Cina-Vaticano, due anni dopo c'è più persecuzione
A due anni dalla firma degli accordi provvisori fra Cina e Santa Sede, non possiamo ancora conoscere il loro contenuto, ma possiamo valutarne gli effetti sulla vita di sacerdoti e fedeli. L’agenzia Asia News ha raccolto una serie di testimonianze, che dimostrano come la persecuzione sia in aumento
LA CHIESA DI HONG KONG di Aurelio Porfiri
Il lungo cammino della Chiesa di Hong Kong, ora a un bivio
La storia della Chiesa Cattolica a Hong Kong, dal 1841 ad oggi, in una conferenza dell'Università Cinese. I missionari italiani sono i protagonisti di questo percorso, con il ruolo fondamentale giocato dal Pime e dalle suore canossiane. In questo periodo la Chiesa e la città di Hong Kong stanno attraversando un momento molto difficile
È un "11 settembre" per il Libano. L'esplosione a Beirut scuote il Paese dei Cedri
Neppure il Pentagono ritiene che le due forti esplosioni nella zona portuale di Beirut che nel pomeriggio del 4 agosto hanno devastato il porto e diversi quartieri della città siano stati originati da un attentato. E per le vittime provocate non è forse esagerato parlare di "11 settembre libanese”. La gigantesca deflagrazione ha messo definitivamente in ginocchio l’economia libanese, in un momento politico a dir poco delicato. Quanto alle cause dell’esplosione suscita perplessità che sia stato mantenuto per tanti anni un deposito così consistente di un prodotto esplosivo in una zona densamente popolata
Uomini col ciclo, sconcertante Lines (trans) ultra
Uomini con il ciclo. La sconcertante risposta della Lines a un utente. Gli uomini che hanno le mestruazioni, pur non sentendosi donne, sono le transessuali o transgender che sono biologicamente donne ma si sentono uomini o comunque non donne. È il pensiero Lines ultra che si fa Lines trans tanto è ultra, ossia estremo.
La Corte Suprema messicana stoppa l’aborto libero
I giudici della prima sezione della Corte Suprema messicana hanno votato contro (4-1) la richiesta che chiedeva la depenalizzazione dell’aborto nello Stato di Veracruz. Sconfitti, per il momento, gli abortisti locali e le lobby internazionali. Vittoria per i movimenti pro vita, e buona la sinergia tra cattolici ed evangelici a tutela del concepito.
Se Ocasio-Cortez si scaglia contro il patrono dei lebbrosi
Alexandria Ocasio-Cortez se la prende con una statua di san Damiano de Veuster che sarebbe un esempio di «suprematismo bianco». In realtà, il grande missionario belga andò volontario tra i lebbrosi delle Hawaii e, dopo 16 anni di carità in mezzo a loro, morì lui stesso di lebbra. Le parole dell’astro nascente dei dem americani confermano che il cristianesimo è sotto attacco.
La Nord Corea ha l'atomica e la potrebbe anche usare
La Corea del Nord può già disporre di ordigni nucleari miniaturizzati per essere imbarcati sulle testate dei missili balistici. Lo rivela un rapporto delle Nazioni Unite. Un documento che leva i dubbi sulla capacità nucleare del "regno eremita" ed è la dimostrazione che sia le sanzioni che le trattative sono sostanzialmente fallite.
Capitano della mia anima, l’handicap come sfida per la vita
Il desiderio di volare, anche quando le gambe non ti aiutano. Così è la vita di Pietro, Peter per gli amici, il protagonista-narratore di “Capitano della mia anima… finché le gambe mi porteranno”, opera prima di Gianmaria Spagnoletti, che racconta l’accettazione dei propri limiti come chiave per la felicità.
Eurabia: terroristi palestinesi, ma con soldi olandesi
Il governo olandese ha riconosciuto di aver stipendiato i due terroristi palestinesi che uccisero la diciassettenne israeliana Rina Shnerb l’estate scorsa. I due, implicati nell'attentato a Dolev, erano impiegati dell'Uawc, Ong finanziata dall'Olanda. È solo un esempio dell'ambiguità dei finanziamenti europei ai palestinesi
Scandalo Covid: che silenzio se tocca la Campania
La mitragliatrice mediatico-giudiziaria si è scatenata nelle settimane scorse contro la Lombardia del governatore Fontana. Eppure pare che in Campania, in almeno tre città, siano state truccate gare d'appalto per la realizzazione di centri Covid, il tutto con soldi pubblici. Ma già possiamo vedere che i media sono molto più delicati con De Luca
Comunisti sempre gli stessi: chi odia Dio odia anche il popolo
Dalla Rivoluzione Francese in poi, ogni volta che si è abolito Dio e incatenato la Sua Chiesa, in nome dell'uguaglianza e della nuova società si sono decapitate libertà e affamati popoli. Il socialismo rivoluzionario nicaraguense non è diverso. La devastazione della Cattedrale di Managua (capitale del Nicaragua) del 31 luglio, causata dall’incendio che ha distrutto non solo la Cappella del Sangue di Cristo ma anche il suo venerato Crocifisso del 1638, non è solo un "sacrilegio ed una profanazione condannabile", ma anche un “atto terrorista”.
Satanisti devastano chiesa. L'unica legge che serve è sulla Cristianofobia
Satanisti, e non semplici vandali, devastano una chiesetta in riva al mare, disegnano simboli di rituali demoniaci. Poi fanno sesso sull'altare e orinano sulle acquasantiere vuote. Mentre si fa la guerra alle opinioni col Ddl Zan, episodi come quello accaduto in un condominio per vacanze a Porto San Paolo, in Sardegna, sono all'ordine del giorno e vengono denunciati a fatica. Il parroco alla Bussola: «Faremo una Messa di riparazione». E se la legge necessaria fosse quella sulla cristianofobia che punisca i satanisti?
- NICARAGUA, IL ROGO IN CATTEDRALE di Luca Volontè