Vaccini e menzogne, esce il libro della Bussola di Paolo Bellavite
"Non ci ha salvati il vaccino" è il titolo del volume che raccoglie gli interventi sul tema dei cosiddetti "vaccini" anti-covid apparsi su La Bussola nel triennio cruciale 2020-2023. Un modo di ripercorrere quanto è accaduto, perché solo una scienza libera da pressioni economiche e politiche può perseguire il bene dell'umanità.
Inghilterra, parte la controffensiva pro-immigrati nelle piazze e dal governo
Il 7 agosto doveva essere un'altra giornata di marce anti-immigrazione, il decimo giorno di proteste dopo l'accoltellamento di Southport (tre bambini assassinati da un ruandese). Invece le contro-manifestazioni sono state soverchianti. E la repressione del governo è durissima. Anche la libertà di espressione (difesa solo da Elon Musk) è in discussione.
- La RAF cambia nome ai Crusaders per non offendere i musulmani, di Gianandrea Gaiani
La ricerca dei capri espiatori (quando si dimentica Cristo)
Se un popolo perde la consapevolezza che la sua giustificazione e la sua salvezza sono state ottenute da Cristo, lo si vedrà andare in cerca di nuovi capri espiatori su cui addossare i peccati di tutti. Qualche esempio.
Vaccino e tumori, le ammissioni di Moderna e la censura dei media
In audizione alla Camera Usa, il papà della tecnologia a mrna Robert Malone rivela le ammissioni di Moderna sulla possibilità di sviluppare tumori nei vaccini. E lo studio che mostra l'aumento di neoplasie in Giappone viene ritrattato senza motivo.
C'è bacio e bacio nell'iperspazio woke al contrario
Cronache dal mondo woke popolato da omini arcobaleno: sanzionato il ciclista che ha baciato la moglie al Tour de France, premiato invece quello lesbo della judoka Bellandi.
«Stop alla cannabis light, era un cavallo di Troia per le droghe»
Dietro lo stop del Parlamento alla cannabis light c'è il lavoro di diversi neuroscienziati che hanno messo in guardia il governo: «Abbiamo dimostrato che dal principio attivo delle infiorescenze si estraggono dosi droganti. La lobby era pronta per un business milionario e i negozi erano la rete vendita». Intervista a Serpelloni.
Gershkovich e Kara-Murza liberi in uno storico scambio di prigionieri
Liberati 16 prigionieri in Russia, fra cui il giornalista americano Evan Gershkovich e l'attivista russo Vladimir Kara-Murza. In cambio di 8 spie, fra cui Vadim Krasikov, il killer di Berlino.
L’Ultima Cena in salsa queer, una blasfemia da riparare
La sacrilega scimmiottatura dell’Ultima Cena alla cerimonia d’inaugurazione delle Olimpiadi richiede preghiere e altri atti di riparazione alle offese a Nostro Signore. Il pericolo per le anime e le esortazioni di alcuni prelati.
Quando è lecito uccidere un leader in guerra
Dopo l’uccisione del capo politico di Hamas e di uno dei capi militari di Hezbollah, ci si può domandare: è lecito uccidere un leader militare o politico di una nazione con cui si è in guerra? Dalla legittima difesa al principio di proporzione, vediamo i criteri dal punto di vista morale.
Scampia, l’utopia della sinistra dietro il degrado delle Vele
Celebrati ieri tra le polemiche i funerali delle vittime della tragedia del 22 luglio scorso, resta la presenza di un mostro architettonico che risale agli anni Sessanta ed è figlio dell’ideologia di sinistra. Che ha trasformato Scampia in un ghetto metropolitano.
Brutta, blasfema, ideologica: l'apertura delle Olimpiadi è un flop
La cerimonia inaugurale dei Giochi Olimpici di Parigi è stata all'insegna del cattivo gusto e della provocazione, fino alla propaganda abortista e alla squallida parodia dell'Ultima Cena degna di un Gay Pride. Proteste dei vescovi francesi. E il Cielo risponde con un impressionante acquazzone e un misterioso black out che esalta la Basilica del Sacro Cuore.

Treni francesi sabotati, si segue la pista eco-incendiaria
Insieme alla fiamma olimpica si accendono anche i binari: ben tre incendi dolosi, il cui modus operandi secondo la sicurezza rinvia all'estrema sinistra ecologista. Guarda caso a pochi giorni dal proclama del gruppo Just Stop Oil.