Cresima trans: Il luterano Mancuso bacchetta la Bussola
Il caso della cresima trans raccontato dalla Bussola oggetto di un articolo di Vito Mancuso sulla Stampa. Il famigerato "teologo" non fa mistero di citare Lutero e interpreta la libertà come volontà di potenza, ma, purtroppo per lui, Gesù ha detto che è la verità a farci liberi, non la libertà a farci veri. E sul primato della coscienza un altro scivolone: il primato è dato dalla verità, non dalla coscienza.
Suor Dede vince senza cedere al ricatto vaccinale
Suor Deirdre Byrne, per i suoi malati suor Dede, è la superiora religiosa ed ex colonnello dell'esercito Usa che non si è piegata al ricatto vaccinale. Dopo una lunga battaglia legale, ha strappato una prima vittoria. Ecco cosa insegna a noi la sua responsabilità.


L’aborto e la strategia radicale dell’Oms
Trattando l’aborto come un diritto inviolabile a ogni età gestazionale, le ultime linee guida dell’Oms confermano che certi organismi internazionali sono la punta di lancia della rivoluzione. Propongono le soluzioni più estreme per fare pressione sugli Stati. Chiedono 100, così da spingere sempre più in là il limite del giuridicamente consentito. A pagarne per primi il prezzo sono i bambini.
Vivere la Settimana Santa meditando sulla Sindone
Nel suo ultimo volume Via Sindonis la sindonologa Emanuela Marinelli propone una ricognizione aggiornata delle prove storico-scientifiche che fanno coincidere la Sindone col Sudario di Gesù, insieme a un’inedita Via Crucis che muove dalla contemplazione delle ferite impresse sul Sacro Lino, con le meditazioni di don Domenico Repice e accompagnata da 15 tavole iconografiche. Uno strumento utile per vivere la Settimana Santa.
Ci manca solo una patrimoniale di guerra
Dopo la pandemia e con la guerra alle porte, con il suo strascico di crisi energetica ed alimentare, pensavamo che almeno il dibattito sulla patrimoniale fosse finito. E invece no: torna a proporlo il sindacato Cgil (Maurizio Landini) per i più "ricchi". E trova eco anche nelle forze di governo, nel M5S soprattutto. E il paese è in recessione.
Se Draghi spegne condizionatori e termosifoni
L'uscita del presidente del Consiglio che pone l'alternativa tra pace e condizionatori d'aria, conferma la sua inconsistenza politica, oltre che umana. Ci sta facendo scivolare in guerra, dando un ulteriore colpo all'economia del paese, mascherando allo stesso tempo il fallimento delle politiche energetiche.
L'utopia egualitaria chiede agli uomini: “Sei incinto?”
Chiedere agli uomini se sono incinti. È questo ciò che dovrebbero fare medici e personale sanitario al Walton Center NHS Trust di Liverpool. L'indifferentismo sessuale dei moduli, dove non c'è più maschio e femmina, porta a questi ibridi assurdi.
Il massacro di Bucha e la voglia di guerra
Se si volesse davvero la verità bisognerebbe istituire immediatamente una commissione internazionale indipendente per appurare le responsabilità del massacro di Bucha. Ma sembra troppo forte la voglia di usare questo episodio per inasprire la guerra e coinvolgere maggiormente l'Europa.


Il tradimento di intellettuali e giornalisti alla Panebianco
Sul Corriere della Sera Angelo Panebianco se la prende con quanti si ostinano a non credere alle "verità" elargite dal Potere, sia sul Covid sia sulla guerra in Ucraina. Ma è proprio lui a dimostrare il tradimento di due sistemi, quello dell'informazione e quello degli intellettuali.
Crediti sociali, il modello cinese sbarca in Emilia
Il modello cinese può introdursi sottovoce, con un volto sorridente. In Italia sta arrivando sotto forma di “giochi” a punti, per ora solo volontari, applicati su scala locale, nei comuni rossi dell’Emilia Romagna. A Fidenza, nelle case popolari chi perde tutti i punti perde la casa. A Bologna, chi vuole può essere inserito in un sistema di crediti sociali.
Prostituzione legale: Saviano scivola e legittima il male
Avallare la prostituzione come lavoro porta alla reificazione della donna e alla tratta delle donne. La prostituzione è un male che intacca il bene comune, pertanto lo Stato non può legalizzarla. E le mafie farebbero affari d'oro, proprio come accade nei settori leciti dell'edilizia o dei rifiuti. I due errori del sacerdote della "chiesa" liberal Roberto Saviano, col chiodo fisso della legalizzazione della prostituzione.
Consacrazione a Maria, è tardi ma non troppo
Un'attenta ricostruzione dei messaggi e delle lettere di suor Lucia ci fa capire in che senso possiamo dire che la Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria arriva tardi per evitare quanto profetizzato a Fatima sugli errori sparsi dalla Russia; ma allo stesso tempo è efficace per abbreviare il tempo della prova.

