Governo Conte "duro" solo a parole sull'immigrazione
Immigrazione, un abisso fra le parole e i fatti: il governo, per bocca di Conte e della Lamorgese, lancia proclami di rinnovata durezza, ma al tempo stesso permette che gli sbarchi continuino indisturbati. Gravi i rischi: un quarto di tutti i positivi al Covid si trova fra i 20.000 clandestini. E anche il pericolo di infiltrazioni jihadiste è concreto
Covid: nascosto in Iran, sopravvalutato in Svezia
L’Iran ha mentito sulla diffusione dell’epidemia di Covid. A rivelarlo sono documenti governativi iraniani, trapelati alla stampa. Nei confronti della Repubblica Islamica non abbiamo però preso alcun severo provvedimento. Al contempo, la demonizzata Svezia, che rifiuta il lockdown, ha appiattito comunque la curva dei contagi.
Il Santo Curato d’Ars, la sapienza del cuore (puro)
Modello dei sacerdoti, san Giovanni Maria Vianney non era un uomo di cultura ma aveva la fede e sapeva che “Dio contempla con amore un’anima pura, le concede tutto quello che essa chiede”. Il sacerdote, anche nell’abito, deve essere segno della presenza di Dio in mezzo a noi e consapevole, prima di tutto, della tremenda responsabilità che gli è stata affidata.
Legge bavaglio approda in Aula, Forza Italia si ricompatta
È iniziata ieri la discussione generale sulle misure di prevenzione e contrasto della violenza e della discriminazione per motivi legati al sesso, al genere, all'orientamento sessuale e all'identità di genere. Gli interventi dei deputati iscritti a parlare hanno confermato le posizioni già viste in Commissione Giustizia. Ma la discussione generale di ieri ha reso l'immagine di una Forza Italia più vicina alle posizioni degli alleati di centrodestra rispetto a quanto era sembrato nel corso dell'iter in II Commissione.
Malattie veneree, boom tra maschi omosessuali. Lo dice l'Iss
L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato un documento sulle infezioni sessualmente trasmesse (Ist) in cui, malgrado il linguaggio politicamente corretto, si riconosce lo stretto legame tra mondo Lgbt e Ist. I «maschi che fanno sesso con maschi» (Msm) il gruppo più esposto, con allarmanti aumenti di malattie: il triplo di casi con Ist dal 2000 al 2018, il decuplo per la sifilide e addirittura un incremento pari a 17 volte per la Chlamydia trachomatis. Sempre molto grave anche la diffusione dell’Hiv. Il trend non lascia tranquilli nemmeno per il resto della popolazione, ma lo stile di vita gay è un problema nel problema. E questo, se passerà il Ddl Zan, non si potrà più dire.
- IL DDL ZAN APPRODA IN AULA. E FORZA ITALIA SI RICOMPATTA, di Nico Spuntoni
Il parroco che dà degli eretici a Papi e santi
A Gorgonzola un parroco dice che chi si rifiuta di ricevere la Comunione sulla mano è eretico. Una posizione inaccettabile, comune ormai a molti sacerdoti. Ma così ha dato dell'eretico a Papi e Santi, come l'Aquinate, sulla modalità più conveniente di ricevere l'Ostia. In realtà l'eretico pare essere lui: ha fatto peggio di Lutero saltando secoli di prassi liturgica, di ragioni teologiche e di documenti magisteriali.
Legge sulla bioetica, nuovo “sì”. Francia vicina al baratro
Nella notte tra venerdì e sabato l’Assemblea Nazionale ha approvato (60-37) il disegno di legge sulla bioetica, che prevede di cancellare il padre con la Pma per tutte le donne (single e coppie lesbiche incluse), embrioni-chimera e altri orrori come la tecnica Ropa. Dura nota dei vescovi francesi. A settembre il testo riapproderà in Senato.
Un giudice batte Conte. DPCM, un insulto al diritto
Conte si sarebbe arrogato l’esercizio di un potere che non gli spetta. Questa è solo una della ragioni giuridiche secondo le quali i DPCM in tempo di Covid sono illegittimi. Soprattutto perché provengono da modelli di Stati non democratici, come la Cina. Parola di un Giudice di Pace che ha così impartito per sentenza una lezione al Governo.
La "guerra per l'Ostia" miete altre vittime
A San Rafael, dove il vescovo ha chiuso il seminario fiorente per l'ostinazine a ricevere la Comunione in bocca, i fedeli non ci stanno e parlano di "un duro colpo incomprensibile". Ma il vescovo Taussig incassa il placet della Conferenza Episcopale Argentina. Intanto però la guerra por la Hostia miete altre vittime: il vescovo ammonisce tre sacerdoti che amministravano la Comunione dando ai fedeli un purificatoio.
Jocelyne, l’eroina che difese la libertà del Libano
Il 31 luglio, dopo una lunga malattia, è morta Jocelyne Khoueiry. A vent’anni, allo scoppio di quella che fu chiamata superficialmente “guerra civile”, prese le armi per difendere la libertà del Libano, minata dai fedayn palestinesi. Il conflitto la plasmò e cambiò, facendole vivere la fede in profondità. Di grande spiritualità mariana, fondò movimenti laicali cattolici in difesa della vita e della famiglia.
Seminario chiuso, ombre su Roma: "Errore del vescovo"
“Ho detto due volte al vescovo Taussig che stava sbagliando, ma se la decisione è della Santa Sede non si può fare altro che obbedire”. Il vescovo Aguer parla alla Bussola del clamoroso precedente di San Rafael, la diocesi argentina dove il vescovo ha chiuso il seminario perché i fedeli e i sacerdoti si sono opposti all'obbligo pandemicamente corretto di Comunione in mano. "Decisione contraria alla disciplina vigente nella Chiesa e alla libertà dei fedeli: ogni cattolico ha diritto di comunicarsi in bocca e in ginocchio, il presidente argentino non può proibire il culto divino".
- ALTRE VITTIME NELLA GUERRA PER L'OSTIA di Nico Spuntoni
Risposami, consigli perché duri per sempre
Come superare le crisi di coppia e favorire la rinascita di un “secondo” matrimonio con la stessa persona? Nel saggio “Risposami!” (Ares), fresco di stampa, Mariolina Ceriotti Migliarese - neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta - illustra una strada percorribile