I russi venderanno missili ad Assad? Sì, per rappresaglia
La fornitura a Damasco di missili da difesa aerea a lungo raggio S-300 potrebbe costituire la più importante “rappresaglia” di Mosca ai raid missilistici anglo-franco-americani del 14 aprile scorso. Le trattative sono in corso. Complicherebbero la vita non solo alla Coalizione, ma anche e soprattutto a Israele.
Le cause della barbarie in cui viviamo
Caro direttore, dobbiamo renderci conto che tante barbarie non avvengono per caso, ma a seguito di precise scelte culturali e politiche, della cui origine, avvenuta magari qualche secolo o qualche decennio fa, non ci siamo sul momento accorti.
Chi non difende Alfie non sa che siamo in missione
Chi pensa che Alfie non abbia una missione fa domande banali: «Può respirare autonomamente?»; «Sarà in grado di parlare o camminare?». Anche il sistema inglese fa di tutto per piegare la vita di Alfie al suo programma di godimento della vità, utilità e piacere. Poi ci sono i suoi genitori che credono che sia mandato a svegliare i loro cuori all’amore. Anche noi dobbiamo scegliere.
L'esercito di Alfie è condotto dai bambini: ecco chi sono
Come in ogni battaglia che Dio conduce per mostrare la Sua gloria contro il male ci sono dei generali e degli ufficiali che guidano gli eserciti. A capo della schiera della vita Dio ha messo Alfie, un bambino inerme, capace di confondere generali potentissimi. Gli ufficiali sono invece i bimbi come Benedetto, Giovanni, Greg, Sofia e Maria Grazia.
- COMMOSSI E PARTECIPI: IL PICCOLO EVANS VISTO DAI NOSTRI LETTORI
- LA BELLA VILLA DEL VESCOVO DI LIVERPOOL, di Marco Tosatti
- UNA VITA "FUTILE" CHE STA CAMBIANDO IL MONDO, di Riccardo Cascioli
-VEGLIE PER ALFIE, IL POPOLO DI DIO IN PREGHIERA (FOTO)
- PRECISAZIONI SULLE RICHIESTE DELLA FAMIGLIA - di Benedetta Frigerio
- DOSSIER: LA BATTAGLIA DI ALFIE
Il giglio e il libro di Caterina da Siena
La festa liturgica di santa Caterina da Siena si celebra il 29 aprile. Di questa donna che visse all’insegna dell’appartenenza totale a Cristo, della determinazione e del coraggio in un secolo, il XIV, particolarmente travagliato per la Chiesa, l’Italia e l’Europa intera, il diplomatico e pittore Andrea Vanni, suo affezionato discepolo, ha lasciato un fedele ricordo.
Cina-Vaticano, un silenzio tutto da decifrare
Un mese fa l'annuncio di uno storico accordo tra Cina e Santa Sede sembrava imminente. Poi all'improvviso il silenzio. Tutto da capire il motivo ma gli insoddisfatti da ambo le parti erano molti.
La bella villa del vescovo di Liverpool
Arrivato 4 anni fa a Liverpool, mons. McMahon si è presentato parlando di "odore delle pecore". In realtà vive isolato in una villa ed è l'emblema di un clero che ha perso contatto con i fedeli della città.
La famiglia di Alfie non chiede di tacere o di non pregare
Dato che, dopo il comunicato della famiglia Evans reso noto ieri sera, si stanno moltiplicando sui social e altrove notizie false e richieste di silenzio stampa sulla vita di Alfie, insieme allo stop delle veglie di preghiera pubbliche per la liberazione del piccolo, dobbiamo precisare che non è questo quanto richiesto dalla famiglia, che non ha domandato di smettere di scrivere, né di smettere di pregare.
Alfie, una vita "futile" che ha cambiato il mondo
Mentre si fa silenzio su quanto accade all'interno dell'Alder Hey Hospital per favorire una soluzione positiva della vicenda di Alfie Evans, è necessario riflettere sul senso di quanto sta avvenendo intorno a questo fragilissimo bambino: dalla scoperta di cosa siano un padre e una madre, all'emergere di un popolo che da ogni parte del mondo è stato risvegliato alla vita e all'amore.
Dietro il "Fico" c'è una via d'uscita per Silvio
Il mandato esplorativo affidato al Presidente della Camera, Roberto Fico, ha avuto esito positivo, stando alle dichiarazioni di quest’ultimo. Ma un governo Pd M5S è ancora lontano. All'orizzonte un governissimo del presidente. Oppure un esecutivo Lega-Pentastellati. Con Berlusconi messo a bada con alcune garanzie...
Erdogan fa sul serio: addestra le sue milizie civili
Erdogan sta anticipando le elezioni a giugno e pare stia anche iniziando a formare una milizia civile. Una deriva apertamente dittatoriale, insomma, che fa il paio con le continue purghe iniziate dopo il fallito golpe del 2016. E non solo: appoggia i Fratelli Musulmani sia in Nord Africa che nel Medio Oriente. L'Europa acconsente?
Cifuentes lascia, ma resta la legge più liberticida d'Europa
Lo scandalo che ha coinvolto la presidente dell'Assemblea autonoma di Madrid, Cristina Cifuentes. Ha lasciato l'incarico dopo essere stata scoperta a sottrarre creme di bellezza da un iper. Ma restano ancora i peggiori frutti della sua esperienza alla guida della regione spagnola: una legge per l'indottrinamento gender dai contenuti inquietanti.