Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Libertà religiosa


Nigeria, non solo i terroristi uccidono i cristiani
CONTINENTE NERO

Nigeria, non solo i terroristi uccidono i cristiani

In Nigeria il 2018 è iniziato con un susseguirsi di attacchi e attentati, alcuni dei quali hanno colpito luoghi di culto e fedeli cristiani e musulmani. A Omuku, 16 fedeli cristiani sono stati uccisi nel giorno di capodanno. Ma non si tratta di un attentato religioso, bensì di un regolamento di conti. Ci sono tanti livelli di violenza in quel paese.


Iran: perché il rischio del baratro è ormai vicino
PROTESTE

Iran: perché il rischio del baratro è ormai vicino

Piazze piene e gente che lascia Teheran, 23 morti e centinaia di arresti per cui si rischia la pena di morte. Dopo quasi 40 anni dal colpo di Stato di Khomeini il popolo non crede più in chi guida l'Iran e la protesta ormai si estende a circa un terzo del Paese.


Congo, la processione finisce nel sangue
SPARI IN CATTEDRALE

Congo, la processione finisce nel sangue

8 moti, spari e lacrimogengi nella Cattedrale di Kinshasa per probire la partenza di una processione-marcia con il leader dell'opposizione. Il braccio di ferro tra il presidente, che non lascia il potere, e le autorità religiose. 


La campionessa di scacchi che sfida il regime saudita
FONDAMENTALISMO

La campionessa di scacchi che sfida il regime saudita

Anna Muzychuk, campionessa di scacchi, rifiuta di giocare un torneo dai premi favolosi in Arabia Saudita per non sottostare alle rigide regole contro le donne. Una difesa della dignità delle donne da cui dovrebbero imparare le varie Boldrini e Mogherini.


Sharia in Italia? Così una donna marocchina lo impedisce
IL CASO

Sharia in Italia? Così una donna marocchina lo impedisce

Residente in Italia, voleva sposare un italiano ma il Consolato del Marocco pretendeva la conversione all'islam del futuro marito. La donna si ribella e alla fine un giudice le dà ragione. Queste sono le donne da additare come esempio.


Il muratore che entrò in chiesa ateo e uscì cristiano
UNA STORIA DI CONVERSIONE

Il muratore che entrò in chiesa ateo e uscì cristiano

La storia di conversione del capocantiere che ha lavorato al restauro della Cattedrale di Carpi: era ateo, ma cinque anni di lavoro nel tempio ferito dal terremoto del 2012 lo hanno avvicinato alla fede. Entrato nel tempio per restaurarlo è stato a sua volta "restaurato" nell'anima. Potenza di un luogo, la chiesa, che non è solo uno spazio umano, ma in cui vibra il divino perché vi abita. 


Politici inglesi: chiudono le frontiere al leader cristiano
ISLAMIZZAZIONE LGBT

Politici inglesi: chiudono le frontiere al leader cristiano

Nella Gran Bretagna che continua ad ospitare moschee e predicatori d'odio, Franklin Graham, leader religioso americano, rischia di non essere ammesso nel paese. L'accusa di alcuni parlamentari è di incitamento all'odio "omofobico" e "islamofobico". Così l'Occidente si allea al suo nemico.


La guerra contro il presepe: furti e oscenità
BOLZANO E TRENTO

La guerra contro il presepe: furti e oscenità

Siamo ormai vicini al Santo Natale, dovrebbero essere, questi, giorni contraddistinti da una speranza colma di gioia, ma non è possibile fare a meno di registrare episodi gravi. A Bolzano quattro giovani hanno profanato un presepe in piazza, fotografandosi in pose oscene. E a Trento hanno rubato la statua del Gesù Bambino.


Samir: moschea sul terreno della Chiesa? Una follia
INTERVISTA

Samir: moschea sul terreno della Chiesa? Una follia

Un cavallo di Troia fatto entrare con l'arma della buona fede e dell'ignoranza sull'Islam da parte dei vescovi. L'islamologo di fama internazionale Samir Khalil Samir boccia senza appello la decisione della diocesi di Firenze di vendere all'Ucoii il terreno su cui costruire la moschea: "Non si riflette sui finanziamenti che arrivano dall'Arabia e sul fatto che per l'islam non si torna indietro. Così ripeteranno lo stesso schema con altre diocesi in Italia". L'appello ai vescovi: "Ascoltate i cristiani convertiti per conoscere il loro martirio quotidiano e per sapere che cosa è l'islamismo". "La visione di Giovanni Paolo II? Quella di Firenze è una delle tappe della conquista, che si attua lentamente, senza che ce ne accorgiamo".


Pakistan, strage di cristiani. Una minoranza assediata
PERSECUZIONI NELL'AVVENTO

Pakistan, strage di cristiani. Una minoranza assediata

La terza domenica dell’Avvento in Paskistan è stata funestata da un attacco a una chiesa che ha causato nove morti e decine di feriti. È successo a Quetta, quando quattro attentatori suicidi hanno raggiunto la chiesa metodista Bethel Memorial. Fermati dalla polizia, hanno comunque provocato una strage. 


India, se un canto di Natale è "conversione forzata"
PERSECUZIONI NELL'AVVENTO

India, se un canto di Natale è "conversione forzata"

Il 14 dicembre, trenta seminaristi e due preti indiani rimangono chiusi in una stazione di polizia nello stato del Madhya Pradesh, mentre una folla di nazionalisti indù, fuori, li vuole linciare. La loro "colpa"? Cantare canti natalizi, cosa che comporta l'accusa di "conversione forzata". E' solo l'ultima di una serie di persecuzioni dei cristiani in India.


Moschea a Firenze su terreni della Curia: come farsi male
IL CASO

Moschea a Firenze su terreni della Curia: come farsi male

L'arcivescovo di Firenze cede un terreno all'Ucoii per un luogo di culto. È un'operazione dalle molte ambiguità, con una sola certezza: una proprietà che passa da mano cattolica a una fazione dell'islam ha un potere simbolico molto forte.