L'atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria
Ecco il testo integrale della consacrazione al Cuore Immacolato di Maria che verrà pronunciato dal Santo Padre durante la Liturgia della Penitenza di oggi pomeriggio, per la Solennità dell'Annunciazione, con inizio alle 17 nella Basilica di San Pietro.
Viva la Rai che censura Orsini e strapaga Burioni
Il caso di Alessandro Orsini, che si è trovato il contratto rescisso dalla Rai, dimostra che chiunque parli anche la libertà d’espressione va piegata alle esigenze del mainstream. Il pluralismo delle opinioni, secondo la tv di Stato, non deve valere. Mentre Burioni viene strapagato...
Il Ricordo della tratta degli schiavi. Solo quella atlantica
Le Nazioni Unite, per il 25 marzo, hanno indetto la Giornata Internazionale del Ricordo delle vittime della tratta degli schiavi. In ricordo di tutti gli africani che sono stati deportati nelle Americhe. Quattro secoli di orrori che è giusto commemorare. Ma nel totale oblio della tratta araba degli schiavi.
Quel virus totalitario russo che contagia i conservatori
Dario Fertilio, giornalista e scrittore, analizza con la Bussola la narrazione russa sulla guerra in Ucraina. E le mille trappole culturali e lessicali usate dal Cremlino per attrarre un vasto e inconsapevole pubblico di cattolici e conservatori. Che giustamente sono spaventati anche dal rischio di deriva totalitaria in Occidente.
- IL VESCOVO DI PRAGA E I PROFUGHI UCRAINI di Nico Spuntoni
Coscienza anestetizzata: è la Chiesa palliativa
Se la società palliativa in cui viviamo è quella che intende eliminare il dolore e quindi anestetizzare i cittadini, la Chiesa palliativa oggi dominante è una Chiesa che tranquillizza le coscienze, che abolisce il termine peccato. È una Chiesa obbligata ad andare d’accordo con il mondo. Come si è visto in questi due anni di pandemia.
Italia's got Talent, non ha vinto il cantante, ma il gender
Il talent show di Sky è stato vinto da un ragazzo che sembra una ragazza. Sorge il fondato dubbio che non abbia vinto il cantante, ma il gender. Ormai è di moda, fa parte del life style predominante. Ormai sa di trovata vecchia, stantia, non rivoluzionaria ma solo borghesotta e un po’ provinciale.
Consacrarsi a Maria, la via indicata dai santi
Oggi, al culmine della liturgia a San Pietro (inizio alle 17), papa Francesco consacrerà al Cuore Immacolato di Maria la Chiesa e il mondo, in particolare Russia e Ucraina. Un atto fondamentale, se si accompagnerà all’abbandono di ciò che è alla base della guerra e di ogni male: il peccato. Una battaglia che non riguarda solo le nazioni in generale, ma si gioca in ciascuno dei nostri cuori, chiamati alla consacrazione alla Madre celeste come insegnata dai santi, dal Montfort a Massimiliano Kolbe, a Padre Pio.
- IL TESTO DELLA CONSACRAZIONE ODIERNA
L'incontro con i profughi ucraini risveglia la fede nei cechi
La Repubblica Ceca ha accolto, nel primo mese di guerra in Ucraina, un'ondata di profughi di guerra. Zdenek Wasserbauer, vescovo ausiliare di Praga, spiega alla Bussola che "Chi è chiamato ad accogliere, anche se non credente, si rende conto che queste persone vengono da una terra dove la religiosità è più sentita".
I papi contemporanei, il catechismo e la Divina Commedia
Se è vero che la Chiesa ha da sempre riconosciuto un valore altissimo al contenuto dottrinale della Commedia, dal Novecento in avanti le posizioni dei papi nei confronti del poema sono state esplicitate in modo particolarmente lusinghiero e favorevole.
Omogenitorialità, bene lo stop. Ma rimane un problema
Dopo i giudizi di I e II grado, il prefetto intima al sindaco di Torino di bloccare le registrazioni di doppie omogenitorialità. La palla passa alla Cassazione. Ma c’è un problema nel nostro ordinamento, che da un lato giustamente esclude che un bambino possa avere “due papà” o “due mamme” e dall’altro apre (Cirinnà e non solo) a questa eventualità.
Brown Jackson, la giudice di Biden è un'attivista
Audizione per la nuova giudice suprema negli Usa, Ketanji Brown Jackson. Emerge un profilo di attivista che oggi si direbbe "woke". Una rivoluzionaria impegnata in difesa dell'aborto, indecisa sulla stessa definizione di "donna", sostenitrice della Critical Race Theory, con un passato di sentenze generose per la pornografia infantile.
L’inganno sui malati terminali e la burocrazia della morte
I fautori di eutanasia e suicidio assistito hanno sempre presentato casi in condizioni disperate, ma l’obiettivo - com’è evidente nel Ddl Bazoli - è quello di includere tantissime persone ben lontane dalla malattia terminale. La maggior parte degli anziani si trova nella condizione richiesta dal Ddl. E i protocolli e le procedure non danno alcuna garanzia.