Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi martiri messicani a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Conte, ora si fa dura: addio Covid, addio consenso
IL PREMIER è IN CRISI

Conte, ora si fa dura: addio Covid, addio consenso

Il Covid è stata la fortuna di Conte: tutti gli altri problemi sono andati in secondo piano o dimenticati, così lui ha potuto godere di indici popolari favorevoli. Ma ora la crisi da combattere è diventata economica e la sua debolezza culturale e politica lo sta travolgendo: con Iva e Recovery plan inizia la sua fase discendente. 


L'Ue si sveglia sulla crisi demografica, ma si muove tardi
CONTINENTE VECCHIO

L'Ue si sveglia sulla crisi demografica, ma si muove tardi

L'Ue si sta rendendo conto della crisi demografica. Entro la fine del secolo, gli europei saranno appena il 4,1% della popolazione mondiale. L'impatto della crisi demografica si farà sentire in ogni settore. Un recente rapporto del Parlamento Europeo indica anche gli esempi virtuosi (fra cui non appare l'Italia) e le politiche per resistere


Caravaggio e san Tommaso, la piaga testimonia il Risorto
ARTE E FEDE

Caravaggio e san Tommaso, la piaga testimonia il Risorto

Nel caravaggesco gioco di luci e ombre dell’“Incredulità di san Tommaso” c’è una fotografia del mondo contemporaneo, diviso tra chi crede e chi non crede. L’artista sa che non rappresenta una speculazione, bensì un avvenimento reale. Perciò mette in risalto l’elemento tattile della piaga. La cruda carne del Cristo “di ieri” è la stessa dei martiri cristiani “di oggi”.


Favori al Pd e migranti usati: la Caritas pelosa di Bergamo
L'INCHIESTA

Favori al Pd e migranti usati: la Caritas pelosa di Bergamo

Accuse pesantissime di business sui clandestini: dall'associazione a delinquere allo sfruttamento del lavoro, ma per i sacerdoti e le coop sociali indagati nell'inchiesta della Procura sul Sistema Bergamo cala il silenzio: della Diocesi, di Avvenire e dei giornali d'area cattolica. Eppure, al di là dell'aspetto giudiziario, emerge una connivenza di potere e rapporti tra Pd e Chiesa che getta più di un sospetto sui fini dell'operazione accoglienza, certificata dall'impennata nei bilanci sociali della coop fiore all'occhiello: dai richiedenti asilo sfruttati per il volantinaggio del Pd alle spese gonfiate che la Procura ritiene una truffa dei rimborsi. I protagonisti di un'inchiesta che fa tremare il cuore della cattolica Bergamo, ormai passata a Sinistra.


Il generale dell'"Obamagate" parla di guerra escatologica
TRUMP VS BIDEN

Il generale dell'"Obamagate" parla di guerra escatologica

Scagionato dopo gli atti che hanno aperto l'indagine su Obama, Biden e l'Fbi, il generale Michael Flynn parla di una guerra epocale da combattere con azioni e preghiere. Dietro la lotta al razzismo si nasconde un attacco elettorale volto «ad instaurare il socialismo» e ultimamente «a cacciare Dio dalle nostre famiglie, dalle nostre scuole e dai nostri tribunali…anche dalle nostre chiese». «Siamo scoraggiati ma c'è una via d'uscita».


Messa proibita a chi chiede la Comunione in bocca
CREMONA

Messa proibita a chi chiede la Comunione in bocca

Il vescovo di Cremona non va per il sottile con chi non si adegua al diktat igienista: il gruppo che celebra la Messa in latino chiede un incontro per poter ricevere la Comunione in bocca. Napolioni sospende le celebrazioni. Il gruppo scriverà alla CDF che non potrà far altro che dargli ragione. Ma il dado è tratto: l'Eucarestia è un ostacolo al pensiero covid corretto insinuatosi nella Chiesa. 


"Avvenire" si schiera a favore del liberticida Ddl Zan
TRADIMENTO IN CASA

"Avvenire" si schiera a favore del liberticida Ddl Zan

In un intervento a firma di Luciano Moia, il quotidiano dei vescovi si è messo a tifare per la nuova legge cara al mondo Lgbt, definendo l'ideologia gender educativa. Sembra impossibile, considerato l’odio anticristiano del mondo arcobaleno. Invece, mentre si cerca di mettere il bavaglio alla Chiesa affinché smetta di annunciare la Verità contenuta nel Vangelo, in casa cattolica si consuma il tradimento.


Al nostro fianco contro una legge liberticida
CAMPAGNA ESTATE 2020

Al nostro fianco contro una legge liberticida

L'altro ieri è stato presentato il disegno di legge contro l’omotransfobia. Una legge che non serve a difendere da violenze le persone omosessuali, ma ad impedire e a colpire ogni dissenso sull’ideologia gender. La Nuova Bussola Quotidiana sta denunciando questo progetto di legge come violento e totalitario. Ed è per battaglie come queste che chiediamo il tuo supporto. DONA ORA!


Cattolici in piazza, conta la verità da difendere
IL NODO

Cattolici in piazza, conta la verità da difendere

Per opporsi al Ddl Zan serve coraggio, come per le manifestazioni Restiamo Liberi. Il cattolico che oggi vuole scendere in piazza contro le leggi disumane che si vanno proponendo deve sapere che lo fa contro la Chiesa ufficiale. Il problema è che la Chiesa non educa più alla verità e sta cambiando la sua teologia morale. La morale che fa scendere in piazza è quella prima di Amoris laetitia.


Schiavismo, la strana autoflagellazione dell'Occidente
AFRICA

Schiavismo, la strana autoflagellazione dell'Occidente

La tratta atlantica degli schiavi non è né il primo né il più grave dei fenomeni di schiavismo nella storia, anche per quel che riguarda l'Africa. Quasi mille anni prima è iniziata quella arabo-islamica, con una stima che va dai 14 ai 17 milioni di schiavi. E anche il tribalismo africano ha dato un enorme contributo.


Gerard, la suora che accompagnava i condannati a una morte dignitosa
SINGAPORE

Gerard, la suora che accompagnava i condannati a una morte dignitosa

Singapore: la vita, per molti prigionieri, sarebbe finita in tutt’altro modo, se non fosse stato per la presenza di una suora. Suor Gerard Fernandez aveva solo 36 anni quando ha accompagnato la prima condannata. Dal 1981 al 2017 ha compiuto la difficile missione di riportare alla fede e lenire la paura della morte di 18 condannati a morte


Il pasticcio dell'11 luglio, la mobilitazione che non c'è
RESTIAMO LIBERI

Il pasticcio dell'11 luglio, la mobilitazione che non c'è

La convocazione e poi la sospensione della manifestazione a Roma contro il ddl omofobia è la conseguenza del solito approccio riduttivo che ha già disperso il valore dei Family Day. Ma l'11 luglio resta la mobilitazione delle Sentinelle in Piedi in decine di città italiane, segno di una necessaria battaglia culturale che precede e accompagna quella politica.