Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Libertà religiosa


Ninive, il difficile ritorno dei cristiani iracheni
IRAQ

Ninive, il difficile ritorno dei cristiani iracheni

La riapertura al culto della chiesa di San Giorgio a Teleskoff, Iraq, segna un altro successo del programma di rientro dei cristiani nella piana di Ninive, nei villaggi che erano stati occupati dall'Isis. Ma il ritorno dei cristiani è un percorso irto di difficoltà.


Multata l'opinione che per i giudici non è omofobia
SPAGNA

Multata l'opinione che per i giudici non è omofobia

Comminata alla piattaforma HazteOir una multa di 1500 euro per aver denunciato la legge pro Lgbt che indottrina gli studenti spagnoli a scuola. Ma il giudice aveva già detto che non c'era alcun reato. Eppure il governatorato di Madrid procederà comunque. 


Una sovranità di Dio su Gerusalemme "l'incompresa"
LA CITTA' SANTA

Una sovranità di Dio su Gerusalemme "l'incompresa"

Si è riaccesa la disputa per Gerusalemme con l'annuncio, da parte del presidente Trump, del trasferimento dell'ambasciata statunitense da Tel Aviv alla Città Santa. Ripercorriamo le tappe di una storia intricata, anche per non dimenticare la soluzione della sua internazionalizzazione, chiesta ripetutamente e mai attuata.

AMBASCIATA USA A GERUSALEMME: IL SASSO NELLO STAGNO di Stefano Magni


Campus Usa, il grande assalto alla libertà religiosa
ISTRUZIONE

Campus Usa, il grande assalto alla libertà religiosa

Nove college e università su dieci adottano regolamenti interni che impongono la censura, violando il Primo Emendamento della Costituzione americana. A farne le spese sono soprattutto i gruppi cristiani e conservatori, accusati di "discriminazione" o di "abuso" per il loro "linguaggio d'odio".


Islam in Europa, ecco i dati dell'invasione
SCENARI

Islam in Europa, ecco i dati dell'invasione

Nel 2050 i musulmani saranno oltre l'11% della popolazione europea. E tra i musulmani oggi i giovani sono il 27%  (contro il 15% dei non musulmani). È quanto emerge da uno studio del Pew Research Center sull'espansione musulmana in Europa. Unico dato in controtendenza: le conversioni, soprattutto al cristianesimo, il solo fattore che rallenta la crescita dell'islam.


Pakistan ostaggio dell'islamismo estremista
SCONTRI NEL PAESE

Pakistan ostaggio dell'islamismo estremista

L'estremismo islamista in piazza contro la riforma elettorale "laica" ottiene le dimissioni del ministro della Giustizia. Vietata ai cattolici la processione di Cristo Re. Un clima incendiario a pochi giorni dalla sentenza per Asia Bibi. 


Operazione Deconquista, il patto tra Islam e Sinistra
SPAGNA

Operazione Deconquista, il patto tra Islam e Sinistra

Un'altra prova che la visione di Giovanni Paolo II sull'invasione islamica è già in atto arriva dalla Spagna: il braccio di ferro per espropriare alla Chiesa la cattedrale di Cordoba, cattolica da 700 anni, per ospitarvi un culto condiviso tra islamici e cristiani. E' l'operazione Deconquista, di cui si fanno portavoce la Sinistra spagnola e le comunità islamiche. 


Il Papa e i Rohingya, mai strumentalizzare
MYANMAR-BANGLADESH

Il Papa e i Rohingya, mai strumentalizzare

Alla vigilia del viaggio di papa Francesco in Myanmar e Bangladesh, i due paesi hanno trovato giovedì un accordo sul rimpatrio dei profughi musulmani Rohingya. Ma il vescovo di Dacca invita a non strumentalizzare la visita del Papa. E a non dimenticare la persecuzione dei cristiani.


Africa, dall'islam al cristianesimo sola andata
CONVERSIONI

Africa, dall'islam al cristianesimo sola andata

Non esiste un censimento ufficiale dei musulmani che si sono convertiti al cristianesimo. Ma il trend viene registrato, soprattutto in Africa, e riguarda milioni di persone ogni anno. Lo conferma, al National Catholic Register, padre Mitch Pacwa, gesuita, esperto di Medio Oriente.


Cristiani in Medio Oriente: una luce rossa sull'indifferenza
IL MERCOLEDI' ROSSO DI ACS

Cristiani in Medio Oriente: una luce rossa sull'indifferenza

RedWednesday è l’iniziativa di Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs) per ricordare i cristiani perseguitati in Medio Oriente illuminando di rosso chiese, scuole e addirittura il parlamento inglese: "Aiutare la Chiesa in Medio Oriente serve a salvare anche l'Occidente. Ecco perché dobbiamo rispondere al dramma di chi si sente abbandonato".

-IL VESCOVO "AMBASCIATORE": NON LASCIAMOLI SOLI di Andrea Zambrano


Il grido dei cristiani iracheni: "Non lasciateci soli"
LA MISSIONE DEL VESCOVO CAVINA

Il grido dei cristiani iracheni: "Non lasciateci soli"

"Non dimenticateci, non lasciateci soli”. E’ il grido drammatico lanciato dai cristiani iracheni e raccolto dal vescovo di Carpi Francesco Cavina che se ne fa portavoce per sensibilizzare l’occidente. E che viene ribadito adesso che inizia la fase di ritorno nella Piana di Ninive. 


Indonesia, il paese dall'islamizzazione rampante
ISLAM

Indonesia, il paese dall'islamizzazione rampante

Il governatore di Jakarta, capitale dell'Indonesia, è musulmano e si chiama Anies Rasyid Baswedan. Se prima del voto non ci fossero state false accuse di blasfemia, oggi il governatore sarebbe ancora, con tutta probabilità, il cristiano Ahok, molto popolare fino all'anno scorso. In Indonesia l'avanzata dell'islamismo è preoccupante.