Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Battista de’ Rossi a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Crisanti, l'ex eroe vittima del fideismo da vaccino
IL CASO

Crisanti, l'ex eroe vittima del fideismo da vaccino

Il trattamento riservato a Crisanti dopo le sue parole sul vaccino dimostra che nei confronti dei vaccini la posizione da assumere è quella del fideismo assoluto. Il dubbio, l’interrogativo, la stessa curiosità scientifica, grazie alle quali la medicina è progredita nel corso dei secoli, non sono ammessi. Le domande di carattere scientifico sono tacitate, domande serie, davanti alle quali nessun comitato scientifico ha il diritto di alzare muri e imporre obbedienze cieche e assolute.


Rachida, il coraggio di una convertita (dimenticata)
IL RICORDO

Rachida, il coraggio di una convertita (dimenticata)

Il 19 novembre di nove anni fa veniva uccisa a colpi di martellate la marocchina Rachida Radi, “colpevole” per il marito Mohamed di voler essere libera e di essersi avvicinata al cristianesimo. Oggi, dopo che all’interno della stessa comunità cristiana si fa finta che non sia mai esistita, bisognerebbe tutelarne la dignità e ricordarla non come un’apostata dell’islam bensì quale Serva di Dio.


Eugenetica&aborto, Marie Stopes si rifà il trucco
VIA IL NOME

Eugenetica&aborto, Marie Stopes si rifà il trucco

La Marie Stopes International, multinazionale degli aborti con base a Londra, cancella il nome di Marie Stopes perché sostenitrice del movimento eugenetico. Un’operazione simile, ma più grande, a quella fatta da Planned Parenthood con Margaret Sanger. Ma il maquillage non cambia la sostanza: tra industria dell’aborto, società eugenetiche e razzismo c’è un legame indissolubile. Ieri e oggi.


Radio Maria e i cattolici che la vogliono far tacere
IL CASO

Radio Maria e i cattolici che la vogliono far tacere

Le parole di padre Livio che attribuiscono al progetto del demonio il Covid-19 hanno provocato reazioni scandalizzate anche fra i cattolici. Significativo l'intervento del direttore di Avvenire per capire quanto il paganesimo sia ormai entrato nella Chiesa.
- NON VEDIAMO IL VOLTO DI DIO NELL'ALTRO, di Rosalina Ravasio


La povertà è centro del Vangelo? La lezione di Biffi
L'OMELIA DEL PAPA

La povertà è centro del Vangelo? La lezione di Biffi

La confusione tra povertà spirituale e povertà materiale come tratto distintivo del pensiero di Bergoglio affonda le radici nel “Patto delle Catacombe” del 1965 firmato da una quarantina di Padri conciliari che si impegnavano a vivere e lottare per una Chiesa povera e ugualitaria. La lezione di Biffi che ha insegnato come l'espressione “Chiesa povera” sia ambigua e forviante. 


La Dad è una scelta scellerata: rimediamo così
L'INTERVENTO

La Dad è una scelta scellerata: rimediamo così

Il lockdown causa problemi seri e complica il percorso adolescenziale di definizione del Sé, creando traumi che rallentano lo sviluppo interiore. Oggi ci sono ragazzi che faticano ad uscire dalla camera, che chiedono ai genitori di blindare le finestre, che non vogliono mostrarsi in video. È indispensabile tenerli agganciati alla vita reale, farli uscire, invitarli alla relazione, mandarli in chiesa, scegliere cosa fargli studiare...


McCarrick e omosessualità, c'è un problema dottrinale
DOPO IL RAPPORTO

McCarrick e omosessualità, c'è un problema dottrinale

La vicenda dell'ex cardinale americano e l'impostazione del Rapporto ratificano un cambiamento dottrinale nella valutazione morale e religiosa della pratica omosessuale. La cosa più preoccupante, frutto di Amoris Laetitia, è che l'obiettivo non è più difendere la fede, ma le persone coinvolte.


Il Natale del Conte-fice
INVASIONE DI CAMPO

Il Natale del Conte-fice

A Conte sta ormai stretto il ruolo di premier: l’onnipotenza manifestata in questi mesi di Covid non poteva che portarlo a varcare la soglia che divide affari temporali e spirituali: "Il Natale, a prescindere dalla fede religiosa, è un momento di raccoglimento spirituale, farlo con tante persone non viene bene". Se c’è una secolarizzazione della Chiesa, stiamo assistendo pure ad una clericalizzazione dello Stato.


Senza un vero federalismo le istituzioni vanno in tilt
IL CASO DELLA SCUOLA PUGLIESE

Senza un vero federalismo le istituzioni vanno in tilt

Il Covid-19 ha generato anche una crisi istituzionale. Il braccio di ferro fra Stato e Regioni sta producendo esiti grotteschi. In Puglia i genitori fanno causa al Tar per la chiusura delle scuole decise dalla Regione. Il Tar di Bari sentenzia a favore, quello di Lecce contro. Senza una riforma federale lo Stato collasserà sotto le sue contraddizioni sempre più numerose


Don Leonesi, chi lo attacca sull’aborto attacca i bambini
IL CASO

Don Leonesi, chi lo attacca sull’aborto attacca i bambini

Don Andrea Leonesi fa un paragone tra aborto e pedofilia e subisce gli strali di femministe, esponenti della Sinistra, grandi media e sindacati. Eppure, le critiche mostrano che il problema non è il paragone, ma ricordare che l’aborto è un peccato, per giunta dei più gravi. La nota lieta è che il vescovo, Nazzareno Marconi, ha difeso (con lucidità) il suo sacerdote.


Pinerolo, Messa proibita. Inquietante precedente
LA DECISIONE DEL VESCOVO

Pinerolo, Messa proibita. Inquietante precedente

Niente Messa a Pinerolo per due settimane: per non sovraccaricare gli ospedali! La fuga in avanti del Vescovo di Pinerolo peserà sulle spalle dei poveri fedeli. E potrebbe stimolare imitatori.


Diritto ai brogli e all'odio professato da Saviano & Co.
ELEZIONI USA

Diritto ai brogli e all'odio professato da Saviano & Co.

Dalle elezioni in Usa a Saviano fino alla Aspesi vengono dichiarazioni che giustificano le frodi, l'odio e la violenza: questi gli ipocriti di sinistra per cui il pluralismo serve solo quando loro sono in minoranza; se, invece, hanno il potere, gli avversari vanno ridotti al silenzio con ogni mezzo. Davanti a questo attacco la risposta sono i ponti che ci vedono accettare regole che valgono solo per noi.