Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pacomio a cura di Ermes Dovico

Attualità


Kolbe e gli Ulma, le altre vittime illustri del Museo di Danzica
Polonia / 2

Kolbe e gli Ulma, le altre vittime illustri del Museo di Danzica

Non solo il capitan Pilecki. Il Museo della Seconda Guerra Mondiale ha cancellato ogni riferimento anche al grande santo martirizzato ad Auschwitz e alla beata famiglia Ulma, uccisa dai nazisti per aver dato rifugio a otto ebrei.

- Prima parte


Seconda Guerra Mondiale, il Museo di Danzica cancella gli eroi cattolici
Polonia

Seconda Guerra Mondiale, il Museo di Danzica cancella gli eroi cattolici

La nuova direzione, voluta dal governo Tusk, del Museo della Seconda Guerra Mondiale (Danzica) ha fatto sparire dalla relativa mostra ogni riferimento al capitano Pilecki, a san Massimiliano Kolbe e alla beata famiglia Ulma. Una scandalosa scelta di "riscrittura" della storia.


Satnam, le cause del caporalato e le soluzioni (non semplici)
La questione

Satnam, le cause del caporalato e le soluzioni (non semplici)

La morte di Satnam Singh fa riemergere il problema dello sfruttamento del lavoro nei campi. La ricerca può aiutare a comprendere alcune precondizioni, su cui basare politiche migliorative. Ma né le une bastano a spiegare una tragedia simile né le altre a risolvere tutto.


Paghiamo noi i danni dell'Intifada degli studenti
TORINO

Paghiamo noi i danni dell'Intifada degli studenti

Dopo 39 giorni termina l'occupazione del palazzo universitario di Torino da parte degli studenti pro Palestina che si trasferiscono al Politecnico. Lasciano un edificio inagibile, da ritinteggiare e con diverse maniglie rotte. E i prof fiancheggiatori minimizzano: «Danni per poche decine di migliaia di euro, per l'Università non sarà un problema». Tradotto: paghiamo noi. 


Utero in affitto nell’UE, non si cada nel tranello del Belgio
La proposta

Utero in affitto nell’UE, non si cada nel tranello del Belgio

Il governo belga ha avanzato una proposta di regolamento della maternità surrogata che può minare le competenze dei singoli Stati, imponendo l’utero in affitto per vie traverse. L’Italia tra i Paesi contrari. Da luglio la palla passa alla presidenza ungherese.


Scegliamo la Vita, in migliaia per difendere i nascituri
La manifestazione

Scegliamo la Vita, in migliaia per difendere i nascituri

Circa 30.000 partecipanti sabato a Roma per la manifestazione contro l’aborto. Toccanti le testimonianze, tra cui quella di un giovane disabile e di una donna divenuta pro life dopo un aborto in gioventù. Ruiu chiede «pace tra madri e figli, uomini e donne».


i venerdì della bussola

Il martirio necessario - con Luisella Scrosati

Attualità 21_06_2024


Russia e Ucraina si parlino, al Senato convegno bipartisan
L’iniziativa

Russia e Ucraina si parlino, al Senato convegno bipartisan

Attualità 21_06_2024

Si è tenuto il 19 giugno a Roma il convegno “Colloqui per la pace”, organizzato da Avvocatura in Missione con il coinvolgimento di senatori di tutti gli schieramenti e del cardinale Parolin. Un’idea di fondo: l’Italia sia in prima linea per far parlare Russia e Ucraina.


Un popolo che preghi, l’estrema chiamata della Regina della Pace
Medjugorje

Un popolo che preghi, l’estrema chiamata della Regina della Pace

Attualità 21_06_2024

Nel chiamare i suoi figli a una speciale novena (16-24 giugno), la Madonna ha detto che c'è tanto bisogno di pregare per la pace. Al di là di quel che si pensi su Medjugorje, occorre raggiungere una massa critica di preghiera perché Dio aiuti l’umanità. L’appello del Văn Thuận.


Rapporto Unhcr: profughi raddoppiati in dieci anni
Giornata mondiale del rifugiato

Rapporto Unhcr: profughi raddoppiati in dieci anni

Dai 59,2 milioni del 2014 agli attuali 117,3 milioni di persone in fuga da conflitti armati, persecuzione, sistematiche violazioni dei diritti umani. Il dato positivo è che nel 2023 un milione di rifugiati e più di 5 milioni di profughi interni hanno potuto far ritorno a casa.


Vaccino, Pfizer alla sbarra negli Usa. Italia ancora ferma al palo
la verità emerge

Vaccino, Pfizer alla sbarra negli Usa. Italia ancora ferma al palo

Il Procuratore generale del Kansas cita in giudizio il colosso: «Ha ingannato su efficacia ed effetti avversi». Nell'atto di accusa danni su donne gravide, miocarditi e decessi, oltre alla censura sui social per nascondere le critiche. In Italia invece la Commissione Covid è ferma al palo della melina parlamentare. E Schillaci ignora ancora i danneggiati. 

English

La Svizzera contro il bullismo ambientalista della Cedu
La mozione

La Svizzera contro il bullismo ambientalista della Cedu

Dopo la sentenza della Cedu che ordinava alla Svizzera di fare di più contro il riscaldamento globale, il parlamento del Paese elvetico – pur impegnato sul fronte ambientalista – vota una mozione contro «l’attivismo giudiziario» della corte di Strasburgo.