, istruzioni per l'uso

Ecclesia 12_10_2017

Pubblichiamo in esclusiva per l'Italia il contributo del cardinale Robert Sarah, prefetto della Congregazione per il Culto Divino, a chiarimento di alcune novità introdotte dal Motu Proprio di papa Francesco, "Magnum Principium", dedicato al rapporto tra Santa Sede e Conferenze Episcopali riguardo alle responsabilità nella traduzione dei testi liturgici.


Polonia e ius soli, c'è digiuno e digiuno
IL CASO "AVVENIRE"

Polonia e ius soli, c'è digiuno e digiuno

Aperto sostegno allo sciopero della fame per lo ius soli, presa di distanza dai milioni di cattolici riuniti per pregare il rosario in Polonia. Così il quotidiano dei vescovi dimostra come il pensiero mondano abbia conquistato i vertici della Chiesa.


Governare un'emergenza è già una resa
IMMIGRAZIONE

Governare un'emergenza è già una resa

Il Ministro Marco Minniti, intervenendo l’8 ottobre ad Aosta espone le linee guida della politica di immigrazione: le stesse di sempre, solo un po' potenziate. Minniti invita a non confondere immigrazione ed emergenza. Ma quello di cui parla non è immigrazione, ma è emergenza: un flusso di immigrati clandestini che rimarranno disoccupati.


Il revival del carbone, vittima dei pregiudizi climatici
USA E NON SOLO

Il revival del carbone, vittima dei pregiudizi climatici

Negli Usa l'amministrazione Trump ha cancellato la politica energetica di Obama e rilanciato il carbone. In Cina e in India l'industria del carbone è sempre in espansione. In Europa no. Continua la demonizzazione di una fonte energetica economica ed efficiente. Ne parliamo con Rinaldo Sorgenti (Assocarboni).


Siate pronti all'incontro con Cristo, quindi invocatelo
UNDIENZA GENERALE

Siate pronti all'incontro con Cristo, quindi invocatelo

Ecclesia 11_10_2017

"Siate pronti alla venuta di Cristo, senza rimanere inoperosi: «Vieni, Signore Gesù!» (Ap 22,20). È il ritornello di ogni esistenza cristiana".


Piange e sferza: Gesù è così buono che non è buonista
LA LETTERA

Piange e sferza: Gesù è così buono che non è buonista

Gesù è buono, non buonista: si commuove, piange, fa miracoli, è tenero e soprattutto si è sacrificato per noi. Ma era sempre molto polemico con una precisa categoria, quella degli ipocriti, che anteponevano i propri interessi al progetto di Dio. 


Attenuanti o situazione? Continua la disputa su AL
PIERANTONI RISPONDE A BUTTIGLIONE

Attenuanti o situazione? Continua la disputa su AL

Continua la disputa filosofca sull'intereptazione di Amoris Laetitia. Pierantoni replica a Buttiglione su Lifesitenews circa la sfida tra attenuanti e etica della situazione: «Come può un divorziato risposato non avere piena avvertenza? Tanto più se sta facendo discernimento?»


Nostra Signora tra le Rivoluzioni: Fatima ci salva
VERSO IL CENTENARIO

Nostra Signora tra le Rivoluzioni: Fatima ci salva

Fatima si incastona tra due rivoluzioni: del Portogallo prima e della Russia poi. Anche se le rivoluzioni hanno prodotto sventure, ci sono in Fatima 3 positività: la Madonna interviene nella nostra storia, l'apparizione finale del 13 ottobre con la benedizione del mondo e la positività del “segreto” perché la sofferenza non è stata vana, ma è salvifica.


Il muro di preghiera richiama il mondo e l'Italia così
ANTIDOTO POLACCO

Il muro di preghiera richiama il mondo e l'Italia così

Le persone che hanno recitato il Rosario coprendo tutti i confini della Polonia lo hanno fatto "affinché l'Europa torni alle radici cristiane", dice l’arcivescovo di Cracovia Marek Jedraszewski. In Italia venerdì. Aiasm rilancia: "Con le stresse intenzioni si digiuni e si preghi il Rosario" PHOTOGALLERY


Corsi gender per giornalisti per scordare la natura umana
IDEOLOGIE

Corsi gender per giornalisti per scordare la natura umana

A Milano e a Roma sono programmati corsi per la formazione professionale dei giornalisti sulla comunicazione e i temi della transessualità. La direzione è ovviamente a senso unico: far passare il concetto, tipico dell'ideologia gender, che la differenza fra maschile e femminile sia solo culturale.


"Meno messe, più Parola": è la ricetta "ambro-luterana"
L'INVITO DEL NEO VESCOVO

"Meno messe, più Parola": è la ricetta "ambro-luterana"

«Dove è necessario si può togliere anche qualche S. Messa, pur di favorire momenti di catechesi e ascolto della Parola». Sono le prescrizioni del neo arcivescovo di Milano, Delpini, ad una comunità parrocchiale. 

-DERIVA SVEDESE: SANTA BRIGIDA "TESTIMONE" DEGLI SPOSI GAY di A. Zambrano


Deriva ecumenista: S. Brigida "testimone" degli sposi gay
SVEZIA

Deriva ecumenista: S. Brigida "testimone" degli sposi gay

L'ecumenismo spinto che tende a equiparare cattolici e luterani ha portato a derive assurde: in Svezia, nel santuario che ospita le spoglie mortali di Santa Brigida, si celebrano le nozze gay. Ma il tempio può essere utilizzato anche da cattolici. PHOTOGALLERY