Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Caterina d’Alessandria a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il Natale è alle porte: "Solleviamo lo sguardo!"
AIUTACI ANCHE TU

Il Natale è alle porte: "Solleviamo lo sguardo!"

Il nostro appello ricorda a noi tutti di sollevare lo sguardo, di riguadagnare una dimensione verticale dell’esistenza, di avere una speranza che non si basa sulle ultime promesse economiche o scientifiche del momento, ma sull’unico e autentico fatto nuovo ovvero che Dio si è fatto uomo. È l’annuncio del Natale, di un Dio che irrompe nella storia a dissipare le tenebre e a liberarci definitivamente dalla malattia, dalla sofferenza, dalla morte.

Continua la Campagna Raccolta fondi della Bussola: DONA ORA!


Vaccino obbligatorio? Possibile solo in teoria
IL DIBATTITO

Vaccino obbligatorio? Possibile solo in teoria

Il vaccino non c'è ancora e già si parla di obbligatorietà. Possibile in linea di principio, ma con una legge del Parlamento e non con D.P.C.M. o decreti legge. Ma soprattutto ci sono molte ragioni etiche e pratiche che ne rendono quanto mai ardua la realizzazione.


Patris Corde, il Papa indice l’Anno di San Giuseppe
LETTERA APOSTOLICA

Patris Corde, il Papa indice l’Anno di San Giuseppe

Nella solennità dell’Immacolata Concezione, a 150 anni dal decreto Quemadmodum Deus con cui Pio IX proclamò solennemente san Giuseppe Patrono della Chiesa, Francesco ha indetto un Anno dedicato al padre di Gesù, onorando la sua castità quale frutto di vero amore. Per i fedeli sarà possibile lucrare speciali indulgenze fino all’8 dicembre 2021.


Doppiamente "inferiori", cristiane nel mondo islamico
RAPPORTO OPEN DOORS

Doppiamente "inferiori", cristiane nel mondo islamico

La onlus Open Doors, che annualmente redige la mappa delle persecuzioni dei cristiani nel mondo, quest'anno ha dedicato un rapporto alla condizione della donna cristiana nei Paesi in cui la libertà religiosa è repressa. Se già nel mondo islamico la donna è "inferiore" (legalmente e socialmente), la donna cristiana lo è doppiamente, spesso rapita e violentata senza speranza di giustizia


"E Dio fece il presepe" nelle anime che lo ospitano
RACCONTI

"E Dio fece il presepe" nelle anime che lo ospitano

"E Dio fece il presepe" di Enrique Monasterio è un piacevole racconto sul mistero del Natale attraverso le storie delle statuine del presepe, che svela al lettore come assistere ogni giorno a uno spettacolo divino, l’opera d’arte di Dio che progetta e fa progettare tutto quanto serve per la vita di suo Figlio e nostra.


«Linee guida inefficaci, così ospedali ancora intasati»
CURARE IL COVID A CASA

«Linee guida inefficaci, così ospedali ancora intasati»

«Nessun farmaco, impossibilità a riconoscere gli stadi del coronavirus, rifiuto di intervenire tempestivamente, mancanza di chiarezza sull'impiego dei medici di medicina generale». Le linee guida del Ministero della Salute per la cura domiciliare del Covid appena pubblicate suscitano perplessità. «Non ci si può limitare al solo paracetamolo nelle prime 72 ore, ignorate tutte le cure precoci». Il professor Capucci analizza per la Bussola il documento che dovrebbe essere di aiuto ai medici di famiglia. «E invece continunerà a intasare gli ospedali».


Governo in bilico su un recovery fund che non salva
ORE DECISIVE

Governo in bilico su un recovery fund che non salva

Sono ore decisive per le sorti del Governo, non tanto per la votazione odierna sul Mes quanto per il muro contro muro tra Conte e i partiti sulla gestione del Recovery Fund. Mentre sul fondo salva-Stati la paura dei grillini di perdere la poltrona consentirà all’esecutivo di non andare in minoranza oggi al Senato, sul Recovery la rottura è tutt’altro che remota. 


L’idolo del denaro nel cerchio di avari e prodighi. Dodicesima puntata (VIDEO)
ALL'INFERNO CON DANTE /12

L’idolo del denaro nel cerchio di avari e prodighi. Dodicesima puntata (VIDEO)

Dodicesima puntata della video-rubrica "All'Inferno con Dante" a cura di Giovanni Fighera.


25 dicembre, una data fondata sulla realtà
NATALE, UNA STORIA VERA/1

25 dicembre, una data fondata sulla realtà

Davanti alla tendenza di perpetuare luoghi comuni sulla nascita di Gesù, secondo cui il 25 dicembre è solo una data simbolica, per la fede è invece importante riscoprire la storicità di quell'evento che ha cambiato la storia. A cominciare dal giorno e dall'anno della nascita.


Le cifre gonfiate dei deceduti per Covid e il Natale
COVID

Le cifre gonfiate dei deceduti per Covid e il Natale

A guardare le cifre sciorinate ogni giorno dall'Istituto Superiore di Sanità, i conti non tornano, soprattutto il rapporto tra usciti dalle terapie intensive e morti. È chiaro che siamo di fronte a numeri gonfiati per creare uno stato di paura che permette un potere sempre più dispotico. Solo il Natale vissuto rappresenta il fatto imprevisto che può cambiare lo scenario e liberare le persone dalla paura.


Amare l’Immacolata, la via per imitare Gesù
La solennità

Amare l’Immacolata, la via per imitare Gesù

Durante l’ultimo anno ci siamo avvicinati di più all’Immacolata? L’abbiamo servita? È cresciuto il nostro amore per Lei e perciò per il SS. Cuore di Gesù? Se non ci sono stati progressi, non bisogna scoraggiarsi ma volgersi ancora alla Vergine perché prepari il nostro cuore a purificarsi, accogliere suo Figlio nella Santa Comunione e guadagnare a Lei altre anime. Da un insegnamento di san Massimiliano Maria Kolbe sul significato di vivere come consacrati all’Immacolata.
- LA NASCITA DELLA MILIZIA, RISPOSTA ALLA MASSONERIA, di Ermes Dovico


Non c'è prova dell'utilità delle mascherine, anzi
INTERVISTA

Non c'è prova dell'utilità delle mascherine, anzi

Le mascherine sono efficaci nel ridurre la trasmissione del Covid all'aperto? "Gli studi dicono che non ci sono prove al riguardo, che a volte hanno effetti dannosi (soprattutto per gli infetti) e che sono sconsigliabili all'aperto". A spiegarlo alla Nuova Bussola è Alberto Donzelli, medico esperto di Sanità pubblica, già responsabile del Servizio Igiene di una USSL, Direttore Sanitario, già membro del Consiglio Superiore di Sanità.