Sorte ancora ignota per il missionario rapito in Nigeria
Ancora non si hanno notizie di don Maurizio Pallù, il sacerdote missionario da tre anni in Nigeria, rapito la mattina del 12 ottobre mentre, insieme ad altre quattro persone, si stava recando a Benin City. Il rapimento è ad opera di briganti, non di Boko Haram. E' il quinto sequestro di religiosi in pochi mesi.
I satanisti sposano la causa omosessualista e abortista
Le confessioni del fondatore della setta Satanic Temple che lancia una campagna contro i pasticceri cristiani e l'obiezione di coscienza: “Molti dei nostri membri sono anche omosessuali e penso che ci siano ragioni ovvie a spiegare perché”.
La guerra contro la Croce, l'Occidente che si odia
Lidl, la catena di supermercati tedesca, ci ricasca e cancella le croci da una foto di un paesaggio italiano. Stavolta lo fa "per sbaglio". Ma la guerra contro le croci si diffonde: rimosse dalle maglie delle squadre di calcio, cancellate dalle parole di un'opera di Rossini, vietate sulle collane. L'Occidente divora se stesso.
Usa, una vittoria pro-life resa possibile da Trump
L'amministrazione Trump ha emesso una ordinanza che mette fine all’obbligo di passare preparati contraccettivi e abortivi come fossero semplici cachet nel pacchetto delle polizze sanitarie. E' una prima e tanto attesa riforma della Obamacare, frutto di anni di battaglie per la libertà di religione.
Ma chi pensa alla violenza contro le bambine immigrate?
Lo Ius Soli è un inganno in un paese dove il 60% delle bambine immigrate non può neanche finire la scuola dell'obbligo, costrette da regole arcaiche delle proprie comunità.
La forza dei martiri cristiani: "Preghiera ed Eucarestia"
«Erano deboli, fragili e peccatori come noi, ma grazie alla preghiera hanno potuto essere veri testimoni di Cristo». Qui un estratto del libro di Rebwar Basa, Un Sacerdote Cattolico nello Stato Islamico: di fronte alle persecuzioni il cristiano non mette in campo strategie di sopravvivenza, ma ricorre a Dio, il resto lo farà Lui.
Un premio Sakharov simbolico per Asia Bibi
L'Ecr, il gruppo guidato dai conservatori britannici nel Parlamento Europeo, propone Asia Bibi come candidata del Premio Sakharov per la libertà di espressione. Sarebbe un riconoscimento alla sua sofferenza e a quella degli altri cristiani perseguitati in Pakistan.
L'odio verso chi si oppone alle pseudo "nozze" Lgbt
Il referendum per il cosidetto "matrimonio" fra persone dello stesso sesso si sta svolgendo in un clima di "caccia alle streghe". Chi vota No è già considerato un nemico pubblico da eliminare.
I musulmani non si integrano? Neanch'io
Secondo un sondaggio un terzo degli islamici in Italia non ha alcuna intenzione di integrarsi. Ma a dire il vero neanche io voglio integrarmi in questa società che ha perso ogni riferimento alla verità...
Rapimento di padre Tom, un anno e mezzo di misteri
Padre Tom, alla fine, ha incontrato il Santo Padre nella Casa Santa Marta. In un incontro molto suggestivo e dalle emozioni forti, ha ringraziato Papa Francesco per quanto ha fatto per la sua liberazione. Alle sue spalle c’erano 18 mesi di prigionia nello Yemen. Resta fitto il mistero su chi lo abbia rapito e perché.
Dramma Rohingya, non sparate su Aung San Suu Kyi
Da tutto il mondo appelli per salvare i Rohingya. E' soprattutto forte la delusione per Aung San Suu Kyi, icona della non-violenza attualmente al vertice del Myanmar. Ma le cose non stanno come ce le raccontano. La parola di un missionario.
Le associazioni pro-family finiscono nella lista nera
Il Ruth Institute, ente pro famiglia, è l'ultimo in ordine di tempo a essere stato inserito nella lista nera del Southern Poverty Law Center. Quest'ultima è un'associazione nata per combattere il razzismo, ma che da un decennio inserisce nella lista nera tutti i cristiani conservatori, fra cui enti prestigiosi come C-Fam e il Family Research Center (che ha già subito un attentato).