Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Sì, il terrorismo ha cambiato il nostro stile di vita
EUROPA

Sì, il terrorismo ha cambiato il nostro stile di vita

Di nuovo tutta l’Europa è rimasta col naso incollato ai canali all news, sabato. Un nuovo attentato, così si diceva, stavolta a Münster. Ci aspettava il solito discorso delle autorità: "Non cambieranno il nostro stile di vita". Invece non era un attentato: era un folle che, come tanti, aveva cambiato stile di vita a causa del terrorismo.


Casadei, il bastian contrario che parte dai nudi fatti
SCRITTI CONTRARI

Casadei, il bastian contrario che parte dai nudi fatti

Scritti contrari. Per non annegare nel pensiero liquido è il significativo titolo di un libro che raccoglie una serie di articoli scritti nel corso degli ultimi anni da Rodolfo Casadei, inviato speciale della rivista Tempi. “Contrari” vuol dire controcorrente, anticonformisti, fuori dal coro.


Coppia gay fa capolino nel catechismo per bambini
OMOERESIA

Coppia gay fa capolino nel catechismo per bambini

Un nuovo Catechismo per ragazzi delle edizioni salesiane mostra in copertina una coppia di uomini con bambini. E il Gesù raffigurato è ad immagine di Conchita Wurst. Il web insorge e attacca il sussidio di essere omoeretico. Coincidenze innocenti o ossessioni? Sicuramente uno scivolone, che investe anche gli stessi autori, responsabili per il servizio di catecumenato della diocesi di Torino. La stessa del corso sulla fedeltà gay di don Carrega. 


Promuovere Francesco ignorando Giovanni Paolo e Benedetto
I VOLUMETTI DI VIGANÒ

Promuovere Francesco ignorando Giovanni Paolo e Benedetto

Continuiamo la lettura dei volumetti sulla "Teologia di papa Francesco", affrontando il saggio di don Roberto Repole dedicato all'ecclesiologia. Laddove risulta che il rapporto tra Chiesa universale e Chiese locali è rovesciato rispetto a quanto codificato dai suoi predecessori.


Lula, samba triste per il falso messia dei poveri
L'ARRESTO DELL'EX PRESIDENTE

Lula, samba triste per il falso messia dei poveri

L'arresto "orwelliano" dell'ex presidente brasiliano: era corrotto come gli altri. Ma tra i manifestanti che lo hanno definito perseguitato politico, c'era anche la Chiesa, che gli ha celebrato una messa-comizio. Ecco i frutti della Teologia della liberazione, che ha utilizzato Vangelo e lotta di classe per servirsi dei tanti poveri del Paese. 


Impantanati nel Niger, siamo ostaggi dei francesi
MISSIONI DI PACE

Impantanati nel Niger, siamo ostaggi dei francesi

Situazione imbarazzante per il governo (uscente) Gentiloni: dopo aver avviato la missione di pace nel Niger e in Tunisia, ora è di nuovo tutto fermo. Causa forti opposizioni da parte degli alleati, soprattutto dei Francesi in Niger, che non vedono di buon occhio il nostro ruolo. E ora si torna indietro o si resta in attesa, a tempo indeterminato.


Ben Jelloun predica contro il jihad, lontano dal fronte
ISLAM

Ben Jelloun predica contro il jihad, lontano dal fronte

Tahar Ben Jelloun, dal pulpito de La Repubblica, predica contro le comunità islamiche che non lottano abbastanza contro l'estremismo. Ma dimentica i veri musulmani moderati, che lottano e muoiono contro i fanatici. Comodo predicare dal pacifico Marocco, quando le periferie italiane sono un romanzo criminale jihadista


"Noi testimoniamo": una Declaratio per fare chiarezza
A DUE ANNI DA AMORIS LAETITIA

"Noi testimoniamo": una Declaratio per fare chiarezza

Ecclesia 08_04_2018

Più di 400 persone hanno partecipato a Roma al convegno Chiesa dove vai? alla presenza dei cardinali Brandmuller, Burke e il vescovo Schneider. Al termine del convegno è stata presentata una declaratio sottoscritta per acclamazione da tutti i presenti. «A causa di interpretazioni contraddittorie dell’esortazione apostolica "Amoris laetitia", tra i fedeli nel mondo si diffondono sconcerto e confusione crescenti».

-FERMARE LA COLLABORAZIONE AL MALE di Renzo Puccetti


Bioetica, fermare la collaborazione al male
L'INTERVENTO DI PUCCETTI

Bioetica, fermare la collaborazione al male

Vita e bioetica 08_04_2018

"Qui siamo allora di fronte ad un grande problema sulle fonti della moralità degli atti umani e sulla negazione delle azioni intrinsecamente malvagie. Ed io, con tutto lo sforzo che posso fare, non riesco ad individuare nessuna continuità rispetto a ciò che mi è stato insegnato". L'intervento del bioeticista Puccetti. 


Una Maddalena improbabile. E pure noiosa
IL NUOVO FILM

Una Maddalena improbabile. E pure noiosa

Il nuovo film Maria Maddalena: il non rispetto della storia è così insistito da essere per forza di cose voluto. Però si rispetta il politicamente corretto, tant’è che Pietro è nero. Maria Maddalena non è né chilometrico né intenso, è solo lento, cupo e tutto sommato noioso. Temiamo che, quando si tratta di trasposizioni evangeliche, il pubblico sia più interessato alla fedeltà storica e letterale che alle personali fantasie degli sceneggiatori e del regista. Normale inventare, ma stavolta è troppo. 


Interesse, un amore comunicato: così nasce lo studio
IL LATINO SERVE A TUTTO/2

Interesse, un amore comunicato: così nasce lo studio

Se vogliamo davvero motivare un giovane allo studio del Latino, dobbiamo destare in lui una passione, dobbiamo motivarlo ad un «interesse» presente. Il ragazzo potrà, così, verificare che quanto sta affrontando c’entra con la sua persona. Come accade con la ragazza di cui si è innamorati...


La politica si muove per Alfie: Salvini dalla sua parte
IL PICCOLO EVANS

La politica si muove per Alfie: Salvini dalla sua parte

Postando un articolo con il commento «Forza Alfie!», Matteo Salvini ha deciso di dare il suo appoggio alla battaglia del bimbo inglese di quasi due anni, praticamente tenuto sotto sequestro da quindici mesi dall’Alder Hey Hospital di Liverpool.