Noi, pionieri delle cure domiciliari e i nostri studi sorprendenti
«I risultati dei nostri studi, provenienti da realtà differenti, col 5% di ricoveri hanno dato grande forza al gruppo nel perseguire una politica sanitaria derivante da dati raccolti nella pratica clinica e non da teorie elaborate a tavolino e mai modificate». La testimonianza di uno dei primi medici che ha curato a casa e ha prodotto risultati poi utilizzati nella causa col Ministero al Tar.
Obbligo vaccinale, i motivi dell’alt della Corte Suprema
Rispetto della Costituzione e separazione dei poteri. Leggi e giurisprudenza alla mano, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha sospeso con un voto di 6-3 l’obbligo vaccinale imposto dal Governo Biden per le aziende con almeno cento dipendenti (84 milioni di lavoratori). Via libera, invece, per 5-4 (Kavanaugh e Roberts con i liberal) all’obbligo per i sanitari di strutture che ricevono fondi pubblici. Ma anche lì, motiva l’opinione dissenziente, c’è stato un abuso di potere. Che ricorda la nostra Italia.
- L'AZITROMICINA SERVE. E NON È FINITA, di Paolo Gulisano
Jihad sessuale: a Milano non è stato "solo" uno stupro
A Milano, in piazza Duomo, nella notte di San Silvestro, nove ragazze hanno subito violenze sessuali di gruppo ad opera di branchi di ragazzi immigrati, prevalentemente nordafricani. Sono le stesse scene viste anche a Colonia. Come i femminicidi o i tanti stupri italiani? No, secondo Souad Sbai, sono violenze diverse, organizzate e con una precisa regia.
Serve e non è esaurita: la bufala sull'Azitromicina
Davvero sta finendo lo Zitromax? E davvero non serve nella cura del covid? La Bussola ha telefonato a dieci farmacie e ha appreso che l'Azitromicina non sta affatto terminando. E che questo antibiotico serve eccome per bronchiti e polmoniti. Ma intanto l'infodemia tende a far passare l'idea di "monoculture" terapeutiche: non ci sono prodotti antinfiammatori da assumere: c'è solo la Tachipirina, dalla culla alla bara, indipendentemente dalle caratteristiche del paziente, le sue patologie pregresse, dalle condizioni cliniche. Non ci sono antibiotici, ma ce n'è uno solo, con tanto di nome e marca.
Usa, per l’università cattolica i generi sono nove
La DePaul University, il più grande ateneo cattolico degli Stati Uniti, ora offre agli iscritti la possibilità di scegliere tra ben nove «opzioni di genere». È l’ennesimo cedimento alla cultura dominante, rifiutando la morale naturale.
Terapie intensive e decessi, le anomalie dei dati ufficiali
Il ministro Speranza ha detto nei giorni scorsi che i 2/3 dei ricoverati in terapia intensiva e il 50% nei reparti sono non vaccinati. Le sue parole risultano vere leggendo gli ultimi dati dell’Iss. Ma dai rapporti ufficiali emerge anche un numero di decessi tra i vaccinati superiore (e non di poco), sebbene solo in valore assoluto, a quello dei non vaccinati. Perché, a parità di casi di ricovero ordinario, muoiono di più i vaccinati? Due ipotesi…
Il mio covid: le cure domiciliari salvano, non il fai da te
Non vaccinato, ma con piena fiducia negli uomini di scienza tanto da partecipare a una sperimentazione terapeutica. Non solo il trivaccinato Galli può guarire: il covid si vince con le cure domiciliari purché ci sia un medico che si prenda cura di te e il paziente faccia tutte le cure senza sospenderle alla scomparsa dei primi sintomi. La cronaca di una guarigione e il pensiero per chi invece è stato abbandonato e si è buttato sul fai da te, insieme alla Tachipirina e vigile attesa la strada migliore per complicanze e ricovero.
- IL SEGRETO PER GUARIRE: CURARSI PRESTO E BENE di Paolo Gulisano
- DRAGHI IN RETROMARCIA, TORNA UN LOCKDOWN DI FATTO di Ruben Razzante
Curarsi presto e bene, è il segreto della guarigione
Non è vero che se si prende il Covid senza essere vaccinati si finisce in terapia intensiva e si muore. Ma si deve seguire con assoluta fiducia e costanza le terapie sotto controllo medico. Ecco alcuni consigli.
Obbligo vaccinale, tre motivi per cui è incostituzionale
I vaccini anti-Covid non prevengono la diffusione del virus e ciò fa venire meno un presupposto giuridico fondamentale per imporre l’obbligo vaccinale. Esso potrebbe comunque trovare giustificazione in caso di sofferenza del sistema sanitario? Sì, ma solo se questa non fosse altrimenti superabile: ci sono però almeno tre aspetti che minano le ragioni di chi chiede il vaccino obbligatorio.
"Coop for Africa", una campagna inutile
I supermercati Coop hanno lanciato una campagna per acquistare vaccini da inviare in Africa. Ma il problema del Continente non è la mancanza di vaccini: già infatti ne sono stati donati più del doppio di quanti effettivamente usati e oltre un milione sono stati distrutti perché scaduti. La campagna si fonda su luoghi comuni riguardo l'Africa, la realtà è diversa.
Green pass e obbligo, l’Italia guida la linea dura nell’Ue
Il nostro governo ha fatto un nuovo passo sulla strada illiberale indicata da von der Leyen. Negli altri Paesi europei la situazione è diversa, ma in evoluzione. Misure dure in Austria e Grecia, più blande nel resto dell’Ue, dalla Spagna alla Finlandia. E il Regno Unito esclude il vaccino obbligatorio.
Diritto Ue vs corti nazionali. E intanto Macron…
Dopo lo scontro con il Tribunale costituzionale polacco, nuovo grattacapo per l’Ue e le sue mire accentratrici. La Corte costituzionale rumena ha stabilito l’incostituzionalità di una decisione della Corte di Giustizia. Intanto Macron inizia la sua presidenza di turno al Consiglio Ue, ricevendo due schiaffi sul fronte interno.