Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Germania-Santa Sede, pericoloso dialogo sull'Eucarestia
INTERCOMUNIONE

Germania-Santa Sede, pericoloso dialogo sull'Eucarestia

È stata una lunga giornata di lavori quella tra la delegazione della Conferenza episcopale tedesca e quella vaticana per discutere dell'intercomunione, che i vescovi tedeschi hanno approvato a maggioranza per i coniugi protestanti sposati con cattolici. Nella delegazione vaticana si nota l'esclusione del cardinale Robert Sarah, forse per le sue posizioni chiaramente contrarie.


Comunismo, l'anti-Chiesa per l'Uomo Nuovo
KISHORE JAYABALAN

Comunismo, l'anti-Chiesa per l'Uomo Nuovo

Il marxismo come una vera e propria anti-Chiesa materialista che mira al paradiso in terra e alla nascita dell'Uomo Nuovo. Kishore Jayabalan (Istituto Acton di Roma) ci parla di una fede ancora diffusa.

QUANDO MARX (IL CARDINALE) CRITICAVA MARX di Marco Respinti


Quando Marx (il cardinale) criticava Marx
TEOLOGIA

Quando Marx (il cardinale) criticava Marx

Bisogna tornare a rileggere Marx, autore di pagine piene di saggezza. Ovviamente il cardinale Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco e di Frisinga. Non fu sempre generoso con il suo omonimo. Nel 2008, giocando sul proprio cognome pubblicò Il capitale. Una critica cristiana alle ragioni del mercato.


L'indottrinamento prosegue col matrimonio dello zio
GENDER A SCUOLA

L'indottrinamento prosegue col matrimonio dello zio

Roma, Non si tocca la famiglia denuncia le lettura in classe di un libro a sfondo Arcobaleno. Intanto il Consiglio comunale approva un testo a difesa della Festa della mamma e del papà. Schizofrenia della giunta Raggi che lo vota, ma sostiene l'iscrizione in anagrafe delle due "mamme".


Abusi in Cile, l'affaire "scotta" nelle mani di Francesco
RICEVUTE LE VITTIME

Abusi in Cile, l'affaire "scotta" nelle mani di Francesco

Caso Cile, dopo aver ricevuto le vittime di abusi del sacerdote Karadima coperti dal vescovo Barros, si attendono le mosse di Papa Francesco. Sono stati fatti nomi e cognomi di altissimi prelati e suoi stretti collaboratori. Che decisioni prenderà per dimostrare di non coprire lo scandalo? 


Religioni in Cina, purché si aprano al Socialismo
IL LIBRO BIANCO

Religioni in Cina, purché si aprano al Socialismo

All’inizio di aprile è stato presentato dallo State Council Information, organo del governo cinese, un “Libro bianco” sullo stato della religione in Cina. Ai credenti viene dato come scopo quello di impegnarsi per la modernizzazione socialista e contribuire alla realizzazione del “Sogno cinese” per una rinascita nazionale. Ecco una religiosità tutta naturale, che forse sarebbe piaciuta ad alcuni teologi nell’immediato dopo concilio.


Ordine di Malta, un Gran Maestro non chiude la crisi
VATICANO

Ordine di Malta, un Gran Maestro non chiude la crisi

La nomina di Frà Giacomo Dalla Torre a 80esimo Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta, persona stimata da tutte le parti, rappresenta una vittoria della corrente tedesca, che conta di poter mantenere il controllo della gestione economica. Ma si apre un contrasto con Santa Marta, la cui indicazione era di eleggere il Gran Maestro dopo la riforma della Costituzione dell'Ordine. Si apre ora dunque il secondo tempo di una partita non ancora chiusa.


Massacro di fedeli cristiani nella festa di San Giuseppe
REPUBBLICA CENTRAFRICANA

Massacro di fedeli cristiani nella festa di San Giuseppe

È stato un 1° maggio di sangue nella Repubblica Centrafricana, iniziato con un attacco islamico alla chiesa Nostra Signora di Fatima, nella capitale Bangui, seguito dalla rappresaglia dei cristiani finchè, verso sera, le forze dell’ordine hanno ripreso il controllo nei quartieri devastati.


Il prete one man show, per Cristo o per il suo ego?
DERIVE LITURGICHE

Il prete one man show, per Cristo o per il suo ego?

Due episodi di personalismi clericali che scandalizzano i fedeli e mostrano come il protagonismo di certi sacerdoti finisca per trasformare il culto in spettacolo e arbitrio. Ad Ancona il parroco vieta la comunione in bocca nonostante non gli sia consentito perché la liturgia non è di proprietà; a Vicenza il nuovo parroco fa il simpaticone a suon di battute durante la messa. E i giornali dicono che riempie le chiese. Ma trasmetterà anche Gesù o solo il suo ego? 


Ma che ignoranza il cardinale Marx
DOTTRINA SOCIALE

Ma che ignoranza il cardinale Marx

La sconcertante presa di posizione del cardinale Marx, che ha detto che senza Karl Marx non ci sarebbe Dottrina sociale della Chiesa. Un'operazione infantile, un gioco di balocchi. Il marxismo è la negazione dell’uomo perché è la negazione di Dio. Tra di esso e la Dottrina sociale della Chiesa non può esserci nessun rapporto se non di contrapposizione.


Le sentenze di Hayden? Ecco perché sono tutte uguali
NON SOLO ALFIE

Le sentenze di Hayden? Ecco perché sono tutte uguali

Il giudice Hayden ha deciso per la morte di diversi bambini e anziani. Qui, solo alcuni esempi in cui, come nel caso di Alfie, il giudice ha detto di capire il dolore delle famiglie mentre condannava i parenti alla morte per fame, sete o soffocamento nel nome del best interest. Per lui la vita di quelle persone era già finita. Peccato che quella di Alfie, per lui "futile", ha fatto vacillare il potere di una prassi eutanasica radicata.


Renzi vuole una rivincita. Ma l'Italia vuole un governo
CONSULTAZIONI

Renzi vuole una rivincita. Ma l'Italia vuole un governo

Mentre i negoziati fra partiti e Quirinale non riescono a produrre alcun governo, si consuma l'ennesimo psicodramma in casa Pd. Renzi vuole una rivincita nella direzione Pd di oggi, è convinto che lo stallo attuale sia prodotto della mancata riforma costituzionale che lui avrebbe voluto. Intanto si avvicina l'ipotesi del governo tecnico. E il voto.