Il politically correct riesce dove il marxismo ha fallito
Da ideologia, il politically correct fa ricorso all’inquisizione diffusa per tacitare i dissenzienti, se non basta ricorre alle manifestazioni di piazza e ai tribunali. Quel che non è riuscito al marxismo sovietico - modificare il pensiero, perché se modifichi le parole modifichi i concetti - è riuscito al politically correct, l’ideologia più totalizzante e pervasiva che il mondo abbia mai conosciuto.
Bisagno, un beato che potrebbe essere martire
Il via libera della diocesi di Genova alla causa di beatificazione del comandante partigiano Aldo Gastaldi "Bisagno". Lo storico Garibaldi racconta alla Bussola la rettitudine di un uomo che prima che combattente era un cristiano: «Nella sua divisione niente bestemmie, sempre pronto a dare l'esempio, pronto a fare qualunque sacrificio pur di partecipare a messa». E se venisse provato il suo avvelenamento potrebbe essere possibile anche il riconoscimento del martirio in odium fidei.
Recessione demografica, peggio che la Grande guerra
I dati Istat confermano un fenomeno allarmante: quello della «recessione demografica», termine che eravamo soliti sentire con riferimento all’ambito economico. È un’Italia che si sta spopolando. Eppure il 95% degli italiani considera la famiglia un progetto valido. Il rilancio può avvenire solo culturalmente.
Il sacerdote che ha vinto il mondo con Gesù Eucaristia
La storia del giovane prete polacco che ha portato Gesù Eucaristia fino ai confini della terra, stando fermo e sofferente in un letto di ospedale. Le immagini della celebrazione della sua prima Santa Messa sono diventate virali, conquistando le pagine persino dei siti laicisti. È partito per il Cielo pochi giorni fa, in pace e fiero perché sicuro di abbracciare quel Dio che gli è stato Padre per tutta la vita.
Mondiali 2022, i pericolosi intrecci tra Sarkozy e Qatar
Platini è stato rilasciato dopo l’interrogatorio sulla vicenda dei Mondiali assegnati all’organizzazione del Qatar, dicendosi tranquillo. Sull’ex presidente dell’Uefa rimane l’ombra del pranzo con Sarkozy e Al Thani a pochi giorni dall’investitura ufficiale del Paese degli emiri. Che riversa fiumi di soldi per far avanzare la propria agenda, fondamentalista o sportiva che sia.
I nuovi esami di Stato? Erano meglio le simulazioni
Gli esami di maturità sono appena iniziati, ma il partito dei nostalgici delle vecchie prove è già maggioritario, almeno tra coloro che si aspettano una scuola della cultura, del rigore, della tradizione. Se il vecchio esame presentava dei limiti, ancora più lacunoso appare il nuovo, specie per la prova orale. E poi rimane il problema dell’Ottocento, il grande escluso della tipologia A.
Nuovo record di profughi nel mondo, paga l'Occidente
Il nuovo Rapporto dell'Alto Commissariato Onu in occasione della Giornata mondiale del rifugiato rileva un nuovo record di profughi nel 2018 a 70,8 milioni (inclusi 5,5 milioni di palestinesi), metà sono minorenni. Di questi, oltre 40 milioni sono sfollati e 20 quelli all'estero che hanno ottenuto lo status di rifugiato. La Siria è il paese che genera più profughi, la Turchia è quello che ne accoglie di più. Ma l'Onu dimentica di dire che l'87% dei fondi per l'assistenza ai profughi viene da Stati Uniti ed Europa.
Novena al Sacro Cuore di Gesù
In preparazione alla festività del Sacro Cuore di Gesù, che verrà celebrata il 28 giugno, proponiamo ai lettori della Nuova BQ la recita della Novena per preparare il cuore alle numerose grazie che il Signore vuole elargire ai fedeli di questa particolare devozione.
Pillole e spot blasfemi, ora si premia l’offesa a Dio
L’immagine di un dipinto di Botticelli modificata, con l’Arcangelo Gabriele che porge a Maria una confezione di pillole contraccettive-abortive: “Usala, fa miracoli!”, recita la scritta. E la Società per la contraccezione premia gli studenti con 1.000 euro ciascuno. Lo specchio di un laicismo che invoca "rispetto", ma si sente libero di offendere Dio e tutti i fedeli cristiani.
Rosari, lezioncina di Ravasi. E scorda la papessa Rihanna
Il cardinale Ravasi torna sul Rosario di Salvini ed è lapidario: «Non ci si salva ostentando croci e simboli religiosi. Gesù li chiamava ipocriti». Chissà se si riferiva anche al MetGala 2018 da lui sostenuto e promosso in cui sfilarono vestite da papesse le star hollywoodiane...
La verità di Amanda diventa show, ma le ombre restano
Quello che sconcerta è lo spazio spropositato concesso alla testimonianza di Amanda Knox, fuggita prima del verdetto di assoluzione definitiva. Rimangono riserve sul suo comportamento e sul ruolo giocato dalle autorità americane in quegli anni di sua ingiusta detenzione. Giusto denunciare la malagiustizia, ma ci sono ben altre vittime da invitare.
Gay pride, riparare si deve: lezione di Trieste a Genova
Nel capoluogo ligure Bagnasco e il suo ausiliare fermano i parroci sulla preghiera riparatrice al gay pride di domani. Ai cristiani Lgbt invece è concessa ogni anno una chiesa, con la presenza del vicario. Il silenzio degli uffici di curia, tra imbarazzi e convenienza. A Trieste invece è il vescovo Crepaldi in persona a promuovere un atto di riparazione dopo le espressioni blasfeme in sfilata. Perché i veri discriminati sono i fedeli ai quali viene impedito di pregare.
-"COLPITA E SPORCATA LA FEDE DEL POPOLO" di Giampaolo Crepaldi
- E IL CARDINALE BECCIU CAMBIA LA DOTTRINA di Riccardo Cascioli