Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Cecilia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Covid, un governo degli annunci: troppe incognite nella fase 2
SCELTE DISCUTIBILI

Covid, un governo degli annunci: troppe incognite nella fase 2

Con il prolungamento del lockdown fino al 3 maggio, si inaspriscono le tensioni tra Governo e imprenditori. Il Decreto Liquidità, pubblicato ieri, desta perplessità riguardo a fisco e accesso al credito. L’impressione è quella di una generale confusione sulle politiche governative in materia economica. E Bruxelles non aiuta.


Olanda, il virus frena l'eutanasia di Stato
EFFETTI COLLATERALI

Olanda, il virus frena l'eutanasia di Stato

Un'organizzazione di 140 medici e infermieri che praticano l'eutanasia ha sospeso temporaneamente i suoi servizi riconoscendo che in questo momento la priorità è la lotta al Covid-19. Ma attenzione: cosa potrebbero fare quei 140 sanitari così ben motivati, tra i malati di coronavirus?


«Ecco il legno della Croce»
VENERDÌ SANTO

«Ecco il legno della Croce»

Proseguiamo la meditazione di questo triduo pasquale con le parole di San Giovanni Paolo II. Quella che segue è la meditazione per la Via Crucis del Venerdì Santo al Colosseo, 14 aprile 1995.


Auguri di Santa Pasqua 2020
VOLANTINO

Auguri di Santa Pasqua 2020

Documenti 09_04_2020

AUGURI DI SANTA PASQUA 2020 DA LA NUOVA BQ! [SCARICA PDF]


Santo Padre, consacri il mondo alla Divina Misericordia
L’APPELLO

Santo Padre, consacri il mondo alla Divina Misericordia

Ecclesia 09_04_2020

In tempo di coronavirus, è quantomai necessario consacrare il mondo alla Divina Misericordia così da realizzare il piano di salvezza delle anime rivelato da Gesù a santa Faustina Kowalska e chiedere la liberazione dalla pandemia. Appello a Papa Francesco.


“Uccidere le paritarie: così il Governo condanna lo Stato”
VIRUS E SCUOLA/1

“Uccidere le paritarie: così il Governo condanna lo Stato”

Il governo dei cattodem mette in croce le scuole parrocchiali e il ministro non dà risposte alle Regioni: stralciati gli emendamenti per salvare le private in regime pubblico. Gelmini, Gallone e Binetti accusano: «Senza il 50% di Paritarie le Statali andranno al collasso». Ma basterebbero 2 miliardi per la detraibilità e lanciare così il costo standard per risparmiare 12 miliardi all'anno.


Maturità al ribasso: scelta comoda, ma non la più giusta
VIRUS E SCUOLA/2

Maturità al ribasso: scelta comoda, ma non la più giusta

Il Decreto scuola ai raggi X. Maturità: l'unica prova con 60 punti sarà un'ingiustizia per i bravi e un'omologazione dei voti. Era meglio rinviare a fine agosto. Così il campionato di calcio è più importante della scuola che deve finire a giugno. Idem per l'assenza dell'esame di III media e per il "tutti promossi" comunicato ora. E sull'adozione dei libri c'è stata mancanza di libertà. 


Manzoni vs Camus, l’epidemia con o senza Dio
IL CONFRONTO

Manzoni vs Camus, l’epidemia con o senza Dio

Il romanzo La Peste di Camus conosce, 73 anni dopo, un boom di vendite. L’opera dello scrittore francese rivela l’atteggiamento prometeico dell’uomo che vive senza Dio. Non così I promessi sposi di Manzoni, dove i protagonisti alzano lo sguardo alla croce e a Dio. Dimostrando che la fiducia in Lui mitiga le sofferenze e le rende utili per una vita migliore.


Tra l’Inferno censurato e il Gesù ribaltato
BESTIARIO VIRALE

Tra l’Inferno censurato e il Gesù ribaltato

Monsignor Lorefice recita il Rosario in santuario e cambia così la preghiera insegnata dalla Madonna ai pastorelli di Fatima: «O Gesù mio… preservaci dall’esilio eterno». Il «fuoco eterno» è poco fine... E il cardinal Ravasi, in un’intervista, ribalta la prospettiva di Dio.


Epidemia? Niente di nuovo. Almeno per la storia
IL LIBRO

Epidemia? Niente di nuovo. Almeno per la storia

Le infezioni contagiose hanno accompagnato la storia dell’uomo fin dai primordi, e certe svolte storiche sono avvenute praticamente solo a causa di esse. Il libro di Matteo Sacchi per le edizioni Il Giornale


Nonostante il Covid-19 il Lancet si occupa della salute dei trans
SCIENZA O IDEOLOGIA?

Nonostante il Covid-19 il Lancet si occupa della salute dei trans

The Lancet Public Health dedica il numero di aprile alla salute delle persone transessuali, cercando di dimenticare il coronavirus che per gli alfieri del pensiero unico sta diventando un nemico perché non si parla più di ambiente, immigrati, sovranismi, gay e trans. Il timore che l’opinione pubblica si dimentichi dei cosiddetti diritti civili è alto. Ecco allora occorre porre in campo affinati strumenti di distrazione di massa.


Sacrilegio del gesuita: l'Eucarestia consegnata in sacchetti
Il VIRUS SENZA FEDE

Sacrilegio del gesuita: l'Eucarestia consegnata in sacchetti

Padre Holger Adler, cappellano dell’università Ludwig-Maximilian di Monaco, ha pensato di preparare un set di partecipazione alla Messa in tempo di Covid-19: gli studenti vanno a prendere il sacchettino di carta con dentro l'Eucarestia e se lo portano a casa, per usarlo mentre seguono la Messa in streaming. Possiamo chiedere la sospensione a divinis di Adler? Forse no, se le gerarchie cedono alla paura e al potere invece che domandare la fede e ripetere con Gesù: «Chi di voi, per quanto si affanni, può aggiungere un'ora sola alla sua vita?»