Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Bernardino da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


L’urgenza di un ritorno ai classici
LETTURE PER L’ESTATE/5

L’urgenza di un ritorno ai classici

Siamo in un’epoca in cui il libro non è più segno di cultura, ma oggetto di consumo di massa, secondo quanto profetizzava Leopardi due secoli fa. È allora bene riscoprire i libri senza tempo, che sanno esprimere quello che anche noi viviamo e proviamo. Di qui nasce “Ritorno ai classici” (Ares), una conversazione tra due poeti che si dispiega lungo tutto l'arco della storia letteraria.


Dalla spiaggia di Fregene una lezione sull'omofobia
UN CASO ESEMPLARE

Dalla spiaggia di Fregene una lezione sull'omofobia

Un caso di effusioni tra giovani gay sulla spiaggia diventa pretesto del solito allarme omofobia. In realtà non solo le cose sono andate ben diversamente (le effusioni erano oscene), ma la comunità Lgbt dovrebbe essere contenta perché anche chi ha denunciato quella condotta dimostra di aver accettato la normalizzazione dell'omosessualità.


L'islam rientra a Santa Sofia, e non si ferma lì
OCCIDENTE DISTRATTO

L'islam rientra a Santa Sofia, e non si ferma lì

Dopo 86 anni l’islam torna a pregare in quella che fu la chiesa più importante della cristianità, ma all’Occidente non è sembrato un evento per cui alzare la voce. Erdogan si gode il trionfo islamista e annuncia lavori per decristianizzare la Basilica e sbarcare anche in Andalusia. 


Ddl Zan, nel “salva-idee” i segni di uno Stato totalitario
INGANNO OMOFOBIA

Ddl Zan, nel “salva-idee” i segni di uno Stato totalitario

Anche oggi, come per il Ddl Scalfarotto, dei cattolici cadono nella trappola di un emendamento “salva-idee”. Che però non risolve tre nodi. Chi deciderà cos’è pluralismo di idee? L’indeterminatezza della legge ricorda l’ex Urss. Non è Zan a "consentire" la libera espressione, che è valore costituzionale.


Soldi europei solo tra un anno: torna lo scontro sul MES
GOVERNO IN FIBRILLAZIONE

Soldi europei solo tra un anno: torna lo scontro sul MES

Nel Governo c’è una spaccatura profondissima tra gli alleati rispetto all’opportunità di accedere al MES. Lo scontro è diventato ideologico e Conte è tra l’incudine e il martello, tra un Pd sempre più convinto della necessità di utilizzare i soldi del Mes e un Movimento Cinque Stelle graniticamente arroccato sul no al Fondo salva-Stati.


Cavie umane sull'altare del vaccino, quanti dubbi etici
SPERIMENTAZIONE SELVAGGIA

Cavie umane sull'altare del vaccino, quanti dubbi etici

Saltata la fase della sperimentazione su animali, per fare in fretta, c’è un’urgente richiesta di cavie umane per il vaccino anti Covid. Il contagio intenzionale è già stato vietato su altre malattie. Invece per il Covid la ricerca di "volontari" si ammanta di eroismo.  E’ giusto mettere a repentaglio vita e salute immolandola sull’altare del vaccino? Queste pratiche di sperimentazione sull’uomo hanno come origine ideologica il Nazionalsocialismo.


GUERRA ALL'INNOCENZA

I social oscurano i "complottisti" ma favoriscono i pedo-criminali

La cronaca continua a segnalare la diffusione delle torture e degli abusi di bambini che si diffondono online. Nonostante questo i social sono impegnati ad oscurare i profili di chi condanna le atrocità sostenendo l'operato di Trump. La polizia inglese ha infatti accusato Facebook di favorire il dilagare dei pedo-criminali.


I social oscurano i "complottisti" ma favoriscono i pedo-criminali
GUERRA ALL'INNOCENZA

I social oscurano i "complottisti" ma favoriscono i pedo-criminali

La cronaca continua a segnalare la diffusione delle torture e degli abusi di bambini che si diffondono online. Nonostante questo i social sono impegnati ad oscurare i profili di chi condanna le atrocità sostenendo l'operato di Trump. La polizia inglese ha infatti accusato Facebook di favorire il dilagare dei pedo-criminali.


Migranti fuori controllo, cresce il "virus d'importazione"
ITALIA

Migranti fuori controllo, cresce il "virus d'importazione"

Arrivi di clandestini triplicati rispetto all'anno scorso, ma la nuova emergenza sono gli arrivi di persone infettate da Covid-19. Ridistribuiti in tutta la penisola, in molti fuggono dai centri di accoglienza e spariscono. C'è il rischio di una emergenza sanitaria: protestano comuni e regioni.


San Giacomo, il primo apostolo a morire per Gesù
IL BELLO DELLA LITURGIA

San Giacomo, il primo apostolo a morire per Gesù

A Padova, nella Basilica del Santo, è intitolata a san Giacomo una meravigliosa cappella interamente affrescata con gli episodi che più ne segnarono l’esistenza terrena. Si va dalla conversione del mago Ermogene al martirio per decapitazione. Che è stato seme di una devozione planetaria, con fulcro nel grandioso santuario in Galizia.


Assegno unico, un libro dei sogni senza soldi
POLITICHE FAMIGLIARI

Assegno unico, un libro dei sogni senza soldi

Al grande trionfalismo di mercoledì per l'approvazione della Lepri-Delrio sull'Assegno unico è seguito il silenzio di ieri. Per forza: per far sì che la sovvenzione non sia una semplice riorganizzazione dell'esistente servono almeno 7 miliardi. E il Governo non sembra intenzionato a reperirli. 


L’autunno in chiesa, una normalità lontana
LA LETTERA DELLA CEI

L’autunno in chiesa, una normalità lontana

La Presidenza della Cei ha scritto ai vescovi dando indicazioni prive di reali ragioni sanitarie e poco rispettose dei sacramenti, riguardo a Cresima, Battesimo e Unzione degli infermi. Silenzio completo anche sulla modalità di ricevere la Comunione: perché si continua a rifiutarla sulla lingua?