Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Battista de’ Rossi a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Trump, anarchico democratico e il lockdown del sistema
L'ANALISI

Trump, anarchico democratico e il lockdown del sistema

Davanti a Trump il sistema di potere è andato in lockdown dimostrando che non era più democrazia perché aveva come suo presupposto una idea di libertà comperabile. Quando Giovanni Paolo II e Benedetto XVI parlavano della democrazia come possibile sistema totalitario, si riferivano a questo. Invece Trump, pur facendolo con le sue cravatte poco bostoniane, ha ritirato fuori argomenti che fondano la stessa libertà e che la rendono non comperabile dal sistema: la vita, Dio, la nazione come comunità naturale, la fede, la legge naturale. È stato un ribelle. Un anarchico della democrazia. 

Español

La religione del lockdown messa in dubbio anche nel Cts
L'INTERVENTO DI MIOZZO

La religione del lockdown messa in dubbio anche nel Cts

Il lockdown è una strategia che causa effetti collaterali troppo gravi nella società. Si deve imparare a convivere con il virus: rispettare le precauzioni, ma tornare a vivere. A dirlo non è qualche polemico "negazionista", ma Agostino Miozzo, coordinatore scientifico del Comitato Tecnico Scientifico, medico e uomo delle emergenze. Può voler dire che inizia un (tardivo) cambio di rotta.


Hai l'emicrania? Tagliati la testa
LA POLITICA COVID

Hai l'emicrania? Tagliati la testa

Tutti gli italiani in stato di confusione dietro al gioco delle regioni a colori imposto dal governo. E malgrado il lockdown duro abbia dimostrato la sua inutilità e dannosità gli espertoni lo vogliono ancora più duro. Un "gioco" che promette di andare avanti all'infinito perché il vaccino non porterà alcuna liberazione.


L'agenda Onu e il problema di coscienza in casa cattolica
LETTERA DEI PROF

L'agenda Onu e il problema di coscienza in casa cattolica

Professori di religione cattolica scrivono alla Bussola: «Viviamo una situazione di conflitto di coscienza circa il nuovo insegnamento di Educazione Civica le cui linee guida contengono in modo inequivocabile il riferimento all'Agenda ONU». Vero. Oggi si moltiplicano i casi di cattolici contraddetti dai pastori, lasciati soli al fronte, sostenendo che di fronti ormai non ce ne sono più perché sono finite le lotte della Chiesa col mondo, mentre è vero piuttosto che il fronte non si è dissolto, si è solo trasferito dall’esterno all’interno della Chiesa.


La bioetica è diventata un imbarazzo per i cattolici
IL CASO UNIVERSITÀ EUROPEA

La bioetica è diventata un imbarazzo per i cattolici

Il caso degli attacchi contro la docente dell'Università Europea di Roma che utilizza il Manuale di Bioetica del cardinale Sgreccia è anche l'esito di una passività dei cattolici nei confronti del laicismo nichilista. Diceva il cardinale Sgreccia che la bioetica, in casa cattolica, era ormai considerata la figlia disabile di cui vergognarsi e da tenere in camera quando vengono gli ospiti.


Avvenire, il fascino discreto della lobby gay
IL CASO

Avvenire, il fascino discreto della lobby gay

Nei giorni scorsi ha provocato reazioni l'articolo di Avvenire in cui si parla apertamente di "famiglie omogenitoriali". Reazioni che non hanno ricevuto risposta né vedranno correzioni di rotta. La lobby gay infatti, che controlla il quotidiano dei vescovi, sta ora marciando con il vento in poppa. Ma non si dimentichi che la sua lunga marcia è iniziata molto tempo fa.


Calciatori miei, razzisti immaginari
IL CASO CAVANI

Calciatori miei, razzisti immaginari

Edinson Cavani, calciatore uruguayano di fama internazionale, costretto a difendersi dall'accusa infamante di razzismo per aver ringraziato un amico con "gracias negrito", che in spagnolo è un vezzeggiativo. Cosa c'è dietro alla militanza antirazzista?

English Español

Covid, sui "casi" cambiamenti sospetti
È SEMPRE EMERGENZA

Covid, sui "casi" cambiamenti sospetti

Per il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, il vaccino non alleggerisce la situazione e si conferma la politica dei lockdown ad oltranza. Ma intanto preannuncia un cambiamento nella definizione di "caso" che potrebbe portare a numeri completamente diversi. A che scopo?


Galli della Loggia sul Papa: una incomprensione di fondo
CHIESA E STATO

Galli della Loggia sul Papa: una incomprensione di fondo

In un lungo articolo sul Corriere della Sera, l'intellettuale liberale coglie alcuni aspetti importanti e clamorose contraddizioni di questo pontificato, ma gli sfugge che oggi non ci si muove più nell'ottica del Concilio Vaticano II o del dopo-Concilio, ma in quella di un Vaticano III non convocato, rivoluzionario e conservatore allo stesso tempo.


Sdoganare il Qatar è un compromesso con l'islamismo
GOLFO E MONDIALI DI CALCIO

Sdoganare il Qatar è un compromesso con l'islamismo

In vista dei Mondiali 2022, il Qatar torna a far parlare di sé (male). Ma c'è molto di più: isolato dagli altri Paesi del Golfo, il Qatar intende riconciliarsi con i vicini. Ciò porterebbe a uno sdoganamento dei Fratelli Musulmani, di cui il Qatar è sponsor


Se Padre Pio sapesse dei confessionali chiusi a casa sua
CONFESSIONI SOSPESE A SAN GIOVANNI ROTONDO

Se Padre Pio sapesse dei confessionali chiusi a casa sua

Un cartello "Confessioni sospese" compare a San Marco in Lamis, mentre nella vicina San Giovanni Rotondo il sacramento della Riconciliazione è sospeso “fino a nuova disposizione”. «Sono misure che abbiamo preso a causa del covid», dicono dal convento, «però, se vuole, oggi un frate c'è per un'ora». Il tradimento della confessione nel luogo dove San Pio da Pietrelcina si è letteralmente immolato, consumandosi per assolvere i peccati e sanare il cuore di migliaia di fedeli. 


Giornalismo scientifico, purché sia di qualità
LA NOVITA' DELL'ORDINE

Giornalismo scientifico, purché sia di qualità

L'Ordine dei giornalisti ha integrato nei doveri anche l'informazione scientifica. In Italia si è creata una polarizzazione tra allarmisti  e minimalisti. In democrazia il dubbio non è un reato, ma è indice di maturità. Sugli effetti del virus così come sull’affidabilità delle vaccinazioni.