Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Filippo Neri a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Gulag psichiatrico: Tso per chi rifiuta la mascherina a scuola
COVID E POTERE

Gulag psichiatrico: Tso per chi rifiuta la mascherina a scuola

Davvero se dissenti sulle norme anti-Covid finisci in manicomio, come in Urss? Parrebbe un’esagerazione dei no-mask, ma è successo a Fano, nelle Marche, due giorni fa. La vicenda riguarda un ragazzino di 18 anni che si opponeva all’uso della mascherina in aula. A scuola hanno chiamato il 118. Ed è finito in psichiatria, con un Tso. Eppure, come spiega alla Nuova Bussola Quotidiana, l'avvocato Alessandro Fusillo, la protesta aveva eccome un fondamento legale. E il Tso, in questo caso, è quasi certamente un abuso di potere. Non ci rendiamo conto di quanto, nel nome dell'emergenza sanitaria infinita, sia lo Stato a violare la sua stessa legge. 


Il Nyt attacca il matrimonio e i cattolici lo seguono
STRANE ALLEANZE

Il Nyt attacca il matrimonio e i cattolici lo seguono

Il New York Times parla di matrimoni senza sessualità al loro interno, per lo più sono coppie dello stesso sesso, a dire che quello che si vuole colpire è l'unione stabile e feconda fra uomo e donna. Ma anche i cattolici a volte lo fanno trattando il sesso come qualcosa da cui astenersi per vincere la concupiscenza. Tutto il contrario di quanto spiegò san Giovanni Paolo II. 


Medici in piazza: la verità sul Covid VIDEO
I VENERDì DELLA BUSSOLA

Medici in piazza: la verità sul Covid VIDEO

Attualità 07_05_2021

Attesa per sabato 8 maggio la manifestazione dei medici in Piazza del Popolo (Roma) per protestare contro gli inefficaci protocolli di cura previsti dal Governo. L'avvocato Erich Grimaldi e il dottor Stefano Manera ci hanno raccontato dietro le quinte cosa sta accadendo...


Ddl Zan, un passo avanti. Ddl alternativo di Lega e Fi, pessima idea
OMOTRANSFOBIA

Ddl Zan, un passo avanti. Ddl alternativo di Lega e Fi, pessima idea

In Commissione Giustizia del Senato Pd e 5Stelle forzano il regolamento e mandano avanti il ddl Zan sganciandolo da altri progetti di legge sul tema. Lega e Forza Italia hanno depositato un disegno di legge alternativo, che però è figlio della solita logica del “concedere qualcosa per non fare prendere tutto”. Una logica che si è già ampiamente dimostrata perdente.


Via Colombo dalle scuole di New York. Sindaco "ignaro"
CANCEL CULTURE

Via Colombo dalle scuole di New York. Sindaco "ignaro"

Sicché anche New York cancella il Columbus Day dalle sue scuole, la giornata dedicata alla scoperta dell’America e celebrata il secondo lunedì di ottobre a livello federale. E’ stata sostituita dalla Giornata dei Popoli Indigeni. Il sindaco De Blasio ha fatto poi marcia indietro e la festa è diventata anche Giornata del Patrimonio Italiano. Ma Colombo è comunque scomparso.


Il principe può baciare Biancaneve: ecco perché
IL BACIO PROIBITO

Il principe può baciare Biancaneve: ecco perché

Il caso Biancaneve non consenziente: urge spezzare l’incantesimo del politicamente corretto. Il principe era legittimato a baciarla perché il consenso non è necessario quando uno versa in grave difficoltà e lei lo era. E poi: il principe aveva già fatto una serenata a Biancaneve e lei aveva accettato il segno d'amore: il bacio è stato un gesto sponsale. Qualcuno svegli con un bacio non voluto le giornaliste rimaste imprigionate e gli restituisca il buon senso. 


Padre Mbaka, il ‘dissidente’ che scuote la Nigeria
IL CASO

Padre Mbaka, il ‘dissidente’ che scuote la Nigeria

Esteri 07_05_2021 Anna Bono

È ricomparso in un video, dopo alcuni giorni senza sue notizie, padre Ejike Mbaka, il sacerdote noto per aver chiesto l’impeachment o le dimissioni del presidente Muhammadu Buhari. Il motivo? L’insicurezza crescente in Nigeria. E intanto sul caso di Mbaka è intervenuto in modo clamoroso Reno Omokri (avversario dello stesso Buhari) che chiede al Vaticano di indagare sul sacerdote.


Germania verso lo scisma di velluto. Col Papa spettatore
L'ANALISI

Germania verso lo scisma di velluto. Col Papa spettatore

Si avvicina il 10 maggio e aumenta la tensione attorno al temuto scisma tedesco e si moltiplicano gli appelli a Roma perché intervenga a frenare la deriva scismatica. Ma la nozione di scisma oggi non è chiara nella realtà a causa del ruolo del Papa, della competenza dottrinale delle Conferenze Episcopali e la situazione di criptoscismaticità diffusa. La sensazione è che non succederà nulla, ma si continuerà con gli equivoci e le prassi scismatiche si implementeranno. Un delitto senza colpevoli. 


Divieto di Messa. Dov’è finita la “cattolica” Irlanda?
COVID E CHIESA

Divieto di Messa. Dov’è finita la “cattolica” Irlanda?

Il 10 maggio torneranno le Messe in Irlanda, ma dopo ben sette mesi di totale chiusura delle chiese, con sanzioni per i preti “ribelli”. Un caso unico in Europa, con un governo sprezzante e vescovi remissivi. Ecco come è potuto accadere.


Il poeta Tagore: la vera religiosità avvicina a Cristo
ANNIVERSARIO

Il poeta Tagore: la vera religiosità avvicina a Cristo

Nasceva il 7 maggio il poeta indiano con una concezione di Dio vicina a quella cristiana. La sua religiosità profonda lo portò a parlare del Signore così: “Io desidero te, soltanto te. Come la tempesta cerca fine nella pace, anche se lotta contro la pace con tutta la sua furia, così la mia ribellione lotta contro il tuo amore, eppure grida: io desidero te, soltanto te”.


Da Ayuso e Vox parte la reconquista del centrodestra
Comunità di MADRID

Da Ayuso e Vox parte la reconquista del centrodestra

I Popolari di Isabel Ayuso (45%) e Vox (9%) hanno vinto le elezioni nella Comunità di Madrid. Per molti commentatori la vittoria è dovuta all’impegno contro il lockdown, ma la sconfitta della sinistra è tutta politica ed è uno schiaffo sonoro al Governo Sanchez. Le elezioni segnano l’uscita di scena di Pablo Iglesias (Podemos), che si era impegnato direttamente nella campagna.   


La svolta della Svezia: stop ai metodi blocca-pubertà
PERICOLO RICONOSCIUTO

La svolta della Svezia: stop ai metodi blocca-pubertà

I trattamenti per bloccare lo sviluppo degli adolescenti sono connessi a «conseguenze avverse estese e irreversibili come malattie cardiovascolari, osteoporosi, infertilità, aumento del rischio di cancro e trombosi». Con un comunicato del Karolinska Hospital, la progressista Svezia pone un freno all’ideologia trans tutelando i minori di 16 anni. L’Italia del Ddl Zan prenderà esempio?